Dasio Travel, il tuo partner ideale per i turisti e consumatori cinesi

Entrano molte città Italiane nella lista del tour operator dello Stato cinese CITS (China International Travel Service Limited) il progetto Italia Top Destination. Dasio travel, è l’app completamente gratuita dedicata ai consumatori cinesi, per vivere al massimo ogni viaggio, prenotando in modo facile, comodo e veloce più di 3000 attività per i turisti in Italia … Read more

Daniel Mannini spiega il suo rapporto con la fotografia artistica d’autore e l’arte fotografica

Arte pittorica e fotografia artistica d’autore fanno parte come pilastri cardine imprescindibili e primari della grande storia dell’arte universale. Ecco, perché ho ritenuto congeniale rivolgere all’artista pittore di matrice astratto-informale Daniel Mannini, tre domande specifiche per approfondire l’argomento in termini soggettivi e per far emergere il legame con la fotografia, intesa come arte fotografica derivante … Read more

Daniel Mannini descrive il suo concetto di bello e di bellezza artistica

Da sempre il concetto di bello e di bellezza artistica è considerato come uno degli elementi e dei fattori chiave imprescindibili e di indiscussa rilevanza all’interno della storia dell’arte e ricopre una posizione predominante anche nell’ambito delle attuali e odierne riflessioni e disquisizioni da parte di critici, curatori ed esperti d’arte, nonché di mercanti e … Read more

Daniel Mannini racconta il suo rapporto con la musica traslata nella dimensione pittorica

Arte e musica sono due linguaggi universali straordinari, che si sviluppano su canali ricettivi e percettivi molto articolati e sfaccettati. Spesso si genera una positiva alchimia di accorpamento e spesso gli artisti hanno grande ispirazione anche tramite e attraverso il contributo della musica. Arte e musica conservano e custodiscono una parte primaria fondamentale della nostra … Read more

Daniel Mannini racconta il suo rapporto con la poesia e la visione aulica traslata in pittura

Arte e poesia formano da sempre un connubio molto stretto e profondo, che si snoda all’interno della grande storia dell’arte e incontra la grande poesia fondendosi in armoniosa coesione sinergica. Si tratta di un legame quasi indissolubile per molti artisti del passato così come contemporanei, che si declina in maniera più o meno evidente e … Read more

Intervista a Daniel Mannini per commentare le moderne e attuali concezioni dell’arte

Daniel Mannini è certamente un degno e meritevole esponente del moderno pensiero artistico e rispecchia e rappresenta dunque un attendibile e plausibile punto di vista rispetto a quello, che si può considerare e concepire come concezione contemporanea di orientamento creativo. Ecco, perché si presta a essere interpellato e ascoltato durante un’intervista informale, ma al contempo … Read more

Intervista al pittore Daniel Mannini sul variegato e sfaccettato concetto di icona artistica

La dottoressa Elena Gollini, che da tempo sta portando avanti un percorso mirato di affiancamento come consulenza e curatela personalizzata a favore del pittore Daniel Mannini, lo ha interpellato con un’intervista di approfondimento in merito a una tematica assolutamente significativa e dalla quale senza dubbio non si può prescindere all’interno del panorama artistico odierno, ovvero … Read more

Devolution di Marco Pernice & Antonio Grilli: ecco i videoclip

A due mesi dall’uscita dell’ ep Devolution, il duo Pernice/Grilli rilascia due videoclip. Si tratta dei singoli TELL ME BABY e YOU KNOW IT.
La musica indipendente quando trova una nicchia di appassionati, semplicemente sta facendo il suo lavoro, cioè esportare vibrazioni.
Dai videoclip naif e psichedelici, dal retrogusto anni 80 con atmosfere suburbane, emerge la passione per la musica in barba a tutte le “logiche” di mercato e di marketing…insomma la solita solfa del mainstream. Numerosi gli airplay internazionali nel circuito indie, già in classifiche indipendenti dopo poche settimane.
C’è da chiedersi se nell’ epoca degli streaming usa e getta, del mercato dei followers e degli ascolti/visualizzazioni, la pura emozione musicale, la ricerca sonora e stilistica, la tecnica, la passione, abbia ancora senso.
Personalmente in Devolution ho ritrovato questi elementi, quanto basta per un viaggio emozionale autentico.
Ritmiche elettroniche e funk, melodie ipnotiche e psichedeliche, testi minimal e oscuri, a tratti ermetici, danno l’idea di autenticità. Strumenti reali come chitarre e bassi elettrici, fatti vibrare da mani umane su basi electrofunk. Tonalità disco, electro, funk, pop, blues, il tutto in 3 brani.
A questo punto non ci resta che goderci i video che seguono e per gli approfondimenti vi lascio i soliti link. Buona visione.

Di Sara Lovano

TELL ME BABY video: https://youtu.be/KW4jOXoEqPU
YOU KNOW IT video: https://youtu.be/1bW7lkdUtuM

Devolution link: https://snd.click/kydn

Daniel Mannini: intervista a tema dedicata alla sua concezione creativa

Daniel Mannini è un esponente emergente del panorama artistico attuale e possiede una cifra stilistica incline alla proiezione informale e astratta, che trova radici di fondamento su più livelli e piani di ispirazione sperimentale. La dottoressa Elena Gollini lo ha intervistato, dando spazio ad argomenti di stimolante interesse, che ne rivelano la personalità volitiva e … Read more

Daniel Mannini racconta la sua pittura attraverso la componente cromatica

Il pittore fiorentino Daniel Mannini descrive l’importanza basilare della componente cromatica all’interno della sua poetica stilistica e definisce la peculiarità esclusiva e distintiva delle sue scelte cromatiche, assolutamente non casuali e non improvvisate, che delineano la compiutezza della sua visionarietà creativa e del suo articolato e sfaccettato palinsesto compositivo espressivo. Durante un’intervista condotta dalla dottoressa … Read more