Ransomware: come proteggersi e cosa fare in caso di attacco

A fronte del rapido incremento dei ransomware per le aziende è di vitale importanza difendersi e sapere cosa fare in caso di attacco. Il primo passo è non cadere nella trappola del ricatto. Se ad un furto di dati segue un attacco ransomware, è buona cosa non seguire l’esempio di Uber. La nota società americana … Read more

CCleaner con ospite sgradito “a bordo”, una breve analisi

Alcuni ricercatori hanno riscontrato che la versione 5.33 della nota applicazione di manutenzione del sistema “CCleaner” è gravata da software malevolo. Oltre ad invitare gli utenti ad aggiornare l’applicazione con la versione 5.34, G DATA analizza la situazione tracciando parallelismi con altri casi simili. Bochum – Per circa un mese la nota applicazione “CCleaner”, impiegata per … Read more

Petya redivivo – di nuovo

Di Petya G DATA ha già parlato nel 2016. Il ransomware si ripresenta occasionalmente con nuove vesti, l’ultima volta come “GoldenEye”. Questa nuova ondata di infezioni presenta una sola differenza: è la prima volta che Petya sfrutta un exploit proveniente dall’arsenale di un’agenzia di intelligence, portato tristemente alla ribalta con WannaCry. Bochum – Secondo le ultime … Read more

G DATA Generation 2017: zero chance per i malware che estorcono denaro

Le nuove suite dello specialista della sicurezza per i consumatori integrano un modulo anti-ransomware e fino a 5 GB di spazio di archiviazione nel cloud su server tedeschi. Gli esperti di sicurezza G DATA non vedono alcun rallentamento nella proliferazione di malware che estorcono denaro. Se il 2016 è stato l’anno dei ransomware, molto probabilmente … Read more

G DATA: trojan bancari e malware “di Stato” tra i più diffusi nel 2015

Il produttore di soluzioni per la sicurezza informatica pubblica il proprio PC Malware Report relativo alla seconda metà del 2015: evidente il “contributo” italiano. L’analisi delle rilevazioni condotte dai G DATA Security Labs nella seconda metà del 2015 dà adito ad una domanda: il trend (comunque crescente) ha ritrovato un suo equilibrio? Con 2.098.062 di … Read more