Accolto Ricorso Carta del Docente: Vittoria per gli Avvocati di Giustizia Scuola

Accolto presso il Tribunale di Milano il ricorso per il riconoscimento della Carta del Docente Il Tribunale di Milano nella funzione del Giudice del Lavoro, attraverso sentenza favorevole del 6 giugno 2023, ha accolto il ricorso dei docenti con contratto a tempo determinato, rappresentati dallo studio legale di Giustizia Scuola, i quali richiedevano l’ottenimento della … Read more

Ricorso per riconoscere al docente la precedenza nella mobilità interprovinciale legge 104/92 per assistenza al genitore

A causa del vincolo previsto dal CCNL per la mobilità, molti docenti non possono accedere al trasferimento presso il comune di residenza del genitore portatore di handicap per prestargli assistenza. Tale vincolo previsto dal CCNL riguardante la mobilità docenti contrasta in pieno il diritto della persona con disabilità ad essere assistita da un proprio congiunto. … Read more

Andrea Mascetti: Studio Legale Mascetti, focus sulle aree d’attività

Andrea Mascetti: l’impegno dello Studio Legale Mascetti (SLM) nell’ambito dei beni culturali, del paesaggio e dell’arte, con un approccio multidisciplinare tra diritto civile, penale e amministrativo. Andrea Mascetti: cultura, paesaggio e Terzo Settore, l’expertise dello SLM Fin da quando l’avvocato Andrea Mascetti gli ha dato vita nel 2004, lo Studio Legale Mascetti opera per la … Read more

I docenti precari hanno diritto all’indennità per le ferie non godute.

INDICE 1. QUANTI GIORNI DI FERIE SPETTANO AL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO? 2. QUALI SONO I FONDAMENTI GIURIDICI DEL RICORSO PER LE FERIE NON GODUTE? 3. PER QUALI GIORNI SPETTA L’INDENNITÀ SOSTITUTIVA? 4. COME POSSO SAPERE A QUANTO AMMONTA L’INDENNITÀ SPETTANTE? 5. CHI PUÒ ADERIRE AL RICORSO? 6. QUALI SONO I COSTI? 7. COME SI … Read more

Figure professionali: la carriera del professor avvocato Carlo Malinconico

Carlo Malinconico è un avvocato che esercita davanti ai giudici civili e penali, al Consiglio di Stato, alla Corte di Cassazione, alla Corte Costituzionale, al TAR, alla Corte dei Conti, alla Corte di giustizia dell’Europa. Carlo Malinconico: l’avvio della carriera legale e i primi incarichi istituzionali Romano di nascita, Carlo Malinconico si laurea in Giurisprudenza … Read more

Da Lidia Poët a Ilda Boccassini: le donne nelle professioni della Legge

Storie avvincenti di magistrate e avvocatesse famose che hanno fatto la storia delle professioni della Legge e che continuano a ispirare le nuove generazioni: Libreria L’Accademia, storica realtà milanese, propone i più bei testi dedicati a queste pioniere. Milano, 2023. Dalla prima donna avvocato al magistrato che ha vissuto i processi più famosi degli ultimi … Read more

Andrea Mascetti: Studio Legale Mascetti, news e articoli di valore sul nuovo sito

Andrea Mascetti: nel sito dello Studio Legale Mascetti (SLM) articoli ed editoriali su tematiche di diritto penale, civile, amministrativo, del lavoro ma anche ambiente e cultura, D. Lgs. 231/2001, web reputation. Andrea Mascetti: Studio Legale Mascetti, l’impegno verso l’eccellenza del team di professionisti Le parole con cui l’avvocato Andrea Mascetti racconta in un video su … Read more

Centro per la Tutela della Privacy e la Sicurezza Cibernetica: la risposta italiana alla sfida della sicurezza informatica

In un’epoca in cui la sicurezza informatica è diventata una priorità per le organizzazioni di ogni settore e dimensione, l’Italia può vantare un’organizzazione all’avanguardia nella protezione dei dati personali e nella gestione dei rischi informatici: il Centro per la Tutela della Privacy e la Sicurezza Cibernetica (CTPSC). Il CTPSC è un’organizzazione indipendente, composta da un … Read more

Dichiarazione di Successione online in Agenzia delle Entrate

La dichiarazione di successione è obbligatoria -salvo casi particolari- e rappresenta un adempimento fiscale-amministrativo che deve essere effettuato dall’erede per trasferire tutti i beni del defunto, entro il termine di 12 mesi dal decesso del de cuius. La dichiarazione di successione deve essere presentata in via telematica direttamente da chi fa la dichiarazione o da persone interessate … Read more

“Coppie scoppiate” di Anna Boggi Fasciani: come non farsi male quando un matrimonio finisce

Avezzano (AQ) – Separazioni e divorzi? Come guerre, fredde o guerreggiate, travolgono sogni d’amore e progetti di vita delle coppie e lasciano sul terreno vittime dirette e collaterali, danni economici, ferite affettive e psicologiche difficili da rimarginare. Parola di Anna Boggi Fasciani, avvocato del Foro di Avezzano (AQ), vent’anni e più di esperienza in materia di … Read more