Daniel Mannini rende omaggio al Festival verdiano con uno speciale progetto artistico curato da Elena Gollini

Nell’intento di rendere omaggio al Festival Verdiano parmense e all’immenso genio Giuseppe Verdi, per sempre immortale, l’artista Daniel Mannini si è alacremente prodigato nella realizzazione di un’opera grafica in dedica, che è confluita come creazione testimonial in un progetto artistico a tema curato dalla dottoressa Elena Gollini, composto da un circuito di sezioni di scritti … Read more

Francesco Castiglione, Vademecum del Musicista

valori passati che il tempo tende a dimenticare un Vademecum, che affronta diverse tematiche sulle nostre relazioni in ambito musicale Un Libro che in parte, vuole far riflettere su valori passati che il tempo tende a dimenticare. I valori passati, da intendere non come ritorno al passato, ma come ricordo di esperienze passate, di valori … Read more

L’importanza della musicoterapia secondo il famoso cantante campano Luca Maris

La musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche. Per parlarci di questo argomento, abbiamo intervistato il noto cantautore Luca Maris, artista poliedrico che collabora assiduamente con … Read more

“Vorrei tornare indietro per un momento”.

AFAP ONLUS E LIONS CLUB SACILE INVITANO TUTTI ALLO SPETTACOLO: “Vorrei tornare indietro per un momento” Racconto in e con la musica per emozionare chi lo vive e chi lo ascolta. SABATO 28 SETTEMBRE 2013, ore 17:00 Ex chiesa di San Gregorio in via Garibaldi, SACILE (PN). Saranno messi in scena la Memoria, il Canto, … Read more