I trend delle telecomunicazioni nel 2022: il futuro in quattro passi

La flessibilità nella fornitura di servizi e dispositivi per la telefonia resta anche nel 2022 un pilastro portante della produttività aziendale e quindi della crescita dell’industria delle telecomunicazioni. Lo specialista del VoIP Snom formula quattro previsioni le cui ripercussioni vanno ben oltre l’anno appena iniziato. Berlino | Purtroppo, il 2022 non ci ha ancora regalato … Read more

VoIP: In Europa un utente su due vincola la sicurezza dei telefoni IP alla notorietà del marchio

Mentre per metà degli utenti VoIP europei il brand è determinante ai fini della sicurezza e dell’interoperabilità dei terminali con le più moderne soluzioni VoIP, l’altra metà è convinta che qualsiasi terminale IP sia sicuro e si interessa poco delle funzionalità avanzate, «basta poter telefonare». Due atteggiamenti del tutto dicotomici, oltre che errati, emersi dal … Read more

CeBIT 2015: i telefoni IP snom per una comunicazione agile e sicura

snom_logoBerlino, snom technology AG, sviluppatore e produttore di telefoni IP di alta qualità (www.snom.com), espone al CeBIT 2015 (padiglione 13 / stand C42) la nuova generazione dei suoi telefoni VoIP. Fedele al motto “German engineered – first in VoIP”, snom presenterà diversi nuovi telefoni SIP che, oltre agli elevati standard di sicurezza, si distinguono in particolare per la loro interoperabilità e facilità d’uso.

snom_M25_frontal_idle_alpha_1080px
snom M25

Con i telefoni DECT M65 e M25, snom lancia due dispositivi cordless che supportano banda larga e audio HD, unendo l’alta qualità della voce alla libertà di movimento. Un’altra esclusiva anteprima firmata snom è il nuovo S765. Garanzia di massima sicurezza, questo telefono della serie 700 viene presentato da snom al CeBIT insieme agli esperti della GSMK mbH, azienda specializzata in sistemi di sicurezza per la telefonia mobile. Anche la serie 300 è stata rivisitata: dotato di un display a colori e di un design prestante, il nuovo snom D375 offre ora funzionalità avanzate anche per il segmento entry level.

Al CeBIT di quest’anno, lo stand dello specialista dell’ICT accoglie un ventaglio di partner tecnologici tanto vario quanto gli ambiti di applicazione dei telefoni snom – fornendo una visione completa degli ultimi sviluppi nel campo della telefonia IP, al fine di assicurare ai visitatori un vantaggio chiave: indipendentemente dal settore di provenienza, allo stand snom tutti possono trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze. Anche GMSK, partner nello sviluppo dei telefoni snom dotati di cifratura militare, presenterà per la prima volta presso lo stand snom una selezione di prodotti realizzati insieme.

snom_D765_600px
snom D765

In occasione del CeBIT 2015 snom mostra anche i prototipi dei nuovi telefoni business snom D765 e D375. Il modello d’eccellenza D765 andrà ad integrare idealmente i telefoni fissi IP ad elevate prestazioni della serie 700. Questo terminale offre tutto ciò che gli utenti attenti alla sicurezza desiderano per la propria quotidianità lavorativa: il trasferimento dati avviene tramite il server HTTP(S) integrato, mentre la codifica delle comunicazioni è garantita dai protocolli TLS, SIPS e SRTP. Il telefono D765 dispone di un display a colori ad alta risoluzione ed è dotato di un browser XML estremamente versatile e protetto da password. Lo switch Ethernet IEEE 802.3 integrato consente il supporto di reti VLAN e garantisce altresì il collegamento sicuro di componenti di rete aggiuntivi. Questo telefono IP supporta fino a dodici diversi account SIP e, avvalendosi di metodi di autenticazione personalizzati, garantisce la miglior protezione possibile per le comunicazioni sensibili sul posto di lavoro.

Lo snom D375 è il frutto del costante perfezionamento dello snom 370. Il nuovo terminale IP presenta una dotazione di alta qualità in un ricercato design europeo. Grazie a un’impostazione decisamente intuitiva delle funzioni, alla modalità vivavoce e al display a colori di nuova concezione, il D375 è la soluzione ideale per l’uso quotidiano in ufficio.

“Con i nuovi telefoni proseguiamo sulla strada dell’innovazione, indiscusso fattore di crescita per l’anno in corso” commenta Fabio Albanini, Managing Director di snom Italia, “ma non ci limitiamo a questo: in occasione di CeBIT 2015 l’azienda lancerà a livello globale il nuovo programma di certificazione del canale sulla falsariga del partner program già attivo in Italia ed una serie di servizi aggiuntivi volti a facilitare le attività dei nostri rivenditori”, conclude Albanini, invitando gli interessati a scoprire tutti i dettagli con una visita allo stand di snom al CeBIT 2015.

Read moreCeBIT 2015: i telefoni IP snom per una comunicazione agile e sicura

Italia: per snom ponte per i Balcani ed il Vicino Oriente

Far leva sui nuovi prodotti e sulle partnership che hanno dato luogo ad un 2014 tutto in positivo per sviluppare nuove opportunità di business sia sul territorio nazionale sia nei nuovi territori affidati al team della filiale italiana, questa la strategia di snom technology per il 2015. Milano +++ Un anno all’insegna dell’innovazione e della … Read more