Daniel Mannini: il suo viaggio pittorico si intreccia con il fascino ammaliante dei luoghi delle meraviglie

Daniel Mannini ha intrapreso con slancio ed entusiasmo un intrepido avvincente viaggio pittorico, che lo sta conducendo nei meandri e negli anfratti di una ricerca sperimentale intrisa e permeante di componenti allusivi e concettuali sottesi e di dinamiche narrative di sorprendente e prolifica visionarietà intrinseca. Alla luce di tali importanti obiettivi che sta via via … Read more

Daniel Mannini: la sua pittura in viaggio virtuale nei luoghi delle meraviglie

“Viaggiare è sinonimo di esperienze, di scoperta, di riflessione, di emozione, di visione allargata del senso dell’essere e dell’esistere. Altrettanto, lo è l’arte nella sua visionarietà universale di sapere e conoscenza, nella sua capacità comunicativa di eccezionale estensione percettiva e sensoriale. Ecco, perché insieme a Daniel Mannini abbiamo pianificato questo nuovo progetto artistico, che rende … Read more

Spoleto Arte: la grande mostra curata da Sgarbi ha il patrocinio dell’UNESCO

Si rinnova l’atteso appuntamento annuale con la grande mostra di Spoleto Arte, curata dall’autorevole critico Vittorio Sgarbi e da lui definita come “Osservatorio dell’arte contemporanea”. L’esposizione verrà allestita nello storico Palazzo Leti Sansi dal 25 giugno al 24 luglio 2016 nel cuore di Spoleto, con la presenza di un selezionato gruppo di artisti contemporanei di … Read more

“Pasqua d’Italia”, protagonista “Il Ciclope”

Il lunedì di Pasquetta aperitivo al “Lido Le Dune” Si terrà Domenica 5 Aprile, presso la storica discoteca “Il Ciclope” in Marina di Camerota, l’atteso evento denominato “Pasqua d’Italia” e diventato ormai un Cult per le generazioni dal 1982 ad oggi. Il locale in questione, anche detto “grotta della musica”, ospiterà per l’occasione più di … Read more

“Patrimonio mondiale, identità locali”, convegno interdisciplinare a Ragusa Ibla sull’Unesco

Ragusa – «Patrimonio mondiale, identità locali. Storia, patrimonio, diversità culturale nei documenti Unesco (1972 – 2005)». È il titolo di un convegno organizzato dalla Cattedra di Storia contemporanea della Struttura didattica speciale di Ragusa – Università di Catania, venerdì 8 novembre alle ore 10.00 nell’Auditorium S. Teresa di Ragusa Ibla. L’obiettivo del convegno è avviare … Read more