Alessandro Norsa presenta il saggio “Nell’antro della strega. La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Nell’antro della strega. La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica di Alessandro Norsa Lo scrittore e psicoterapeuta veronese Alessandro Norsa presenta “Nell’antro della strega. La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica”, un saggio antropologico che si avvale di un’attenta ricerca sul campo e della … Read more

Sara Alfieri presenta il romanzo “L’abito invernale”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta L’abito invernale di Sara Alfieri Sara Alfieri presenta l’opera in due volumi “L’abito invernale”, un appassionante romanzo che racconta del passato e del presente di due famiglie di artisti, i Maladian e i Deauville, e degli stretti legami che intercorrono tra i loro membri, come il complicato ordito che tesse … Read more

Fulvio Drigani presenta il romanzo “Cercando la mia Itaca”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Cercando la mia Itaca di Fulvio Drigani Lo scrittore genovese Fulvio Drigani presenta “Cercando la mia Itaca”, un romanzo dalla trama coinvolgente e ricca di colpi di scena; una storia contraddistinta da un’accurata caratterizzazione dei personaggi e da un’approfondita riflessione sulla complessità delle relazioni umane e sulle ingiustizie della società … Read more

Marino Magliani presenta l’opera “La Sabbia e le Notti”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta La Sabbia e le Notti di Marino Magliani Lo scrittore e traduttore ligure Marino Magliani presenta “La Sabbia e le Notti”, una preziosa edizione nella doppia lingua italiana/francese di due racconti tratti dalla precedente raccolta dell’autore “Carlos Paz e altre mitologie private”. Sono storie che richiamano l’elemento autobiografico senza fossilizzarsi … Read more

Giorgio Genetelli presenta il romanzo “Merluz Vogn”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Merluz Vogn di Giorgio Genetelli Lo scrittore ticinese Giorgio Genetelli presenta “Merluz Vogn”, il racconto di un’estate speciale e sognante, perché vissuta dal protagonista con la leggerezza dei suoi undici anni. Un romanzo caratterizzato da uno stile sperimentale che, nella sua commistione tra idiomi dialettali e il lirismo di certi … Read more

Alessandro Bruni presenta il romanzo “We Were Grunge”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta We Were Grunge di Alessandro Bruni Lo scrittore bolognese Alessandro Bruni presenta “We Were Grunge”, un romanzo intimo ma anche un’opera di non fiction che rievoca i tempi della musica grunge in quel di Seattle, quando gruppi come Nirvana, Soundgarden, Alice in Chains e Pearl Jam hanno rimescolato le certezze … Read more

Antonella Betti presenta il saggio d’inchiesta “Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi di Antonella Betti La scrittrice e assistente sociale romana Antonella Betti presenta “Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi”, un libro autobiografico d’inchiesta in cui espone un’appassionata difesa dell’infanzia rubata attraverso il racconto di storie vere e della sua … Read more

Fabio Zuffanti presenta la raccolta di racconti “Amori elusivi”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Amori elusivi di Fabio Zuffanti Lo scrittore e musicista genovese Fabio Zuffanti presenta la raccolta di racconti “Amori elusivi”: una serie di venticinque istantanee che fissano su pellicola la realtà delle relazioni interpersonali, e in particolare di quelle amorose, utilizzando il filtro del surreale e dell’ironia. Sono racconti malinconici, a … Read more

“Condannato da internet”, il nuovo romanzo di Enrico Casartelli

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Condannato da Internet di Enrico Casartelli Lo scrittore brianzolo Enrico Casartelli presenta “Condannato da Internet”, un romanzo che tratta di un argomento estremamente attuale, di una piaga sociale che miete vittime ogni giorno e crea disastri irreparabili: il cyberbullismo. La storia di Marco è quella di tante persone che hanno … Read more

“Sulle orme del massone. Studio ragionato e comparato sulla Massoneria” il nuovo saggio di Thomas Moreau

Sulle orme del massone. Studio ragionato e comparato sulla Massoneria di Thomas Moreau Lo scrittore Thomas Moreau presenta “Sulle orme del massone. Studio ragionato e comparato sulla Massoneria”, un’opera in sei volumi che demolisce una dopo l’altra le false credenze che hanno intrappolato l’essere umano in un’esistenza/prigione della quale non ha però piena coscienza, convinto … Read more