Daniel Mannini riflette sul concetto di stile creativo

Acquisire un proprio stile e una propria forza di comunicazione espressiva esclusiva e caratteristica, che si rende unica nella sua orchestrazione globale è certamente molto qualificante per un artista, che desidera emergere facendo leva sul potenziale di risorse soggettive individuali e sulla componente di personalizzazione originale e inedita, che lo rendono subito e immediatamente riconoscibile … Read more

Il punto di vista di Daniel Mannini sul concetto di trasversalità dell’arte e di visione creativa super partes

È senza dubbio assodato, che il linguaggio universale dell’arte debba sempre conservare e avvalorare al massimo il concetto di trasversalità espressiva e comunicativa, per poter davvero essere accessibile a tutti e alla portata di tutti nella sua connotazione distintiva e identificativa. Ecco, perché l’artista creativo nella sua vocazione ispiratrice deve saper mantenere una propria visione … Read more

Daniel Mannini rende omaggio al Festival verdiano con uno speciale progetto artistico curato da Elena Gollini

Nell’intento di rendere omaggio al Festival Verdiano parmense e all’immenso genio Giuseppe Verdi, per sempre immortale, l’artista Daniel Mannini si è alacremente prodigato nella realizzazione di un’opera grafica in dedica, che è confluita come creazione testimonial in un progetto artistico a tema curato dalla dottoressa Elena Gollini, composto da un circuito di sezioni di scritti … Read more

Inaugura nel cuore di Cortina la mostra personale di Lilian Mant dal titolo emblematico “Oltre onirico”

Inaugurata alla grandissima lo scorso 20 aprile, resterà allestita fino al 18 maggio 2024 la mostra personale della vulcanica ed eclettica artista a tutto tondo Liliana Mantione Lanaro (alias Lilian Mant) presso il pregevole contesto istituzionale del Museo Mario Rimoldi, situato nella suggestiva cornice di Cortina d’Ampezzo e considerata una realtà di portata nazionale e … Read more

Grande successo per la personale pittorica di Lilian Mant a Cortina

Si è aperta con ottimi consensi di riscontro la mostra personale della poliedrica e carismatica artista Liliana Mantione Lanaro (alias Lilian Mant) allestita nel cuore di Cortina d’Ampezzo, dove lei vive e crea, presso una location di eccezionale pregevolezza, un contesto istituzionale, che vanta al suo interno anche una collezione permanente di figure di grande … Read more

Daniel Mannini: intervista sui generis tra pittura e simbologie metaforiche particolari

In chiusura ormai del 2023, ho pensato di dedicare un’intervista sui generis all’artista Daniel Mannini, che faccia da filo conduttore tra la sua pittura e delle speciali simbologie metaforiche racchiuse dentro dei concetti significativi, che appartengono al mondo naturale, tanto caro a lui amante dell’ambiente e sempre rispettoso, nonché estimatore della natura e della sua … Read more

Daniel Mannini ci racconta la componente onirica del sogno dentro la sua arte pittorica

La componente onirica del sogno da sempre influenza il mondo artistico in maniera più o meno dichiarata e conclamata e trova grande sinergia con l’ispirazione e la vocazione creativa, integrandone e rafforzandone la portata e amplificando la percezione emotiva e sensoriale. La componente onirica è strettamente connessa anche alla sfera dell’immaginario e della fantasia e … Read more

Daniel Mannini: la sua pittura permeante si intreccia alla grande storia della filosofia

“Nel pullulare frenetico e incessante delle mode e delle tendenze cosiddette effimere e passeggere, che provocano delle discordanze di pensiero e delle incongruenze riflessive, degenerando in un caos inspiegabile privo di fondamento e di logica comunicativa, è primario e prioritario conservare e salvaguardare le redini di un pensiero filosofico attendibile e radicato e consolidato attraverso … Read more

Daniel Mannini: nuovo progetto artistico inno alla filosofia universale maestra di vita

La pittura astratto-concettuale di Daniel Mannini si rende portavoce-testimonial di un progetto artistico, inno simbolico alla filosofia universale, maestra di vita di inalienabile e imperitura valenza. La curatela del progetto è gestita dalla dottoressa Elena Gollini, che a tal riguardo ha sottolineato: “La grande storia della filosofia universale è un bene comune da tutelare e … Read more

Daniel Mannini: progetto artistico esclusivo dedicato alla storia dell’umanità

L’arte pittorica dell’intraprendente Daniel Mannini, sperimentatore non convenzionale e anticonformista, diventa la simbolica cornice di contorno per un progetto dedicato a raccontare la storia dell’umanità, evidenziando personaggi e figure nevralgiche, che hanno influito sul passato e che ancora oggi nel presente conservano una certa ingerenza, che le rende dunque meritevoli dimensione, che abbiano agito positivamente … Read more