MARCATURA CE DISPOSITIVI MEDICI

Perchè è stato approvato il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici? La precedente Direttiva 93/42/CEE che regolava i dispositivi medici risale al 1993, e da quell’anno molte cose sono cambiate nel mondo e nei dispositivi medici. Consideriamo lo sviluppo dell’informatica nella nostra vita quotidiana, in tutte le attività produttive e di servizio. Come le precedenti … Read more

DOMUS SALUTIS CITTA DI LEGNAGO CASA DI CURA PRIVATA

La Clinica privata Domus Salutis Città di Legnago Verona offre visite specialistiche ambulatoriali in regime libero professionale. https://casadicuradomussalutis.it/servizi/ambulatorio-chirurgia-generale/ CHIRURGIA GENERALE Chirurgia Generale e Toracica : Dr. Laterza Ernesto (Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica Referente U.F. di Chirurgia ) Chirurgia Generale e Vascolare: Dr. Tedesco Pietro ( Dirigente U.O.C Chirurgia Generale ULSS9 Scaligera Legnago … Read more

Snom: quando il telefono IP fa risparmiare tempo per salvare vite

Negli ospedali la corsa contro il tempo è una circostanza quotidiana, soprattutto in strutture sanitarie spesso sotto pressione. Snom evidenzia i vantaggi che scaturiscono dall’ottimizzazione della comunicazione ospedaliera. Berlino – Un trattamento ottimale può essere garantito solo in condizioni ottimali. Nelle strutture sanitarie questo principio andrebbe applicato non solo alle condizioni di lavoro del personale … Read more

Disponibile, da oggi “Ospedale senza dolore – Le discipline Bio-naturali nel contesto ospedaliero”, il Libro di Massimo Cantara

Ospedale senza dolore – Le discipline Bio-naturali nel contesto ospedaliero di Massimo Cantara Il tocco della mano riattiva la forza vitale, rafforzando il sistema immunitario. L’operatore DBN fa proprio questo ed attraverso il tocco sapiente si prende cura della parte sana della persona ammalata, incoraggiando le sue capacità innate di autoguarigione. La medicina migliore è … Read more

830.000 genitori hanno dovuto rinunciare a curare i figli per ragioni economiche

A causa del Covid milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a visite e cure mediche. Una vera e propria “emergenza nell’emergenza” che non ha risparmiato nemmeno i più giovani; secondo l’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat su un campione rappresentativo della popolazione nazionale*, tra marzo e dicembre 2020 circa 2,1 milioni di … Read more

Cybersecurity: ospedali più che mai in prima linea

Dall’inizio della crisi COVID-19 gli ospedali sono stati particolarmente esposti alle minacce informatiche (phishing, attacchi DDoS, trojans e ransomware). Secondo recenti studi, gli attacchi informatici contro gli ospedali sono aumentati del 475%, quintuplicandosi rispetto alla media. L’Interpol, ex capi di Stato e dirigenti aziendali hanno reagito sostenendo una forte azione governativa per combattere questo fenomeno. … Read more

La neo associazione AfricaNoLimits vola in Senegal

Una cena benefica rivolta a tutti gli amici dell’associazione è la prima iniziativa solidale di AfricaNoLimits all’indomani dell’iscrizione nel registro delle associazioni regionali dell’Emilia Romagna: premi, condivisione e atmosfera natalizia per portare a Ndawene cure, igiene e prevenzione. Il 12 dicembre, negli ampi locali del Circolo bolognese “Amici del Portogallo” di via Antolini 7, AfricaNoLimits … Read more

Telco e sanità: la ricetta olandese

Il noto operatore olandese Vtel serve la clientela afferente al settore sanitario con una business unit dedicata. Per erogare i servizi di telefonia Vcare, Vtel si affida a telefoni IP Snom opportunamente brandizzati e dotati di funzionalità specifiche. Berlino, 8 agosto 2018 – Nella sanità l’accessibilità protetta e immediata agli strumenti operativi e al personale … Read more