La visione del professor Gärtner sui Paesi neutrali oggi

In un’intervista a “Strumenti Politici”, rivista italiana di geopolitica, il professore dell’Università di Vienna Heinz Gärtner illustra le caratteristiche positive della neutralità. In particolare parla del suo Paese, l’Austria, neutrale per Costituzione. L’adesione della Finlandia e della Svezia alla NATO ha fatto vacillare nell’opinione pubblica la fiducia e verso l’idea di neutralità. Il professore spiega … Read more

Intervista tra Luca Monti, giornalista toscano, e Gilberto Di Benedetto, psicologo e psicoterapeuta: Svelati i Segreti del Volto di Dante

Luca Monti: Buongiorno, sono Luca Monti e oggi siamo qui con il dottor Gilberto Di Benedetto, psicologo e psicoterapeuta, per discutere delle recenti ricerche che hanno gettato nuova luce sul volto di Dante Alighieri. Benvenuto, dottor Di Benedetto. Gilberto Di Benedetto: Grazie, Luca. È un piacere essere qui per parlare di questo affascinante argomento. Luca … Read more

Max Hastings e la produzione bellica europea e americana

Max Hastings, editorialista di Bloomberg e scrittore di geopolitica, ex caporedattore per il Daily Telegraph e il London Evening Standard, ha recentemente espresso il suo pensiero sull’andamento dell’attuale conflitto. In particolare, ha parlato della produzione industriale destinata agli approvvigionamenti bellici. Secondo Hastings, è un aspetto chiave che può di fatto determinare il vincitore. Le vuote … Read more

Imprese e giornalisti, un rapporto che deve garantire notizie credibili e verificabili

Crossmedialità e multicanalità sono le dimensioni in cui si muove l’informazione e quindi anche la comunicazione d’impresa, a partire dalle relazioni con la stampa che oggi vedono le notizie scorrere in un unico flusso informativo nel web, passando dai media on line alle piattaforme di video e podcast e naturalmente ai social media. Ma come afferma  l’ultimo … Read more

Berlusconi, il ricordo di Gianni Lettieri: “Un grande imprenditore”

“Un uomo che nel bene e nel male ha lasciato un segno indelebile nella storia del Paese”: Gianni Lettieri, Presidente di Atitech, ha raccontato a “Il Mattino” il suo ricordo del Cavaliere sottolineandone l’impegno per la città di Napoli. Gianni Lettieri: “Di lui ricorderemo soprattutto le capacità imprenditoriali. Telemilano operazione geniale” “Grande stupore e dispiacere, … Read more

Silvia Busacca* Primo Maggio a sostegno di tutte le donne vittime di violenze

Lavoratrici , disoccupate , mamme , nonne, genitrici , ragazze , bambine .

Donne vittime di violenze , alle lotte delle donne per i diritti del lavoro, lotte per il lavoro femminile, , abbracciando un percorso storico che risale al Novecento seguendo tappe fondamentali quali l’accesso a tutte le professioni, la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro, la parità salariale in fabbrica e nelle campagne, le leggi di tutela della maternità.

Maggio è il mese rosa dedicato alle donne !!

Gianni Rodari scriveva che «Maggio viene ardito e bello, con un garofano all’occhiello, con tante bandiere nel cielo d’oro, per la festa del lavoro». Il primo giorno del mese di maggio è dedicato alla Festa dei lavoratori ed è per noi tutti un giorno di riposo, un giorno di festa. Negli anni è stato spesso un giorno di manifestazioni per il lavoro sì, ma anche per la lotta dei diritti delle donne.

Il Primo Maggio 2023 a sostegno di tutte le donne vittime di violenza nei posti di lavoro .

Il Primo Maggio 2023 a sostegno di tutte le donne !!!

L’ Italia deve essere* lavoratrice femminile *

Buon 1 Maggio donne !!!

Silvia Busacca

Giampiero Catone: cosa può fare il Governo per incentivare l’occupazione giovanile?

In un recente editoriale pubblicato su “La Discussione”, Giampiero Catone torna a parlare di giovani e lavoro, una bomba sociale che si continua a ignorare. Giampiero Catone: il progetto del Presidente Giorgia Meloni per i giovani La crescita dell’occupazione è in cima alla lista delle priorità dell’attuale Governo. Sebbene, come sottolineato dal Premier Giorgia Meloni … Read more

Fatiha ed IL MONDO A COLORI – LELLA FATNA a fianco dei più deboli

Anche quest’anno nel Salernitano riparte l’iniziativa UOVO SOLIDALE, per la prima volta sarà anche possibile donare un UOVO a chi si trova in difficoltà grazie all’iniziativa dell’UOVO SOSPESO, messa in campo per la prima edizione dalla dott.ssa Fatiha CHAKIR, Mediatrice Culturale da anni attiva nel Sociale, attualmente Presidente dell’Associazione Internazionale “IL MONDO A COLORI – … Read more

Jugoslavia di ieri e Serbia di oggi, l’analisi di Giancarlo Elia Valori.

Negli anni Cinquanta la Jugoslavia divenne il partner “comunista” degli Stati Uniti d’America e la grande quantità di aiuti di Washington, assegnati in forma di beni alimentari, denaro a fondo perduto, crediti finanziari, posticipazioni delle rate creditizie e assistenza tecnico- militare attraverso la CIA (f. 1947), il Mutual Defense Aid Program (f. 1949), ecc., trasformò … Read more

Alessandro Benetton intervistato da “Qdpnews”, focus sull’autobiografia “La Traiettoria”

Alessandro Benetton si racconta ai microfoni di “Qdpnews”: “Avere un’opportunità non significa solo avere un’idea, ma anche la capacità e la fortuna di poterla attuare”. Alessandro Benetton: “La Traiettoria”, un percorso per scoprire sé stessi “Dire che i giovani hanno troppe opportunità può essere vero forse in alcuni casi, ma la maggior parte delle volte … Read more