I calchi degli scavi archeologici di Pompei

I calchi degli scavi archeologici di Pompei, sono una delle scoperte più preziose che abbiamo per raccontare la storia dell’antica città. I calchi, ossia i corpi delle vittime dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., sono una testimonianza drammatica degli ultimi istanti di vita degli abitanti dell’antica Pompei, che vennero investite da questa tragedia. Nel corso … Read more

I gioielli archeologici dell’antica Pompei

Negli scavi archeologici di Pompei, cè un vero gioiello di archeologia, la Casa dei Vettii. Questa domus non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull’arte antica, grazie ai suoi straordinari affreschi e alle sculture che adornavano il suo ampio giardino. La Casa dei Vettii, si può finalmente ammirare in … Read more

L’Insula dei Casti Amanti, scavi di Pompei

Gli scavi archeologici di Pompei, regalano sempre nuove emozioni. La città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., da maggio ci ha regalato un nuovo percorso di visita che ci porta alla scoperta dell’Insula dei Casti Amanti. L’Insula dei Casti Amanti, è un nuovo ed emozionante percorso sopraelevato su passerelle sospese che permetterà al visitatore … Read more

La Casa dei Vettii

La casa dei Vettii, degli scavi archeologici di Pompei, non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull’arte antica, grazie ai suoi straordinari affreschi e alle sculture che adornavano il suo ampio giardino. La Casa dei Vettii, si può finalmente ammirare in tutta la sua articolazione e complessità architettonica, grazie … Read more

La casa dei Casti Amanti, Pompei

Negli scavi archeologici di Pompei, su una delle principali arterie stradali dell’antica città, via dell’Abbondanza, riapre al pubblico la casa dei Casti Amanti. La Casa dei Casti Amanti grazie a delle passerelle sospese, darà la possibilità a chi visita gli scavi di Pompei, di osservare dall’alto l’intera area di scavo. darà anche un’altra grandissima possibilità, … Read more

Casa della Venere in conchiglia Pompei

La casa della Venere in conchiglia, che si trova negli scavi archeologici di Pompei. La casa della venere in conchiglia è famosa  per il dipinto della Venere dai capelli ricci distesa su una conchiglia. La casa della Venere in conchiglia, venne scoperta tra il 1933 ed il 1935. La casa ha un grande peristilio, che … Read more

Casa del Poeta Tragico di Pompei

La casa del Poeta tragico di Pompei si trova nella Regio VI degli scavi archeologici dell’antica città di Pompei. È una delle domus che non passa in osservata. Si trova proprio alle spalle del Foro centrale, lungo via delle Terme, nell’area tra Porta Ercolano e come abbiamo detto prima, il Foro. Questa abitazione riportata alla … Read more

Teatro Grande degli scavi di Pompei

Il Teatro Grande di Pompei, è una costruzione teatrale di epoca romana. Il Teatro venne sepolto, anch’esso dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Venne ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell’antica città di Pompei, promossi da Carlo III di Borbone. Al suo interno venivano rappresentate commedie, mimi, pantomimi e atellane. Il Teatro Grande negli scavi … Read more

Le terme degli scavi di Pompei

Le terme degli scavi di Pompei, erano uno dei passatempi preferiti degli antichi pompeiani. Luoghi di divertimento, tra i più amati dai cittadini, le terme, erano posti che si frequentavano sia per motivi igienici e soprattutto per ritemprarsi. Ma si frequentavano anche per incontrare amici, per fare affari, per fare politica e per corteggiare e … Read more

Scavi di Pompei: la casa del Fauno

La Casa del Fauno, è tra le più belle e sfarzose domus dell’antica città di Pompei. La casa del Fauno degli scavi di Pompei, è situata su via della Fortuna, deve il suo nome ad una statua in bronzo, posizionata nell’impluvium, che rappresenta un satiro danzante. Erroneamente la statua venne interpretata come un fauno. La … Read more