Transparent as a dragonfly

TRANSPARENT AS A DRAGONFLY   5 – 18 Ottobre 2023  a cura di Rita Carta Manias, Lesley Bunch, Anna Isopo, Martina Scavone  Inaugurazione 5 ottobre 2023 ore 18:00 Incontro con gli artisti 7 ottobre 2023 ore 11:30  Giovedì 5 ottobre alle ore 18.00 presso Arte Borgo Gallery sarà inaugurata la mostra collettiva dal titolo “TRANSPARENT AS … Read more

Cecilia Martin Birsa: quando la scultura si trasforma in narrazione concettuale

“Capita di frequente di soffermarsi a guardare opere d’arte senza attribuire il giusto e meritato valore intrinseco insito e sotteso, che celano e custodiscono sotto forma di narrazione concettuale subliminale. Di fatto però per poter comprendere al meglio quanto viene comunicato ed espresso è necessario prestare massima attenzione anche a questa componente primaria. Ogni artista … Read more

Cecilia Martin Birsa: un’arte scultorea all’insegna della condivisione universale

“Quando si parla di arte declinata in chiave contemporanea è fondamentale mettere in luce anche l’orientamento d’ispirazione e la prospettiva di vedute, che ottiene attraverso una condivisione di impronta universale, affinché possano essere gettate le fondamenta e le basi per darle l’ampio respiro, che l’artista desidera e ambisce riscuotere al presente e al contempo garantirle … Read more

Cecilia Martin Birsa: un’arte scultorea tra magia e poesia

“Quando penso a Cecilia Martin Birsa nel momento catartico dell’atto e del gesto creativo mi immagino tutta la cura e la premura certosina con la quale plasma e modella la materia, stemperandone la solida robustezza corposa e modulandone il volume e la densità, per ottenere un eccellente risultato, che fonde insieme perizia tecnica e padronanza … Read more

Cecilia Martin Birsa: artista di concetto e di sentimento

Nell’articolato e multiforme comparto della moderna arte scultorea, senza dubbio l’artista contemporanea Cecilia Martin Birsa si inserisce appieno apportando un consistente e considerevole contributo di sviluppo evolutivo positivo alla ricerca e alla sperimentazione work in progress, che caratterizza l’intera sua produzione. La Dott.ssa Elena Gollini che segue con particolare profondità di valutazione il percorso della … Read more

Cecilia Martin Birsa: simulacri emozionali di arte scultorea

“Parafrasando analiticamente il significato intrinseco, che produce l’essenza primaria dell’arte scultorea di Cecilia Martin Birsa si può individuare una definizione assolutamente appropriata e congeniale utilizzando una terminologia simbolista dall’impronta misticheggiante: simulacri emozionali”. La Dott.ssa Elena Gollini si addentra nella prospettiva di valutazione contenutistica connessa alla corposa e variegata produzione scultorea della Martin Birsa e recupera … Read more

Cecilia Martin Birsa: paradigmi espressivi scultorei tra antico e moderno

“Senza dubbio la declinazione variegata con la quale Cecilia Martin Birsa imbastisce e struttura l’orchestrazione modulare delle sue spettacolari opere scultoree lascia ampio spazio ad un’eclettica e poliedrica visionarietà espressiva e diventa una componente di rilievo per distinguere in modo originale ed esclusivo la sua impeccabile dimensione comunicativa formale e sostanziale”. La Dott.ssa Elena Gollini … Read more

Cecilia Martin Birsa: arte scultorea in nome del virtuosismo

L’arte scultorea nei secoli si è sviluppata seguendo orientamenti molto eterogenei e avvalendosi di soluzioni davvero sorprendenti. La scultura è a tutti gli effetti un’arte molto complicata e molto complessa da apprendere. Servono la massima dedizione e la massima disciplina, serve tanto studio e altrettanto spirito di perfezionismo, voglia di compiere una ricerca inedita e … Read more