Il Babà napoletano

Il babà, il re della pasticceria napoletana è uno dei dolci più famosi nel mondo, difatti viene chiamato “Sua maestà il babà”. Questo caratteristico dolce da forno, imbevuto tradizionalmente a Napoli nel rum ha da sempre addolcito le domeniche delle famiglie napoletane. La sua lievitazione lunga, la tecnica di preparazione e la sua inconfondibile forma … Read more

La sfogliatella e la sua storia

La storia della sfogliatella napoletana. In molti si domandano se sia nato prima l’uovo o la gallina, nella città di Napoli, invece si discute sempre su quale sfogliatella sia nata prima, se la frolla o la riccia e se la Santa Rosa non sia in realtà la sfogliatella primigenia. la sfogliatella, tipo dolce napoletano, nacque … Read more

Ragù Napoletano

Il ragù napoletano è uno dei piatti tipici e secolari della cucina napoletana. Tipico piatto della domenica col suo profumo e il suo sapore il ragù napoletano, vi farà innamorare. La storia del ragù napoletano parte da molto lontano. Il suo antenato sembra essere un piatto tipico della cucina medievale francese, il daube de boeuf … Read more

Street food tour a Napoli

Visitare Napoli vuol dire non solo conoscere le sue bellezze artistiche, ma anche assaporare la sua tradizionale cucina napoletana attraverso uno street food tour. Infatti le bellezze artistiche della città assieme alla cultura vanno a braccetto con la storia della cucina napoletana. La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco romano, … Read more

Intervista a Nino ‘u Ballerino, lo street chef da Oscar, partner di Pro Biennale

Alla Pro Biennale di Venezia, presentata dal prof. Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, Nino ‘u Ballerino era presente con il suo catering alla Scuola Grande di San Teodoro, riscuotendo sorrisi di approvazione e complimenti per i suoi prodotti. Partner della mostra, lo street chef da Oscar risponde così alle nostre … Read more