Marcatura laser Brescia e Mantova

Servizio di marcatura e Marcatori laser per officine meccaniche e carpenterie  Molti professionisti nel settore delle officine meccaniche di precisione e delle carpenterie metalliche si trovano a cercare informazioni e prezzi sul servizio di marcatura laser, e sui marcatori laser portatili, in particolare quelli in versione fibra ottica. È fondamentale sapere che, sebbene possano sembrare … Read more

Davide Quaglietta: una pittura di intensa proiezione umana

Cimentarsi nell’arte pittorica ai giorni nostri consente certamente delle prerogative e delle opportunità, che si snodano su più ambiti applicativi e diventano estendibili e orientabili con grande dinamismo di vedute e di prospettive. L’importante è comunque sempre tenere ben saldi come pilastri di fondamento prioritari, quegli ideali e quei principi, che delimitano i pensieri e … Read more

Davide Quaglietta: una pittura allineata al “Cogito ergo sum” di Cartesio

La celeberrima frase “cogito ergo sum” passata alla storia e sempre attuale proclamata dal grande maestro filosofo Cartesio è da sempre fonte di ispirazione e di riflessione anche a livello artistico e conferisce una valenza ancora più rilevante alla mimesi costitutiva genetica delle opere d’arte. Davide Quaglietta con la sua corposa e variegata produzione pittorica … Read more

La caleidoscopica dialettica pittorica di Davide Quaglietta

“All’interno del bacino espressivo, che Davide Quaglietta ha designato come principale fonte da cui prendere spunto per le sue incalzanti evoluzioni pittoriche, si può ravvisare una prospettiva caleidoscopica a livello dialettico manifesto e non manifesto, esplicito ed implicito, palese e sotteso, emerso e sommerso, che rende la struttura compositiva ancora più corposa e sostanziosa nella … Read more

La psicologia del colore nella pittura di Davide Quaglietta

“Colore, colore, colore e ancora colore, che sprigiona sensazioni differenti e accresce l’enfasi dello scenario e della prospettiva orchestrata. Il colore in pittura è elemento indeferibile e irrinunciabile per catalizzare l’approccio visivo del fruitore e avere un ventaglio di appigli e di contatti sui quali costruire un’interpretazione interattiva vera ed edificare una cifra stilistica impattante. … Read more

Davide Quaglietta: pittura, parole, dialogo

“Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula espressiva di moderna applicazione comunicativa tout court, senza fare un’analisi approfondita mirata sulle sequenze di interconnessione studiate con precisione certosina, che vengono sapientemente amalgamate alla materia pittorica e si fondono con la tavolozza cromatica e tonale”. La Dott.ssa Elena Gollini … Read more

Davide Quaglietta: arte fonte di virtù aggregativa

Viene naturale pensare, che chi si cimenta nella produzione artistica, sia essa pittorica, scultorea, fotografica o di qualunque altra libera espressione creativa, abbia il desiderio e l’aspirazione di intraprendere un percorso di ricerca virtuosa, con ideali e principi cardine di valore da sostenere e divulgare. Purtroppo, però non sempre poi strada facendo i buoni propositi … Read more

Davide Quaglietta: una pittura sulle ali della vita

Arte e vita da sempre si intrecciano e sono coese in modo solido e inscindibile. Ogni artista lascia, che la propria vita venga pervasa dal talento e dalla vena creativa e genera poi una fusione in armonia tra estro e sentimento esistenziale. Talvolta invece, si verifica una sorta di scontro e di contrasto e l’arte … Read more

Le dinamiche espressive informali della pittura di Roberto Re

“Seguendo con sincera propensione di stima e con attenta ammirazione il percorso artistico di Roberto Re, riscontro un’evoluzione costante e progressiva, che corrisponde anche alla sua acclarata fermezza di pensiero e alla sua radicata proiezione esistenziale. Le dinamiche espressive che Roberto immette dentro la sua arte diventano sempre più peculiari ed esclusive, lo rendono subito … Read more

La sintesi materica subliminale della pittura di Roberto Re

“Si tratta davvero di una sintesi materica di valore subliminale quella che distingue l’arte pittorica di Roberto Re, che si incentra su una ricerca di pregevole significato insito, sotteso e allusivo e che rende l’intera orchestrazione compositiva subito distinguibile, caratterizzante, inconfondibile nelle sue fattezze strutturali”. La Dott.ssa Elena Gollini interviene per spiegare i tratti principali … Read more