Prodotti on line e Regolamento (UE) 2023/988

Come viene considerata la vendita a distanza nel Regolamento (UE) 2023/988? La vendita a distanza, inclusa la vendita online, dovrebbe rientrare nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2023/988. La diffusione costante e uniforme della vendita online ha portato alla nascita di nuovi modelli commerciali, nuove sfide per la sicurezza dei prodotti e nuovi operatori di … Read more

Dichiarazione di conformità, documento latitante

La dichiarazione di conformità è un documento spesso assente, nonostante per legge debba accompagnare ogni prodotto al momento della vendita. Siamo tutti consumatori! Alcuni di noi sono operatori economici e devono o dovrebbero occuparsi della dichiarazione di conformità per obbligo. In quanto consumatori, dovremmo sapere che la dichiarazione di conformità è un atto dovuto da … Read more

Consulenza sulla marcatura CE

Il cliente ha sempre ragione? Sì… ma non è detto che tutti possano diventare clienti. In ambito di consulenza sulla marcatura CE, ma non solo, l’affermazione del titolo è corretta e non si tratta di piaggeria o accondiscendenza. Nel momento in cui si accetta il rapporto con un cliente, si accetta anche il fatto che … Read more

Macchine usate senza fascicolo tecnico

Chi si occupa della marcatura CE delle macchine usate senza fascicolo tecnico (documentazione tecnica)? Le macchine usate immesse nuovamente sul mercato, le macchine vecchie (oltre i 10 anni) e le macchine senza documentazione costituiscono una parte importante delle macchine in esercizio e sono un argomento di annose discussioni. In che modo viene interpretata la legge … Read more

Marcare CE i giocattoli

La marcatura CE dei giocattoli è obbligatoria in conformità alla Direttiva 2009/48/CE. La marcatura CE dei giocattoli non è solo un obbligo, ma anche un dovere morale. I bambini devono essere protetti con la massima attenzione, poiché sono tra i cittadini più vulnerabili. Assicurare che i giocattoli siano conformi alla Direttiva 2009/48/CE è fondamentale per … Read more

Marcatura CE batterie

La marcatura CE delle batterie è un requisito imposto dal Regolamento (UE) 2023/1542. Il Regolamento (UE) 2023/1542 impone l’obbligo di marcatura CE delle batterie e abroga la precedente direttiva 2006/66/CE sulle batterie. Quest’ultima direttiva NON consentiva la marcatura CE, creando un conflitto con le direttive e i regolamenti che richiedevano la marcatura CE sui prodotti … Read more

Marcatura CE macchina e quasi macchina

In conformità al Regolamento (UE) 2023/1230, le quasi macchine e tutti i componenti delle macchine devono essere sottoposti a marcatura CE. Cos’è una quasi macchina? Le quasi macchine sono componenti che, pur non essendo macchine complete, necessitano di essere accoppiate ad altre macchine o quasi macchine per poter funzionare correttamente. Una macchina che per funzionare … Read more

Conformità valigie, borse e zaini

L’idoneità di valigie, borse e zaini è richiesta dal Regolamento Generale sulla Sicurezza (UE) 2023/988 per tutti i prodotti ed è pertanto obbligatoria in quanto definiti “generici”. Inoltre, questi prodotti possono essere soggetti a linee guida e regolamenti speciali e devono essere marcati CE. Valigie, borse e zaini devono essere conformi al Regolamento (UE) 2023/988, … Read more

Marcatura CE macchine con sistema di guida remota

La marcatura CE delle macchine con sistemi di guida remota è obbligatoria perché rientrano nel Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 e altre normative relative ai sistemi di trasmissione dati, oppure esistono normative specifiche. Una specifica sottofamiglia di macchine è costituita dalle macchine con sistemi di azionamento remoto, divenuti molto diffusi con lo sviluppo di tutti i … Read more