Viaggi di Bontà: i sapori dell’Italia, appena sfornati

Dal cuore della Puglia agli scaffali di tutta Italia (e sull’e-commerce www.vallefiorita.it/shop), arrivano i Viaggi di Bontà: la nuova linea di prodotti da forno ispirata alle tradizioni regionali del nostro Paese. Un progetto che nasce dalla vocazione dell’azienda a coniugare artigianalità e innovazione, ingredienti naturali e un pizzico di spirito d’avventura. Fondata nel 1997 a … Read more

A Bari il 7° Tavolo della Produttività: imprese, istituzioni e professionisti insieme per le mPMI del territorio

Entrobordo e ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari, portano il confronto tra istituzioni, associazioni di categoria ed esperti per costruire soluzioni concrete per il futuro delle imprese locali

Bari, 25 giugno 2025 – Si è svolto presso la Sala Convegni “R. Maurelli” il 7° Tavolo della Produttività, l’iniziativa itinerante promossa dall’APS Entrobordo e dal Centro Studi ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari. Un evento partecipato e stimolante, che ha messo al centro dell’attenzione temi cruciali per il futuro del tessuto imprenditoriale locale quali produttività, cultura del lavoro e innovazione, ponendo inoltre l’accento sulle importanti ricadute che queste tematiche hanno anche in termini sociali.

L’appuntamento barese ha confermato la volontà di affrontare con coraggio le sfide che le mPMI del Mezzogiorno vivono quotidianamente, quali la difficoltà nel dialogare con istituzioni e associazioni e la mancanza di una cultura dell’innovazione strutturata e accessibile. Ostacoli culturali e sistemici che compromettono le performance e la competitività delle imprese meridionali.

Ad aprire il confronto è stato Luigi Quaranta, Presidente CLAAI Puglia e Basilicata, che ha sottolineato il ruolo strategico delle reti territoriali: «Le imprese non possono essere lasciate sole, servono connessioni e alleanze. Solo così possiamo costruire un sistema imprenditoriale forte, in grado di affrontare il cambiamento con strumenti adeguati. Vogliamo rafforzare il ruolo di chi può davvero accompagnare le imprese in un percorso sostenibile di innovazione».

Pietro Petruzzelli, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bari, ha poi sottolineato: «Dobbiamo lavorare su due piani: da un lato supportare concretamente chi fa impresa, dall’altro diffondere una nuova consapevolezza culturale sull’importanza del lavoro, dell’innovazione e del valore sociale della produttività. Riguarda il modo in cui vogliamo far crescere la nostra città e garantire opportunità reali, soprattutto alle nuove generazioni».

Presente al Tavolo anche la Regione Puglia con Giuseppe Pastore, Dirigente Sezione Competitività, che è intervenuto ricordando le importanti opportunità strategiche per lo sviluppo delle imprese, quali la finanza agevolata, determinanti per la crescita del tessuto produttivo territoriale.

Marco Travaglini, Presidente di Entrobordo e ProduttivItalia, ha rilanciato la missione del Tavolo della Produttività: «Sempre più spesso, parlare di produttività delle mPMI significa parlare di benessere collettivo. Un tessuto sociale costituito da microimprese che funzionano genera lavoro stabile, coesione e innovazione accessibile. Ma quando resta ferma, a perdere è tutto il territorio. Lavorare sulla produttività significa andare oltre l’assistenzialismo e agire sulle radici culturali del cambiamento. È una sfida collettiva, e Bari è il luogo perfetto per rilanciarla, non solo per far crescere le imprese, ma per far crescere le comunità».

Il Tavolo è stato inoltre anche l’occasione per presentare una soluzione concreta promossa dall’APS Entrobordo: durante l’incontro, sono stati infatti presentati anche i Percorsi di Consapevolezza gratuiti dedicati alle imprese: strumenti pensati per aiutare le aziende a valutare il proprio stato di innovazione, organizzazione interna e capacità di crescita. Le imprese interessate a ricevere maggiori informazioni o ad avviare il proprio percorso con un test di valutazione dello stato della propria attività, possono cliccare qui.

A Bari il 7° Tavolo della Produttività, per rilanciare innovazione e cultura d’impresa nelle mPMI del territorio

Il 25 giugno arriva a Bari l’evento itinerante organizzato dall’APS Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari. Al centro del dibattito: produttività, innovazione e cultura del cambiamento. Mercoledì 25 giugno 2025, ore 16:30 – Sala Convegni “R. Maurelli”, Edilcassa di … Read more

Una parmense per la decima edizione di Women for Progress

Sarà Giulia Orsini, vent’anni, a rappresentare l’Italia alla decima edizione di Women for Progress – Donne a Sostegno del Mondo, in programma dal 25 maggio al 3 giugno nel cuore del Salento. Santa Maria di Leuca (LE) – Giulia Orsini vive a Medesano, cittadina a pochi chilometri da Parma, dov’è nata a fine 2004, e … Read more

Women for Progress: il mondo torna in Puglia

Annunciate le date della decima edizione dell’evento che sostiene Ambiente, Salute e Diritti Umani, nel nome dell’inclusione. Il Salento, a maggio 2025, diventerà l’incubatore dei progetti presentati da giovani donne di tutto il mondo.  TARANTO – La decima edizione di Women for Progress-Donne a sostegno del mondo, si svolgerà in Salento dal 25 maggio al … Read more

L’11 luglio 2024 arriva “Canti alla Luna (Festival d’Arti e d’Autore)”

La Puglia si prepara ad accogliere il prossimo 11 luglio alle ore 21:00 la prima edizione di “Canti alla Luna”, un evento unico nel suo genere che celebrerà l’arte e la creatività in tutte le sue forme. Patrocinato dal Comune di Mottola e sostenuto dal media partner “Ciccio Riccio”, l’evento vedrà la conduzione di Marcello … Read more

All’università di Foggia presentato “Gioco”

L’associazione Costruisci la tua idea insieme con Io faccio Futuro e la DPM Elettronica mercoledì 23 novembre 2022 hanno dato dimostrazione, presso l’auditorium dell’università di Foggia, durante l’evento Giostra, del loro progetto comune ‘Gioco’. ‘Gioco’ è un nome provvisorio, per il nome definitivo verrà selezionato il migliore attraverso un concorso che coinvolgerà il pubblico. Ma … Read more

Bella riuscita per la prima edizione dello Speed Date del Business a Foggia

Molti partecipanti alla prima edizione dello Speed Date del Business, l’evento organizzato per realizzare i sogni di coloro che hanno talento e idee. Lo scopo di questo evento è stato quello di valorizzare ed unire tutti gli attori di una compagnia di successo: inventori, imprenditori, progettisti, venditori ed ogni altra possibile figura importante alla realizzazione … Read more

Mutui casa: in Puglia cresce la richiesta media (+5,8%)

Aumenta l’importo medio richiesto dai pugliesi per un mutuo; secondo l’analisi* di Facile.it e Mutui.it, realizzata su un campione di oltre 21mila richieste di mutuo raccolte nella regione, nei primi sette mese del 2022 gli aspiranti mutuatari della Puglia hanno puntato ad ottenere, in media, 121.191 euro, vale a dire il 5,8% in più rispetto … Read more

A Foggia lo Speed Date del Business

Una grande opportunità di concretizzare idee ed invenzioni, apparentemente irrealizzabili, vi aspetta a Foggia, in via sant’Alfonso de Liguori,95, presso l’associazione Costruisci la tua Idea giovedì 29 settembre alle ore 20.30. E’ lo Speed Date del Business che, nulla ha a che vedere, con gli intriganti incontri per trovare l’amore. Un appuntamento dove chi ha … Read more