“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE

I nuovi servizi a banda ultra larga sono disponibili da oggi nei maggiori centri abitati, in cui risiede più della metà della popolazione

È stato presentato stamane, presso la sede di Dimensione Srl, nell’ambito degli eventi legati all’inaugurazione del Samnium Innovation Hub – ecosistema dinamico pensato per offrire una rete di servizi a studenti, startup, imprenditori e aziende, nato dalla volontà del Founder e CEO di Dimensione, Roberto Padulo – il progetto “Molise a 10 Giga”, volto ad accelerare la fornitura della rete ultraveloce nell’intero territorio regionale. Il Molise, prima regione in Italia a tagliare il traguardo del completamento del piano BUL (Banda Ultra Larga) promosso dal MIMIT per la copertura FTTH e realizzato da Open Fiber, potrà beneficiare di una connessione ancora più elevata. 

A partire da oggi, sono più di 136.000 gli abitanti molisani già raggiunti dal nuovo progetto “Molise a 10 Giga” di Dimensione. Oltre al capoluogo di regione Campobasso, possono immediatamente attivare i servizi di connettività a 10 Gbit/s (fino a 100 volte più veloce di una connessione in fibra misto rame), i seguenti centri abitati: Isernia, Termoli, Bojano, Montenero di Bisaccia, Baranello, Ferrazzano, Mirabello Sannitico, Ripalimosani, Santa Croce di Magliano, Petacciato, Campochiaro, Vinchiaturo. 

Entro il 2026, l’iniziativa di Dimensione punta ad assicurare il servizio 10Gbit/s in modo uniforme in tutto il territorio molisano, grazie alla capillare rete in fibra ottica di Open Fiber e al know-how del partner tecnologico ZTE, leader mondiale nel settore. Dimensione ha scelto di puntare all’eccellenza offrendo ai propri clienti, senza costi aggiuntivi, il router Wi-Fi F8748Q di ZTE, il primo ONT XGS-PON BE19000 a tre frequenze del settore. Presentato all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona come il più veloce al mondo, l’ultimo prodigio tecnologico dell’azienda partner – utilizzato in un contesto integrato E2E con gli OLT ZTE della Famiglia C600 – assicura un’esperienza di navigazione senza eguali. 

Grazie alla lungimiranza di Dimensione e alle soluzioni tecnologiche di ZTE, la rete è, inoltre, già predisposta per lo standard 50G-PON, con il quale sarà possibile in futuro raggiungere una velocità sulla rete di accesso fino a 50Gbps simmetrici (sia in upstream che in downstream).

“Ogni giorno, ZTE lavora con impegno per portare connettività ovunque, spinta da un continuo investimento nell’innovazione per un futuro digitalmente connesso. Siamo entusiasti di aver partecipato al progetto ‘Molise a 10 Giga’, mettendo a disposizione il nostro know-how e le nostre tecnologie all’avanguardia per accelerare la diffusione della connettività ultraveloce in una regione ricca di opportunità come il Molise. Da oltre 20 anni, siamo impegnati nel favorire lo sviluppo del territorio, e siamo orgogliosi di aver contribuito a questo ambizioso progetto, convinti che rappresenti un vero motore per migliorare la qualità della vita dei cittadini” – Giada Cosentino, Chief Innovation Officer e Technical Marketing Director di ZTE Italia.

Roberto Padulo, Founder e CEO di Dimensione, ha commentato: “Da sempre Dimensione investe sul Molise, territorio che ha permesso a quest’azienda di crescere e di raggiungere obiettivi così ambiziosi, con una realtà che è diventata ormai di respiro nazionale. La nostra partnership con aziende di grande rilievo come Open Fiber e ZTE è la dimostrazione che anche qui possono nascere grandi progetti. Ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca a rendere il Molise una vera Smart Land”.

Abbiamo scelto per questo progetto le migliori tecnologie sul mercato. Open Fiber con la propria infrastruttura in fibra, ci consente di garantire una copertura capillare sul territorio, ZTE di offrire oggi 10Gbps e di supportare fino a 50Gbps con il 50G-PON – ha spiegato Giuseppe Socci, COO e CTO di Dimensione – Nuove opportunità per cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni, in un territorio che oggi può festeggiare un altro primato sull’FTTH. Importante sensibilizzare i cittadini all’adesione ai servizi FTTH.”

Open Fiber nasce con la missione di creare un’infrastruttura in fibra ottica a disposizione tutti gli operatori, garantendo così la massima competitività del mercato e offrendo la possibilità per cittadini e imprese di accedere ai migliori servizi digitali. In Molise abbiamo completato il piano BUL in 130 piccoli comuni e investito nei principali centri: Campobasso, Termoli e Isernia” ha dichiarato Mauro Accroglianò, Direttore Mercato Residenziale di Open Fiber.

“La nostra rete ultraveloce è disponibile per tutti i cittadini attraverso collaborazioni sempre più strette con gli operatori partner, come Dimensione, con cui lavoriamo ogni giorno affinché i clienti possano sfruttare tutte le potenzialità di questa autostrada digitale”.

L’obiettivo di lungo termine del progetto è aiutare a trasformare la regione Molise in una Smart Land, un territorio intelligente, inclusivo e sostenibile in grado di assicurare migliori condizioni economiche, sociali e ambientali a vantaggio di cittadini, imprese ed enti, sfruttando le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali. 

Dimensione, da sempre impegnata a investire sul territorio, prosegue nella collaborazione con Open Fiber e ZTE, nell’offrire agli utenti esperienze di navigazione sempre più veloci, intelligenti e affidabili. Creare un futuro digitalmente connesso è il fine comune. 

Dai grandi centri ai piccoli comuni, la missione di Dimensione è chiara: colmare il divario digitale in Molise, portando la connessione ultraveloce in ogni angolo della regione, che d’ora in poi viaggerà alla velocità di 10 Giga. La strada è stata tracciata.

Intervista a Daniel Mannini sul rapporto tra arte e mondo del web

Ho voluto attenzionare la relazione di stretta vicinanza, che adesso più che mai accomuna l’arte in generale in tutte le sue formule espressive e le sue variegate e versatili manifestazioni, con il mondo del web e della rete, includendo ovviamente anche l’universo dei social, ormai diventati di uso comune ovunque. Ormai l’arte sta sviluppando dei … Read more

Cos’è il formato immagine WebP e perché dovremmo utilizzarlo?

Il nuovo formato di immagine WebP rientra tra le innovazioni che possono aiutarci a migliorare il posizionamento del nostro sito web sia esso un blog personale o il nostro sito aziendale. Vediamo insieme cos’è nello specifico questa innovazione. I formati delle immagini digitali Il WebP è un formato relativamente recente. È probabile che non vi … Read more

Internet casa: 1 richiesta su 4 è per usare i videogames

In epoca Covid la linea internet casa è diventata un servizio imprescindibile non solo per lo smart working o la didattica a distanza, ma anche per le attività del tempo libero che, a causa dei lockdown, sono spesso diventate digitali. A riprova di ciò quanto emerso dall’analisi fatta da Facile.it  su un campione di oltre … Read more

Con le linee telefoniche in down aumenta fino al 29% il numero di clienti che cambiano operatore

Impossibilità totale di chiamare o ricevere telefonate, mandare messaggi o navigare in internet, per ore; in termine tecnico un down delle linee telefoniche. Ultimamente le cronache hanno registrato diversi episodi di questo tipo che, secondo un’indagine di Facile.it hanno un effetto collaterale importante: mediamente, nei 7 giorni successivi al manifestarsi del blocco delle linee, il … Read more

“Condannato da internet”, il nuovo romanzo di Enrico Casartelli

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Condannato da Internet di Enrico Casartelli Lo scrittore brianzolo Enrico Casartelli presenta “Condannato da Internet”, un romanzo che tratta di un argomento estremamente attuale, di una piaga sociale che miete vittime ogni giorno e crea disastri irreparabili: il cyberbullismo. La storia di Marco è quella di tante persone che hanno … Read more

La svolta digitale della One Express 4.0

Il primo semestre del 2019, per il Network, è scandito dall’innovazione IT e dalla semplificazione dei processi in ottica digitale: ottimizzazione e tecnologia per aumentare le performance nell’era dell’industria 4.0. Il “servizio” per One Express – rete di aziende specializzate nel trasporto delle merci su pallet, presente sulle direttrici di tutta Europa – è un … Read more

PMI e attacchi informatici: le dieci minacce più sottovalutate

Dieci strumenti di uso quotidiano veicolano ancora fin troppo spesso minacce informatiche nelle PMI. Strumenti di cui lo staff IT si occupa più nell’ottica di garantire la continuità dei servizi e di ottimizzazione dei processi, che in termini di sicurezza. Iperconnesse, ma spesso con poca attenzione alla sicurezza, le piccole imprese sono una manna per … Read more