Bejew e Treedom, partnership per l’ambiente

Qual è il collegamento tra gioielleria e ambiente? Come è possibile contribuire attivamente all’impatto sul pianeta? Quali sono i rischi legati al climate change? Questi e altri quesiti sono temi che in Bejew affrontiamo fino dalla nostra nascita, concretizzando il più possibile l’approccio intrapreso per ridurre al massimo il proprio impatto ambientale. Tutela dell’ambiente e … Read more

La natura è meravigliosa è il titolo del libro di Barbara Cavanna

Chi non è mai rimasto incantato di fronte a un bellissimo quadro o è stato colto dall’emozione di fronte a un paesaggio incontaminato? Come non provare una sensazione di vertigine quando, dopo ore di fatica, si arriva in punta a una montagna e si gode di un panorama che lascia senza fiato? Ammirare la delicatezza … Read more

MyTREDDI: Il Design Made in Italy diventa Eco-sostenibile al 100%

L’home decor diventa ancora più sostenibile grazie a Krea Italy. Da un fortunato incontro di tecnologia, innovazione, sensibilità ambientale e design nasce MyTREDDI, la collezione di oggetti d’arredo ispirata alla natura.  Al centro del progetto c’è l’attenzione agli animali come compagni di viaggio, in questo pianeta e nelle nostre case ed uffici. Le opere di Mytreddi, … Read more

ARIA “The Next Life”: in occasione della giornata della terra esce il singolo del nuovo progetto del produttore e compositore Mariano Schiavolini

Una ballata rock dedicata all’ambiente e agli animali. Un brano che fa parte del doppio singolo patrocinato dall’organizzazione mondiale dell’Earth Day. In radio dal 22 aprile L’acclamato produttore e compositore italiano Aria (il cui vero nome è Mariano Schiavolini) pubblica il suo doppio lavoro The Next Life – contenente due singoli The Next Life e … Read more

Davide Quaglietta: una pittura di intensa proiezione umana

Cimentarsi nell’arte pittorica ai giorni nostri consente certamente delle prerogative e delle opportunità, che si snodano su più ambiti applicativi e diventano estendibili e orientabili con grande dinamismo di vedute e di prospettive. L’importante è comunque sempre tenere ben saldi come pilastri di fondamento prioritari, quegli ideali e quei principi, che delimitano i pensieri e … Read more

Il rapporto uomo natura in un legame eterno – di Padre Carmine Zaccariello

Padre che cos’è l’essere umano? Di cosa è fatto? L’essere umano uomo o donna che sia o in qualunque forma l’essere umano si possa definire pur non riconoscendosi come uomo o donna resta comunque una personalità che io credo degno di rispetto e di soprannaturalità in quanto la persona non è quello che noi vediamo … Read more

Davide Quaglietta: una pittura allineata al “Cogito ergo sum” di Cartesio

La celeberrima frase “cogito ergo sum” passata alla storia e sempre attuale proclamata dal grande maestro filosofo Cartesio è da sempre fonte di ispirazione e di riflessione anche a livello artistico e conferisce una valenza ancora più rilevante alla mimesi costitutiva genetica delle opere d’arte. Davide Quaglietta con la sua corposa e variegata produzione pittorica … Read more

La caleidoscopica dialettica pittorica di Davide Quaglietta

“All’interno del bacino espressivo, che Davide Quaglietta ha designato come principale fonte da cui prendere spunto per le sue incalzanti evoluzioni pittoriche, si può ravvisare una prospettiva caleidoscopica a livello dialettico manifesto e non manifesto, esplicito ed implicito, palese e sotteso, emerso e sommerso, che rende la struttura compositiva ancora più corposa e sostanziosa nella … Read more

La psicologia del colore nella pittura di Davide Quaglietta

“Colore, colore, colore e ancora colore, che sprigiona sensazioni differenti e accresce l’enfasi dello scenario e della prospettiva orchestrata. Il colore in pittura è elemento indeferibile e irrinunciabile per catalizzare l’approccio visivo del fruitore e avere un ventaglio di appigli e di contatti sui quali costruire un’interpretazione interattiva vera ed edificare una cifra stilistica impattante. … Read more

Davide Quaglietta: pittura, parole, dialogo

“Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula espressiva di moderna applicazione comunicativa tout court, senza fare un’analisi approfondita mirata sulle sequenze di interconnessione studiate con precisione certosina, che vengono sapientemente amalgamate alla materia pittorica e si fondono con la tavolozza cromatica e tonale”. La Dott.ssa Elena Gollini … Read more