Ectopsia e la Mente Ribelle

TACCUINO #23 La nostra ectopsia, come un calco indelebile, modella l’occhio interiore, convinto di osservare il reale ma sempre dislocato dall’orgia della cosiddetta verità ultima, perché riflette qualcosa di mortale e terreno, credendosi vivo e autentico. Ma come possiamo forse ribellarci a questo sguardo sbiadito? Dove nasce l’inizio di questa resistenza, quando l’intelligenza diviene non … Read more

Del Tradire

TACCUINO #21 L’Essenza del Vuoto — Il Non Ente Narcisista Nota iniziale: Questo taccuino esplora il cosiddetto narcisista non come una persona patologica, ma come rappresentazione di stortura mentale, entità priva di profondità, non necessaria al panorama esistentivo. Non si tratta di giudizio morale, bensì di una riflessione sul fallimento ontologico che si esprime in … Read more

Vita è partecipazione della morte

TACCUINO #20 «La cosa che ci si arrangia a definire in molti modi, limitata e piena di quel che è, è, e non è. E anela, e anelano, al nulla». Vita è partecipazione della morte? Nella fenomenologia della mente umana, i neuroni cardiaci rappresentano non solo un “cuore che pensa”, ma un centro sensibile e … Read more

Nocumento

TACCUINO #18 La conquista del percorso che muove per verità non è forse, evidentemente, eidetica? Quando vediamo la pura essenza dell’essere? Perché non vediamo? È forse proprio del tempo conscio lo sguardo che osserva il mondo vuoto? È il sogno il nocumento, o lo è la manifestazione che si appercepisce attraverso la naturale ermeneutica pello … Read more

L’ultimo Carnefice

TACCUINO #17 La nebbia invita a fermarsi. L’attesa si fa obbligo per poter procedere, avanzando per ora solo sulla congettura. Siamo giunti a quel che ci attendeva. Un parallelo ci potrà aiutare ancor più. Troviamo similitudini e differenze se correliamo il narcisista a un’amoeba. Il Volvox Chaos o chaos chaos può essere pensato come struttura … Read more

L’uomo Liquido ~ Parte Seconda

TACCUINO #11 Società. Il sociale. Pensieri. Io. Persona. Indicibile intimo Essere. Un tentativo abbozzato che scala sull’individuo e mi fa intendere i processi del fenomeno uomo, sulla corrispondenza del proprio essere nel mondo agli altri mondi. Se sia la maschera a condur l’io, oppure sia l’io a governar la maschera, dovrò rispondere attraverso ulteriore indagine. … Read more

L’uomo Liquido ~ Parte Prima

Narrare la vita nell’ora più silenziosa. Il possibile creare artatamente efficace inganno dell’amor universale interpretato da quel di Tarso, sempre sia esistito, e complici, sempre siano esistiti, ha spinto l’essere cosiddetto umano a non essere più, a non esserlo più. Così vien pensato amore quel che non era, non è, e non sarà. Soprattutto, non … Read more

Esiste un universo nel quale siamo ciò che è e non ciò che vogliamo?

TACCUINO #8 Chi sei? Mi puoi chiamare tu. Ma, sono. In questo mio scritto mi muoverò nel tentativo di portare nuova luce alla mia indagine, sulla spinta osservativa esperita in un frammento stabilito dallo scorrere di anni, all’interno di un tempo e uno spazio circolari. Sulle mie ipotesi mi concentrerò in maniera sempre più approfondita … Read more

Siamo parte del cinque per cento del vuoto dal nulla

TACCUINO #7 Nel disarmante declino che si beffeggia dell’idolatra, chi si preoccupa? Chi dimostra cura? Nel cibarci del tramonto della condizione occidentale chi, appreso dell’altro da sé, entra nella comprensione dell’abisso del disagio, appercependolo? Seguito qui l’eviscerazione dell’osservazione partecipativa del fenomeno che io definisco criminale massimo dell’umanità e ancor più sulla riduzione, per cogliere, in … Read more

Non vi sono invenzioni, esistono solo scoperte

TACCUINO #9 All’età di anni quattro pensai che la fantascienza non è cosa che esiste. Due anni dopo, immaginando il divenire dell’uomo che avrebbe fatto l’astronauta, mi suggerii l’evitar di pensare potessero esistere invenzioni e inventori. Esistono solo scoperte. Si tratta di ricercare, rimembrare, far luce. La nana bianca che in rappresentazione dell’ultimo stadio di … Read more