ONLYOFFICE lancia un nuovo Docs 9.0 ricco di funzionalità con interfaccia rinnovata, Visualizzatore di Diagrammi, supporto ai file .md, fogli e macro potenziati dall’AI

ONLYOFFICE ha ufficialmente rilasciato Docs 9.0, l’ultima versione della sua potente suite per l’ufficio. Ricco di nuove funzionalità e miglioramenti, questo rilascio mette la produttività al centro, offrendo un’interfaccia perfezionata, strumenti all’avanguardia e una compatibilità ampliata per soddisfare le esigenze degli utenti più variegate. ONLYOFFICE Docs 9.0 introduce un’interfaccia ridisegnata per tutti gli editor: documenti, … Read more

A Bari il 7° Tavolo della Produttività, per rilanciare innovazione e cultura d’impresa nelle mPMI del territorio

Il 25 giugno arriva a Bari l’evento itinerante organizzato dall’APS Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari. Al centro del dibattito: produttività, innovazione e cultura del cambiamento. Mercoledì 25 giugno 2025, ore 16:30 – Sala Convegni “R. Maurelli”, Edilcassa di … Read more

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per la produttività

Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale del Centro Studi dedicato alla competitività e all’innovazione delle mPMI italiane

È stato presentato a Roma, il 14 maggio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, ProduttivItalia, il nuovo centro studi indipendente che si propone di riportare al centro del dibattito pubblico il tema della produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane, considerata una vera e propria priorità sociale oltre che economica.

L’incontro, a cui hanno partecipato esponenti del mondo istituzionale, accademico ed economico, ha segnato l’avvio ufficiale delle attività del Centro, nato con l’obiettivo di colmare il divario tra il mondo produttivo e quello della conoscenza, promuovendo un nuovo approccio alla produttività: non più intesa solo come efficienza dei processi industriali, ma come capacità di innovare, ripensare modelli organizzativi e generare impatto sociale.

L’Onorevole Giulio Centemero, Capogruppo Lega in commissione Finanze, ha aperto l’incontro: “Un Centro Studi sulla Produttività è sicuramente un’ottima iniziativa perché offre una finestra attuale sul paese, analizzando un problema importante che riguarda soprattutto i piccoli. La produttività è certamente influenzata dall’innovazione e questo progetto nuovo, che parte dal basso, presenta anche un comitato scientifico di assoluto livello. Ora stiamo vivendo un’autentica rivoluzione industriale, quella dell’intelligenza artificiale, cambiamento che dobbiamo osservare da vicino e che riguarda tutte le imprese”.

«La produttività è oggi il primo problema sociale del nostro Paese – ha dichiarato Marco Travaglini, Presidente del Centro Studi – Troppe imprese sono escluse dai processi di innovazione, senza accesso a strumenti concreti, formazione e reti di supporto. ProduttivItalia nasce per dare una risposta strutturata a questa emergenza, mettendo a disposizione studi, dati e modelli operativi».

Successivamente è intervenuto il Senatore Antonio Misiani, responsabile Economia e Finanze, Imprese e Infrastrutture del Partito Democratico: “Ringrazio Marco Travaglini al quale faccio i complimenti per questo progetto che ha un grande pregio: quello di mettere in relazione il lavoro sul campo con un’analisi di approfondimento delle dinamiche più complessive. Impresa e ricerca sono mondi che spesso non dialogano. L’accademia spesso non parla con il mondo delle aziende, ovvero le imprese che soffrono le problematiche quotidiane come la bassa produttività. La sfida di questo centro studi è molto importante sono certo che verranno frutti positivi che la politica ha il dovere di raccogliere”.

Presenti all’evento di lancio del Centro Studi anche due dei membri del Comitato Scientifico che è stato annunciato: Ludovico Bullini Orlandi, Professore Associato in Organizzazione Aziendale presso l’Università di Bologna e Alessandro Pajewski, Direttore Generale della Fondazione Gran Sasso Tech a L’Aquila.

Un nuovo approccio alla produttività

ProduttivItalia nasce per affrontare la produttività come primo problema sociale, proponendo soluzioni concrete per migliorare le performance delle mPMI. Il Centro si impegna a superare i paradigmi tradizionali, promuovendo un approccio che mette al centro innovazione, riorganizzazione dei modelli di business e connessione con il terziario avanzato.
Nel corso dell’evento sono stati illustrati i primi cinque progetti di ricerca già avviati dal Centro, in collaborazione con prestigiose istituzioni accademiche, che affronteranno temi strategici come il legame tra produttività e benessere, l’organizzazione del lavoro nelle mPMI, il ruolo del terziario avanzato e l’accesso agli strumenti di innovazione:
Dinamiche di produttività nelle mPMI italiane – In collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, per analizzare l’impatto delle tecnologie digitali sulle mPMI.
Il contributo degli assetti organizzativo-manageriali nella produttività delle mPMI – In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, focalizzato su inserimento dei nuovi entranti e clima organizzativo.
Produttività delle mPMI e fenomeni socio-economici – In collaborazione con i Dipartimenti di Scienze Sociali del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, per comprendere le sfide delle imprese nei diversi contesti regionali.
Produttività delle mPMI e sicurezza sul lavoro – In collaborazione con la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università Sapienza di Roma, il nesso tra produttività aziendale e sicurezza sul lavoro.
Innovazione per le mPMI: valutazione dell’impatto del progetto “100 IDEE” – In collaborazione con il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università della Tuscia di Viterbo, per sviluppare modelli di sviluppo sostenibile per le mPMI.

Il Comitato Scientifico

È stato inoltre annunciato il Comitato Scientifico del Centro, composto da esperti di alto profilo, accademici e professionisti di rilievo nazionale e internazionale:
Gabriele Ferrieri – Forbes TOP 100 under 30, Presidente di ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori
Francesco Napoli – Docente presso la Facoltà di Ingegneria Chimica dell’Università Sapienza di Roma
Danilo Broggi – Presidente del Centro per la Cultura d’Impresa, ex Presidente CONFAPI
Alessandro Pajewski – Direttore Generale della Fondazione Gran Sasso Tech
Ludovico Bullini Orlandi – Professore Associato in Organizzazione Aziendale all’Università di Bologna
Alessandro Giudici – Full Professor of Strategy presso la Bayes Business School di Londra
Alessandra Faggian – Professoressa Ordinaria di Economia Applicata presso il Gran Sasso Science Institute
Villy de Luca – Responsabile Globale del Trading per Squarepoint Capital
Marco Travaglini – Presidente ProduttivItalia, CEO Mama Industry

Una sfida da affrontare insieme

La presentazione si è conclusa con un messaggio chiaro: ProduttivItalia non è un semplice osservatorio, ma uno strumento concreto a supporto delle imprese e delle istituzioni. Un punto di riferimento per affrontare in modo nuovo una sfida antica: quella della crescita.

ONLYOFFICE rilascia DocSpace 3.1 con compilazione dei moduli basata sui ruoli in VDR, gestione avanzata degli ospiti e modelli di stanza

ONLYOFFICE, leader globale nelle soluzioni di collaborazione sui documenti online, annuncia il lancio di DocSpace 3.1, una versione aggiornata del suo strumento innovativo progettato per semplificare la gestione documentale e migliorare il lavoro di squadra. Questo aggiornamento introduce oltre 40 nuove funzionalità e miglioramenti, rendendo DocSpace più flessibile e sicuro che mai per aziende e … Read more

ONLYOFFICE Docs 8.3 è rilasciato con timbri per PDF, compatibilità estesa dei formati e Unione delle forme

Gli sviluppatori di ONLYOFFICE Docs hanno presentato l’ultima versione 8.3 degli editor online con tantissime novità. Questo aggiornamento introduce oltre 30 nuove funzionalità, strumenti avanzati e una compatibilità dei formati più ampia, pensata per supportare appassionati di tecnologia, professionisti aziendali e responsabili IT in tutto il mondo. La nuova versione amplia significativamente la compatibilità con … Read more

Il tuo AI, le tue regole: scopri il rilascio pre-natalizio di ONLYOFFICE con funzionalità AI completamente aggiornate

Questo Natale, il team sviluppatori di ONLYOFFICE porta il regalo perfetto per i suoi utenti: funzionalità AI ancora più flessibili e personalizzabili nei propri editor. Novità principali Possibilità di connettere qualsiasi assistente AI, inclusi quelli locali Selezione di modelli AI diversi per compiti specifici Interfaccia migliorata con una scheda AI dedicata Non solo ChatGPT: connetti … Read more

ONLYOFFICE DocSpace 3.0 rilasciato con Stanze di dati virtuali, tipi di utenti aggiornati, OAuth 2.0 e altro

Gli sviluppatori hanno rilasciato la versione 3.0 dell’ambiente collaborativo basato su stanze con oltre 25 nuove funzionalità e miglioramenti. L’aggiornamento di ONLYOFFICE DocSpace presenta molte novità in tutta la piattaforma, tra cui un nuovo tipo di stanza per una sicurezza avanzata dei file, gestione migliorata per utenti, stanze e file, build commerciale per sviluppatori e … Read more

Rilasciato ONLYOFFICE Docs 8.2 con editing collaborativo di PDF, interfaccia rinnovata, prestazioni ottimizzate, RTL nei fogli e altro ancora

L’ultima versione della suite per ufficio open source è dotata di circa 30 nuove funzionalità e conta più di 500 correzioni di bug. Gli sviluppatori di ONLYOFFICE Docs hanno rilasciato la versione 8.2 dell’editor online che presenta numerose novità. Costruito pensando alla collaborazione tra documenti, l’editor nativo per i PDF è dotato del supporto per il … Read more

Rilasciato ONLYOFFICE DocSpace 2.6 con le Stanze per la compilazione dei moduli, impostazioni LDAP, gestione migliorata di stanze e file e altri miglioramenti

Gli sviluppatori hanno rilasciato la versione 2.6 dell’ambiente collaborativo basato sulle stanze con oltre 20 nuove funzionalità e miglioramenti. ONLYOFFICE DocSpace è aggiornato e dispone di numerose novità su tutta la piattaforma, tra cui il nuovo tipo di stanze per la compilazione dei moduli, LDAP, una gestione migliorata per file, stanze e account e molto … Read more

Rilasciato ONLYOFFICE Docs 8.1 con l’editor PDF completo, Slide Master, RTL migliorato, collaborazione avanzata nei fogli di calcolo e altro ancora

L’ultima versione della suite per ufficio open source include oltre 30 nuove funzionalità e 432 correzioni di bug. Gli sviluppatori di ONLYOFFICE Docs hanno rilasciato la versione 8.1 degli editor online con tante novità, tra cui un editor PDF aggiornato, sicurezza e collaborazione avanzate sui fogli di calcolo, supporto migliorato per RTL, Slide Master e … Read more