Bejew e Treedom, partnership per l’ambiente

Qual è il collegamento tra gioielleria e ambiente? Come è possibile contribuire attivamente all’impatto sul pianeta? Quali sono i rischi legati al climate change? Questi e altri quesiti sono temi che in Bejew affrontiamo fino dalla nostra nascita, concretizzando il più possibile l’approccio intrapreso per ridurre al massimo il proprio impatto ambientale. Tutela dell’ambiente e … Read more

Biocarburanti Eni: partito il primo carico di olio vegetale dal Kenya per la bioraffinazione

L’11 ottobre è partito dal porto di Mombasa il primo cargo di olio vegetale per la bioraffinazione prodotto da Eni  e diretto alla bioraffineria di Gela. Biocarburanti a partire dal ricino, dalle noci di croton e dal cotone. Agri-feedstock non in competizione con la filiera alimentare, coltivati in aree degradate e in grado di creare … Read more

La voce della One al tavolo delle Istituzioni

One Express tra i protagonisti del convegno organizzato a Roma il 26 ottobre per discutere su un futuro sostenibile. Il primo Pallet Network italiano per Qualità illustra con il Presidente Claudio Franceschelli come ripensare la logistica in un’ottica green L’impegno profuso da One Express nell’ambito della sostenibilità e il senso di responsabilità espresso e dimostrato … Read more

ONE FOREST: un albero per il futuro One Express chiama i giovani per un domani a 0 emissioni

In collaborazione con Progetto Natù, il primo Pallet Network italiano per Qualità lancia l’iniziativa che da Bentivoglio (BO) coinvolge altri comuni italiani con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni alla cura dell’ambiente. Prevede momenti di formazione nelle scuole elementari e medie e la messa a dimora di 20.000 alberi con il coinvolgimento diretto degli studenti … Read more

INNOVAZIONE, TERRITORIO, SOSTENIBILITA’, IMPRESA: IL COMUNE DI POPOLI diventa LAND PARTNER DEL GEOSMARTCAMPUS, la città’ dell’innovazione e del capitale umano

Il Comune di Popoli e Geosmartcampus hanno stipulato un accordo per sostenere la ri-nascita di una Società intelligente per la promozione dei territori in cui lo sviluppo dei valori umani, sociali, lavorativi, nel tessuto urbano e produttivo e la loro integrazione sono inseparabili dalla conoscenza e salvaguardia delle emergenze locali esistenti e dalla valorizzazione delle … Read more

L’applicazione del Life Cycle Approach alle politiche ambientali pubbliche:un caso di successo di dialogo pubblico-privato

Come valorizzare l’approccio del ciclo di vita (Life Cycle Approach) anche nelle politiche pubbliche? Questa la sfida raccolta da LCA4Regions: un progetto quadriennale finanziato dalla UE che coinvolge otto partner tra centri di ricerca e regioni europee, tra le quali in prima fila Regione Lombardia. Il progetto punta a porre le basi di un dialogo … Read more

Progetto PLASTECO: Regione Lombardia, aziende e università insieme per una plastica più “circolare”

PLASTECO è il Progetto Interreg che mira a migliorare le politiche regionali per una gestione più “circolare” della plastica e dei suoi rifiuti, attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche. La Fase 1 del Progetto PLASTECO si avvia a conclusione e, anche per Regione Lombardia, è tempo di tirare le fila e prepararsi … Read more

Per Cielo e Terra la sostenibilità non è uno slogan

Le testimonianze e la condivisione del proprio modello di gestione sono la formula messa in atto dalla grande cantina di Vicenza per amplificare gli effetti di un approccio green alla produttività e la creazione di una filiera consapevole Se le certificazioni sono importanti attestati di un impegno concreto, la sostenibilità è in realtà un valore … Read more

L’importanza delle tematiche ESG nel settore immobiliare

Roma, 16 Luglio 2022 – I criteri ESG (Environmental Social and Governance) sono oggi al centro delle attenzioni da parte dei governi di quasi tutte le principali nazioni al mondo. Proprio per questo motivo gli investitori istituzionali e privati si stanno focalizzando sempre più nell’analizzare i propri investimenti non solo dal punto di vista economico … Read more

Kotler apre la sua Business School in Italia

Comunicato Stampa del 7 luglio 2022 Kotler apre la sua business school in Italia, la sede è nel Metaverso Si chiama Kotler-i Carboni Business School, dove si impara cos’è e come si mette in pratica il marketing ad impatto Philip Kotler è riconosciuto in tutto il mondo come il padre del marketing moderno. L’azienda Kotler … Read more