Rippa (Fenalca): il Governo apre a leggi retroattive?

L’incertezza giuridica in Italia è uno dei principali freni all’ingresso di capitali esteri in Italia che con le politiche di bilancio restrittive e l’impossibile ricorso alla leva monetaria e l’insostenibile peso di quella fiscale, sarebbe l’unica prospettiva per lo sviluppo. Spesso i tribunali che cancellano norme e adempimenti amministrativi e non solo le cosidette “pene … Read more

PAC: Le parole dell’Avv. mantovano Marco Carra sul Convegno Regionale del PD

Lo scorso Febbraio a Milano si è tenuto un importante Convegno del Partito Democratico sulla Riforma della PAC (Politica Agricola Comune), curato da Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Erano presenti tutti i rappresentanti regionali delle associazioni di categoria, per discutere la linea della nuova PAC e delineare un piano regionale … Read more

Crisi occupazionale e riforma del sistema nel mondo del lavoro: ne parla l’avv. Marco Carra

Il noto avvocato mantovano Marco Carra, consigliere di Regione in Lombardia da sempre molto sensibile e recettivo verso le attuali problematiche legate alla crisi occupazionale e alla crescente disoccupazione giovanile, ha espresso degli interessanti commenti al riguardo, condividendo ampiamente le opinioni del collega avvocato Umberto Ambrosoli, con il quale si è creato un rapporto di … Read more

Le applicazioni della riforma del condominio nella professione dell’amministratore

La riforma del condominio finalmente è in vigore. Dal 18 giugno tutti gli amministratori di condominio dovranno adeguarsi agli obblighi imposti dalla legge. La legge guarda con particolare attenzione alla professionalità dell’amministratore di condominio, ai nuovi amministratori, al principio di trasparenza, all’innovazione, guarda ai reali bisogni dei condòmini. I nuovi obblighi imposti per tutti gli … Read more

IL MANAGER IMMOBILIARE: LA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE NEL SETTORE CONDOMINIALE

Con l’entrata in vigore, il 18 giugno prossimo, della legge 220/2012 di Riforma del Condominio nasce l’urgenza,  per tutti gli amministratori professionisti, di attrezzarsi per riorganizzare il proprio lavoro, garantendo i livelli qualitativi richiesti dal provvedimento stesso. La Riforma guarda con particolare attenzione ai bisogni percepiti dalla società attuale, dai condòmini, sotto tutti i punti … Read more