La bellezza dei Big Data incontra il marmo per sensibilizzare sulla sostenibilità: Martin Romeo, Maxfone e il progetto Atmosphere

Alchimie Culturali torna con la sua seconda edizione, un’iniziativa artistica promossa dalla Fondazione Bevilacqua La Masa in collaborazione con Confindustria Veneto, volta a creare un dialogo tra arte e impresa intorno al tema della sostenibilità. Tra gli elaborati spicca “Atmosphere”, l’opera realizzata dall’artista Martin Romeo in partnership con Maxfone, azienda innovativa specializzata nella trasformazione dei … Read more

Al via la campagna “BE AWARE” di Bejew per il corretto smaltimento degli imballaggi

Siamo lieti di presentare il nuovo materiale promozionale incluso in ogni spedizione Bejew produttore di gioielli e bigiotteria di alta qualità ad Arezzo. Questo inserto è pensato per guidare i clienti di Bejew nel corretto smaltimento degli imballaggi ricevuti con la consegna delle proprie collezioni di gioielli, dimostrando l’impegno aziendale verso la sostenibilità ambientale. Il … Read more

Le nostre scelte etiche: perle di laboratorio e perle di allevamento

Le “perle di laboratorio” o “perle di allevamento” sono perle coltivate attraverso metodi controllati, anziché formarsi naturalmente in ostriche selvatiche. Ecco una spiegazione più dettagliata di ciascuna tipologia che in Bejew utilizziamo nella produzione di gioielli e bigiotteria: Perle di Laboratorio Le perle di laboratorio, note anche come perle sintetiche o artificiali, sono create attraverso … Read more

Cielo e Terra sempre più sostenibile

La storica cantina vicentina già B Corp® ottiene anche la Certificazione Equalitas, a confermare un impegno nella sostenibilità sempre più concreto, già sancito da Viva Sustainable e SQNPI e condiviso nel Bilancio di Sostenibilità Impegno reale e risultati concreti sono nel DNA di Cielo e Terra, primaria realtà vitivinicola vicentina che ha fatto della sostenibilità … Read more

LuggyBox oltrepassa il traguardo dei 100 DePoint sulla penisola

È con grande entusiasmo che annunciamo il raggiungimento di un traguardo significativo nel nostro percorso di crescita: abbiamo inaugurato il DePoint numero 115! Questa attivazione è ancor più speciale perché riguarda il nostro centunesimo DePoint sulla penisola italiana senza alcun consumo di territorio. In linea con la nostra missione di sostenibilità, abbiamo semplicemente impiegati spazi … Read more

La piccola foresta di Bejew in partnership con Treedom continua a crescere.

La mission di sostenibilità che in Bejew abbiamo da sempre avuto continua a sviluppare affiancando progetti e affiliazione dall’importante valore e dal concreto impatto per il nostro pianeta. In questa ottica, ad un anno di distanza, siamo felici di condividere i primi risultati concreti che la partnership con Treedom ha dato vita. La nostra piccola … Read more

Perfetti come abiti su misura: ecco come sono i progetti dello studio milanese di Architettura ARCHIMAMA

Un luogo speciale, un laboratorio creativo formato da Architetti provenienti da vari Paesi del mondo, che portano con sé diverse culture ed esperienze di vita, un elemento che arricchisce l’esperienza della progettazione e aumenta la soddisfazione del committente. Ecco cos’è ARCHIMAMA: un gruppo di professionisti dinamici, affiatati ed estremamente preparati, che ha come obiettivo la … Read more

Oltre i Fili: Un’Esposizione Artistica di Madame Macramè Celebrando Arte, Donne e Sostenibilità

Oltre i Fili: Un’Esposizione Artistica di Madame Macramè Celebrando Arte, Donne e Sostenibilità Madame Macramè è lieta di annunciare “Oltre i Fili,” la sua personale esposizione artistica che si terrà al Bar dei Pini a Sant’Agnello (NA) Corso Italia,374 Mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 16.00 Un’Arte Tradizionale Reinventata “Oltre i Fili” è molto più … Read more

Bejew e Treedom, partnership per l’ambiente

Qual è il collegamento tra gioielleria e ambiente? Come è possibile contribuire attivamente all’impatto sul pianeta? Quali sono i rischi legati al climate change? Questi e altri quesiti sono temi che in Bejew affrontiamo fino dalla nostra nascita, concretizzando il più possibile l’approccio intrapreso per ridurre al massimo il proprio impatto ambientale. Tutela dell’ambiente e … Read more

Biocarburanti Eni: partito il primo carico di olio vegetale dal Kenya per la bioraffinazione

L’11 ottobre è partito dal porto di Mombasa il primo cargo di olio vegetale per la bioraffinazione prodotto da Eni  e diretto alla bioraffineria di Gela. Biocarburanti a partire dal ricino, dalle noci di croton e dal cotone. Agri-feedstock non in competizione con la filiera alimentare, coltivati in aree degradate e in grado di creare … Read more