Storia d’Italia: Tra le sue pagine, nella memoria di tutti, i monumenti sfarzosi del Palazzo Doria D’Angri a Napoli e la Reggia di Caserta

Il Palazzo Doria D’Angri a Napoli e la Reggia di Caserta sono due esempi a modello d’impeccabile eccellenza architettonica dell’epoca e rappresentano ancora oggi un plus valore fondamentale, nell’inestimabile patrimonio nazionale. Entrambe le strutture vantano nomi altisonanti nella progettazione e nei lavori realizzativi degli arredi e delle decorazioni magistralmente affrescate da talentuosi artisti ed esperti … Read more

Napoli: Palazzo Doria D’Angri come la Reggia di Caserta, pregiati modelli architettonici ammirati nel mondo per i magnifici affreschi decorativi

Il rinomato Palazzo Doria D’Angri a Napoli come la Reggia di Caserta, ammirati da turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo, vantano tra i progettisti esponenti di grande spicco: nomi del calibro di Luigi e Carlo Vanvitelli, Fedele e Alessandro Fischetti, Costantino Desiderio, Girolamo Starace, Giacinto Diano, Gennaro Di Fiore e Francesco Longhetti, che … Read more

Palazzo Doria D’Angri a Napoli: storico edificio da cui Garibaldi decretò l’unità d’Italia

Chi si appresta a visitare l’ammaliante città partenopea, non può certamente prescindere dal recarsi nel sontuoso Palazzo Doria D’Angri, ubicato in posizione di privilegiata centralità strategica, precisamente in Piazza Sette Settembre, limitrofa alla Piazza del Gesù, a Palazzo Reale, al Teatro San Carlo, alla Chiesa di Santa Chiara, allo storico Bar Gambrinus. La tradizione lo … Read more

Napoli: Palazzo Doria D’Angri capolavoro dell’architetto Vanvitelli nel quale nacque lo stato italiano 

Chi si appresta a visitare l’ammaliante città partenopea, non può certamente prescindere dal recarsi nel sontuoso Palazzo Doria D’Angri, ubicato in posizione di privilegiata centralità strategica, precisamente in Piazza Sette Settembre, limitrofa alla Piazza del Gesù, a Palazzo Reale, al Teatro San Carlo, alla Chiesa di Santa Chiara, allo storico Bar Gambrinus. La tradizione lo … Read more

Palazzo Doria D’Angri: Patrimonio storico artistico e culturale italiano a Napoli

Accedendo tra le sontuose mura aristocratiche del Palazzo Doria D’Angri, nobile dimora napoletana in Piazza Sette Settembre che vanta una tradizione storica di prestigio; non si può non restare catturati e ammaliati dalle creazioni in esso racchiuse e perfettamente conservate nei 1100 metri quadrati di elegante struttura. Capolavori di pittura e architettura ad opera di … Read more

Palazzo Doria D’Angri a Napoli: Location secolare di prestigio tra antichità e modernità

Il secolare Palazzo Doria D’Angri a Napoli si trova in Piazza Sette Settembre, strategico crocevia nel cuore della città vicino a luoghi e zone di grande prestigio come la Piazza del Gesù, il Palazzo Reale, la Chiesa di Santa Chiara, il Teatro San Carlo, l’antico Gran Caffè Gambrinus. Costituisce una metà turistica ideale per immergersi … Read more

Palazzo Doria d’Angri di Napoli, l’edificio da cui Garibaldi annunciò l’annessione del Regno delle due Sicilie

Chi si appresta a visitare l’ammaliante città partenopea non può certamente prescindere dal recarsi nel sontuoso Palazzo Doria D’Angri, ubicato in posizione di privilegiata centralità strategica, precisamente in Piazza Sette Settembre, limitrofa alla Piazza del Gesù, a Palazzo Reale, al Teatro San Carlo, alla Chiesa di Santa Chiara e allo storico Bar Gambrinus. La tradizione … Read more

Il Palazzo Doria D’Angri entra negli annali della Storia D’Italia e mantiene intatto il suo splendore

I numerosi turisti e visitatori, che giunti nel cuore di Napoli arrivano nella storica Piazza Sette Settembre rimangono affascinati dal sontuoso edificio, che con i suoi 1100 metri quadrati di estensione, spicca con maestosa e aristocratica allure: si tratta del Palazzo Doria D’Angri, che risale al Settecento su progetto ideativo e decorativo d’illustri nomi del … Read more

Porta grande onore lo storico Palazzo Doria D’angri ubicato nel cuore di Napoli

L’atmosfera secolare di Palazzo Doria D’Angri, ubicato nella rinomata Piazza 7 Settembre, è stata lo scenario di un evento storico d’indiscussa valenza, che ancora oggi costituisce un momento decisivo per l’intera Storia D’Italia. Esattamente il 7 Settembre 1860, e da qui trae nome la Piazza, Giuseppe Garibaldi ospite in quel periodo presso il nobile Palazzo, … Read more

Luca Maris: Da Cantante Di Provincia Ad Artista Di Fama Nazionale

Luca Maris cantante, autore, compositore, arrangiatore, produttore tra pop e arrangiamenti classici, tra elettronica e lirica, tra citazioni colte e ironia. Napoletano con radici ben salde nella musica italiana a tutto tondo mantiene comunque forti i contatti con la sua identità originaria. Nel raccontare i suoi esordi nel mondo musicale spiega: “I miei esordi risalgono … Read more