Diana Bracco: il “Premio Imprenditrici ad arte” per valorizzare la gallerista come imprenditrice

In occasione della seconda edizione del “Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte”, l’AD e Presidente del Gruppo Bracco ha ribadito l’importanza della parità di genere attraverso la promozione del ruolo della gallerista come imprenditrice e, più in generale, dell’arte contemporanea come strumento sociale. Diana Bracco: la seconda edizione del “Premio Imprenditrici ad arte” Si … Read more

Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano Trame Silenziose di Zeno Bertozzi

Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale “Trame Silenziose” dell’artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone. Basata sull’idea che la collaborazione tra gallerie è possibile ed è più importante della competizione, l’esposizione è un progetto culturale unitario che permette di arricchire ed articolare la conoscenza di … Read more

Dialogo tra pittura e fotografia dei talentuosi Bonacini e Arduca alla Gallery Metafora di Sarzana

Nel mese di dicembre, la Gallery Metafora nel cuore del centro storico di Sarzana, ospita una loro mostra imperdibile che ha preso il via il sabato 7 e sarà visitabile fino al 22 dello stesso mese. L’esposizione, come sempre, mette in dialogo due forme d’arte complementari: le fotografie di Giuseppe Arduca e i dipinti di … Read more

COMUNICATO STAMPA PLINIO IL GIOVANE // Oggetti d’arte e regali d’autore

Opere esclusive realizzate dai nostri “Homo Faber” per sorprendere e regalare emozioni Questo Natale, Plinio il Giovane ha voluto scrivere una nuova pagina di bellezza, creando oggetti unici e preziosi per i tuoi regali di Natale. Creazioni esclusive dei nostri Homo Faber che celebrano l’eleganza e la natura. Mario Prandina, titolare e fondatore di Plinio … Read more

Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa

COMUNICATO STAMPA – 10 dicembre 2024 Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa. Silvano Vinceti ha coordinato gli esami tecnico-scientifici sull’opera, attribuita da noti storici ed esperti all’artista fiammingo con interventi della sua bottega d’arte … Read more

Daniel Mannini promettente giovane artista riflette sul concetto di dinamismo spaziale

È assodato in maniera indiscussa e indiscutibile considerare e concepire il concetto di dinamismo spaziale come uno dei capisaldi imprescindibili e prioritari nella concezione artistico-pittorica attuale. In quanto elemento cardine primario e fondamentale nella dimensione contemporanea della visione creativa, è certamente importante approfondire tale concetto in funzione di pensieri e riflessioni critico-analitiche, che possono integrare … Read more

Il punto di vista di Daniel Mannini sul Futurismo e sul Neo-futurismo

La visione futurista e neo-futurista nelle sue sfaccettate accezioni di significato influisce e influenza in maniera diretta o indiretta tutta quanta la compagine artistica odierna e diventa uno spunto utile e funzionale per conferire un paradigma di significati futuribili al proprio fare creativo, per conseguire e ottenere un’impronta e un imprinting, che possa essere inglobato … Read more

A Bologna nasce Galleria Leòn diretta da Leonardo Iuffrida: un nuovo punto di riferimento per l’arte contemporanea e la fotografia che inaugura con la doppia personale “Flemish Flair” di Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni

La città di Bologna è pronta ad accogliere la Galleria Leòn, diretta da Leonardo Iuffrida: un innovativo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea. Situata in pieno centro, la galleria si distingue per offrire ampia varietà nei generi e nei temi trattati, prestando particolare attenzione alla fotografia e alle espressioni artistiche che usano il corpo come principale … Read more

Premio Giotto: un palcoscenico prestigioso per gli artisti

Il Premio Giotto è un invito a celebrare l’arte in ogni sua forma, valorizzando il talento, la dedizione e l’impegno di chi sceglie di dedicare la propria vita alla creazione artistica. È, al tempo stesso, un omaggio al ricco patrimonio culturale del passato e uno sguardo proiettato verso il futuro, un futuro in cui l’arte … Read more

Premio Giotto, un omaggio al pittore simbolo dell’arte italiana

Il Premio Giotto, un riconoscimento dedicato a valorizzare il talento e la passione artistica, è una delle iniziative più prestigiose nel panorama culturale italiano e celebra l’eccellenza creativa in tutte le sue forme, con il sostegno dell’amministrazione comunale, della Regione e di prestigiose cariche di governo. Il nome del premio richiama il grande maestro Giotto, … Read more