Nasce Thauma Digital Performance Intelligence, la prima applicazione pensata per i CEO delle PMI che mette il timone dell’azienda in un palmo di mano in modo semplice ed immediato

App Thauma: il primo assistente digitale di business management con design e user experience Pininfarina e tecnologia Microsoft che semplifica la vita dei CEO delle Piccole e Medie Imprese.

In uno scenario globale sempre più complesso e competitivo, in cui dominare l’ingente mole di informazioni diventa un asset indispensabile per il futuro e l’evoluzione delle aziende, nasce Thauma.
“Thauma è la prima applicazione che aiuta il CEO a governare agevolmente la propria azienda e lo fa portando conoscenza nuova, tale da generare meraviglia. ‘Thauma’ in greco antico significa proprio questo: la sensazione di meraviglia che deriva dalla scoperta, dalla conoscenza nuova”, afferma Massimiliano Oleotto, Managing Director di Thauma.
Thauma, frutto di uno sviluppo lungo due anni, è un software unico al mondo che lavora in piena sinergia con i sistemi ERP delle aziende: raccoglie tutti dati, li elabora in tempo reale attraverso l’intelligenza artificiale e restituisce, attraverso una dashboard estremamente intuitiva disegnata da Pininfarina, oltre 300 KPI aziendali, quegli indicatori che riflettono i fattori critici di successo dell’azienda e che permettono di misurare i risultati conseguiti.
Per l’Amministratore Delegato questo significa avere, in ogni momento, in ogni luogo e in poco tempo, il timone della propria azienda in un palmo di mano, con la possibilità di consultare i dati di andamento aziendale, estrapolando quelli più significativi e confrontandoli con quelli dei competitors. “Che si tratti di un’automobile o di un’architettura, in Pininfarina abbiamo sempre posto l’uomo al centro, con l’obiettivo di migliorarne la vita. Lo stesso principio ci ha guidati nello sviluppo del design di Thauma, un’applicazione pensata intorno alle reali esigenze del CEO della piccola e media impresa. Si tratta del nostro primo progetto di design interamente digitale che combina le nostre competenze di user experience e visual design, di cui andiamo estremamente orgogliosi”, afferma Silvio Pietro Angori, CEO Pininfarina.
La semplicità di utilizzo e la conoscenza incorporata portano ad un risultato di grande valore: uno strumento che non esiste sul mercato e che definisce una nuova categoria di software: la Digital Performance Intelligence.
Se ne sono accorti anche in Microsoft, partner i cui ERP (Microsoft Navision e Business Central) sono compatibili con il modulo Thauma. Non solo, la tecnologia del loro cloud Azure permette di salvare i dati raccolti da Thauma in estrema sicurezza.
“Ci sono tecnologie e competenze specifiche che spesso non sono disponibili nelle Piccole Medie Imprese. È qui che Thauma entra in gioco, superando questa difficoltà e offrendo al CEO uno strumento unico, semplice nell’utilizzo e intuitivo che abbrevia i tempi decisionali e che gli consente di essere più competitivo e produttivo. Thauma lavora in stretta sinergia con i sistemi Microsoft per portare in mano all’imprenditore quello che è il potere del dato, elaborato nel cloud, attraverso gli algoritmi di intelligenza artificiale”, commenta Giacomo Frizzarin, leader di Microsoft Italia nel rapporto con le PMI italiane.

Thauma è una piattaforma orgogliosamente Made in Italy che incorpora Business Intelligence, ERP, servizi cloud ed intelligenza artificiale. Nasce dall’esperienza di Kauri (ex Corvallis), azienda leader nello sviluppo di servizi digitali a sostegno delle imprese, potenziata dal contributo di partner leader dei propri settori come Pininfarina e Microsoft, e collaborazioni strategiche, tra cui l’Università di Bolzano e Fraunhofer Italia. La sede della società è a Bolzano presso il NOI Techpark, un centro di eccellenza unico e dinamico dove si incontrano imprese, imprenditori, start up, università e centri di ricerca.

Per informazioni: www.thauma.comApp Thauma

Sbarazzarsi delle vulnerabilità Meltdown e Spectre: ora possibile con lo scanner gratuito di G DATA

L’applicazione suggerisce agli internauti come proteggere i propri sistemi contro attacchi che sfruttano falle di sicurezza locali. Bochum (Germania) – Il produttore di sicurezza IT G DATA ha sviluppato e reso disponibile a titolo gratuito un’applicazione che verifica l’integrità del sistema rispetto alle vulnerabilità Meltdown e Spectre. In presenza di una delle due falle, lo scanner … Read more

Stormshield, WannaCry, sicurezza IT, Conficker, cybercriminali, Matthieu Bonenfant, Microsoft, NetBIOS, NSA, ransomware, SANS Internet Storm Center, Shadow Brokers, SMB, Stormshield Endpoint Security, WanaCrypt0r, WannaCrypt, WCry, Windows 2000, Windows XP, worm, SAB Communications

Il nostro universo interconnesso sta vivendo una crisi importante dovuta all’ormai sensazionalistico ransomware WannaCry, aka WannaCrypt, WanaCrypt0r o WCry, diffusosi a macchia d’olio in pochissimo tempo con modalità che richiamano alla memoria un passato non proprio recente. Matthieu Bonenfant, Chief Marketing Officer, Stormshield, condivide le sue riflessioni. Assediate da tempo dalla minaccia del ransomware, molte … Read more

Sarà un lunedì nero? Considerazioni sul ransomware “WannaCry”

Dopo solo tre ore dall’inizio della diffusione di massa “WannaCry” ha mietuto numerosissime vittime in 11 Paesi. Gli effetti sono stati tali da spingere le organizzazioni colpite a richiedere l’immediato spegnimento di tutti i computer. G DATA raccomanda fortemente di installare tutti gli aggiornamenti delle soluzioni antivirus e le patch fornite da Microsoft il più … Read more

Android colabrodo: 8.400 nuovi malware al giorno nel primo trimestre 2017

Il livello di rischio rimane allarmante, ma non è dovuto solo all’alacre attività dei cybercriminali. Con una quota di mercato del 72 per cento a livello mondiale, il sistema operativo Android domina chiaramente il mercato della telefonia mobile. In Italia, circa il 69 per cento dei possessori di smartphone utilizza un dispositivo Android (Fonte: Statcounter, … Read more

Dispositivi mobili e vulnerabilità: perché un cambio di rotta è sempre più necessario

Gli aggiornamenti di sicurezza del firmware di smartphone e tablet devono raggiungere l’utente in modo tempestivo. Quando e come i produttori di smartphone e tablet decidono se chiudere le falle di sicurezza dei propri dispositivi? Questa ed altre domande sono state poste dalla Federal Trade Commission (FTC) e dalla Federal Communications Commission (FCC) ai vari … Read more

G DATA partner esclusivo per il lancio del Microsoft Cloud tedesco

Lo specialista teutonico delle soluzioni per la sicurezza IT consolida la propria partnership strategica con Microsoft Bochum (Germania) – Nel post “Safe-Harbor“, tema particolarmente caldo su tutto il continente europeo, e particolarmente in Germania, a fronte delle normative estremamente restrittive su trattamento e accesso ai dati da parte di operatori cloud, è già enorme la percentuale … Read more

Le soluzioni per la sicurezza G DATA pronte per Windows 10

Il produttore tedesco per la sicurezza IT rilascia un nuovo aggiornamento delle sue soluzioni dedicate all’utenza privata come commerciale. InternetSecurity 2015 anche quest’anno riceve il bollino “Miglior Acquisto” di Altroconsumo. Bochum (Germania) – Il 29 Luglio 2015 Microsoft lancerà sul mercato Windows 10. Per assicurare la compatibilità del nuovo sistema operativo con le soluzioni G DATA, il … Read more

Da Lync a Skype for Business, l’opinione di 3CX

Microsoft sostituisce Lync con Skype for Business e da mesi esperti e utenti si interrogano sulle ragioni di questo cambiamento. In molti si chiedono se con Skype for Business siano state introdotte nuove funzioni o se si tratti in realtà soltanto di una variazione di logo e layout. In passato Microsoft aveva già attuato quattro … Read more