VoIP: In Europa un utente su due vincola la sicurezza dei telefoni IP alla notorietà del marchio

Mentre per metà degli utenti VoIP europei il brand è determinante ai fini della sicurezza e dell’interoperabilità dei terminali con le più moderne soluzioni VoIP, l’altra metà è convinta che qualsiasi terminale IP sia sicuro e si interessa poco delle funzionalità avanzate, «basta poter telefonare». Due atteggiamenti del tutto dicotomici, oltre che errati, emersi dal … Read more

Abbattere i costi é la ragione per cui due terzi delle aziende europee adottano il VoIP

In Europa siamo ben lontani dal rinunciare al telefono fisso, che campeggia ancora sull’83,5% delle scrivanie. Rilevante anche la notorietà del VoIP presso l’utenza aziendale, 4 addetti su 5 conoscono infatti questa tecnologia e ne sanno annoverare i vantaggi. Questi sono solo alcuni dei risultati del recente studio* condotto da Snom in cinque Paesi europei … Read more

A cosa serve un telefono VoIP?

I moderni telefoni VoIP sono dotati di una pletora di funzionalità aggiuntive rispetto ai terminali analogici o agli smartphone. Snom Technology ha voluto scoprire quali tra queste sono note e più utilizzate nella quotidianità aziendale. Interessante anche il giudizio sul fattore estetico generale dei terminali IP. Berlino – A trent’anni circa dall’introduzione dei telefoni a … Read more

L’indagine di Snom

Il sondaggio relativo al livello di soddisfazione della clientela del pioniere del VoIP fornisce validi suggerimenti per le strategie future In contemporanea con l’introduzione del nuovo partner program tra la primavera e l’estate 2018, Snom, specialista berlinese nella telefonia IP, ha avviato un’indagine sulla soddisfazione dei propri clienti e partner nei principali mercati del vendor. … Read more

Come comunicheranno le aziende italiane tra 5 anni?

Molto articolato il quadro che emerge dal sondaggio lanciato da Snom Technology in collaborazione con BitMAT per scoprire quale sarà il futuro delle telecomunicazioni nelle aziende italiane. Condotto su un campione rappresentativo di 266 aziende dal pioniere del VoIP Snom tra settembre e novembre con l’ausilio di BitMAT, il sondaggio mostra un quadro molto dinamico, … Read more

Oltre il 70% di chi cerca casa non conosce il certificato di staticità

Se gli italiani sono sempre più consapevoli dell’importanza di certificazioni quali quella relativa alla classe energetica di un immobile o alla sua tenuta antisismica, cosa accade quando si parla di certificazione statica dei fabbricati? Se lo è chiesto Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it) che, intervistando circa sei mila utenti del sito, ha scoperto che il 71,2% di chi … Read more

Casa da incubo: quasi la metà degli italiani dice di averci vissuto almeno una volta nella vita

Un fantasma che infesta la soffitta? Una bambola inquietante appoggiata in salotto? No, per gli italiani quello che caratterizza una casa da incubo sono l’umidità e il buio: lo ha scoperto Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it/) con un sondaggio condotto su un campione di oltre 10mila utenti del sito. Dalle risposte è emerso, inoltre, che il 43,4% ha … Read more

Mamme nostalgiche: quando un figlio lascia casa, oltre una famiglia su tre non riutilizza la sua cameretta

Italiani cocchi di mamma e papà: secondo un sondaggio di Immobiliare.it (http://www.immobiliare.it), quando un figlio lascia casa, oltre il 33% delle famiglie non riutilizza lo spazio della sua cameretta. Stando al campione di oltre 10mila risposte raccolte, il 20% delle stanze dei ragazzi, una volta abbandonato il nido, viene lasciato “congelato” con i loro ricordi … Read more

I gamer italiani? Giovani e attenti alla sicurezza

I risultati del sondaggio condotto da AVM lo scorso maggio con il coinvolgimento di quasi 13.000 gamer di Italia, Germania e Paesi Bassi, ha permesso di delineare un profilo ben definito dei partecipanti italiani. Le loro risposte potrebbero, a prima vista, sembrare molto simili a quelle fornite a livello europeo ma, entrando più nei dettagli, … Read more

Il gamer europeo? E’ maschio, ha tra i 18 e i 40 anni ed ama giocare su PC

I risultati del sondaggio condotto in Germania, Italia e Paesi Bassi da AVM, specialista berlinese delle comunicazioni, ha visto coinvolti oltre 12.600 gamer ed ha fatto emergere molte similitudini tra i tre Paesi. Il sondaggio ha confermato le recenti statistiche relative a trend e abitudini dei gamer europei, pubblicate da illustri istituti di ricerca negli … Read more