Daniel Mannini rende omaggio al mitico viaggiatore e scopritore Marco Polo

Il 2024 conserva e custodisce un circuito di anniversari importantissimi, che meritano di essere ricordati e celebrati con onori solenni. Tra questi spicca quello dedicato al mitico viaggiatore e scopritore Marco Polo, che ha attraversato la memoria del tempo diventando una figura mitica, un personaggio che ha fatto la storia attraverso i suoi viaggi di … Read more

Daniel Mannini rende omaggio al grandissimo Franz Kafka

Il 2024 è un anno celebrativo molto rilevante per rendere omaggio a un grande esponente della cultura e della letteratura come il magister Franz Kafka, che rappresenta un modello di riferimento immortale e sempre attualissimo per tutte le generazioni di autori e scrittori, ma anche contestualmente per il mondo dell’arte e per gli artisti e … Read more

Daniel Mannini si racconta nell’essenza precipua della sua fervida vocazione artistica

Pittore per autentica vocazione e per autentico slancio creativo vibrante e fremente, incalzante e pulsante, Daniel Mannini è un esempio davvero molto positivo di come l’ispirazione si possa tenere sempre ben nutrita e alimentata e possa essere ben sostenuta e supportata da un fertile e fecondo apparato e impianto di fattori, che coesistono e convivono … Read more

Il pittore Daniel Mannini approfondisce il suo punto di vista sul concetto saliente di arte sacra e religiosa

L’arte sacra e religiosa conserva e custodisce in sé quei valori distintivi peculiari, che la rendono da sempre intrisa di fascino ammaliante e bellezza suprema e racchiude tutta una commistione visionaria di pregnante suggestione emotiva e spirituale. Senza ombra di dubbio costituisce uno dei pilastri, che sorreggono la grande storia dell’arte universale ed è destinata … Read more

Daniel Mannini ci svela i capisaldi della sua arte pittorica

Iniziato da poco il nuovo anno è sempre funzionale e costruttivo alimentare e rinvigorire concetti basilari e primari, che fanno da radici di fondamento solide e robuste a quel fremente e vibrante input artistico di slancio trainante necessario e indispensabile per ogni creativo. La vocazione artistica è come una sorgente, che nasce e sgorga in … Read more

Daniel Mannini ci racconta la sua grande passione per i musei con il loro fascino irresistibile

I musei sono contesti speciali, a cui nessuno è capace di restare indifferente e dimostrare distacco, perché sono i custodi simbolici di una storia e di una cultura, che ci appartiene e dalle quali possiamo sempre ricavare nuovi stimolanti incipit per rafforzare il nostro sapere e la nostra conoscenza e per trovare nuove chiavi di … Read more

Daniel Mannini: intervista sui generis tra pittura e simbologie metaforiche particolari

In chiusura ormai del 2023, ho pensato di dedicare un’intervista sui generis all’artista Daniel Mannini, che faccia da filo conduttore tra la sua pittura e delle speciali simbologie metaforiche racchiuse dentro dei concetti significativi, che appartengono al mondo naturale, tanto caro a lui amante dell’ambiente e sempre rispettoso, nonché estimatore della natura e della sua … Read more

Daniel Mannini ci racconta la componente onirica del sogno dentro la sua arte pittorica

La componente onirica del sogno da sempre influenza il mondo artistico in maniera più o meno dichiarata e conclamata e trova grande sinergia con l’ispirazione e la vocazione creativa, integrandone e rafforzandone la portata e amplificando la percezione emotiva e sensoriale. La componente onirica è strettamente connessa anche alla sfera dell’immaginario e della fantasia e … Read more

Intervista a Daniel Mannini dedicata alla “contaminazione” sempre attualissima tra arte e teatro

La storia dell’arte e la storia del teatro si sono da sempre intrecciate e incontrate in modo molto proficuo e prolifico, generando una mescolanza alchemica sempre attuale e sempre sorprendente. Questa sinergia armoniosa ha concesso ai fruitori-spettatori di godere di un’amplificazione di spunti di richiami e di riferimenti da cui poter attingere per una propria … Read more

Intervista a Daniel Mannini sul rapporto tra arte e mondo del web

Ho voluto attenzionare la relazione di stretta vicinanza, che adesso più che mai accomuna l’arte in generale in tutte le sue formule espressive e le sue variegate e versatili manifestazioni, con il mondo del web e della rete, includendo ovviamente anche l’universo dei social, ormai diventati di uso comune ovunque. Ormai l’arte sta sviluppando dei … Read more