Conformità accendini

Gli accendini devono essere conformi alla Direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” nonché a criteri specifici che specificano tutte le proprietà minime che l’accendino deve avere. Mentre le direttive solitamente indicano i requisiti essenziali di sicurezza e si riferiscono ad un’intera categoria di prodotti, in questo caso prodotti generici, le norme indicano le proprietà che … Read more

Aggiornamento Regolamento (UE) 2017/745

Nel campo dei dispositivi medici, il 2021 porta alcune novità: l’aggiornamento del Regolamento (UE) 2017/745, noto anche come Regolamento Dispositivi Medici – MDR. Il suddetto regolamento è stato approvato nel 2017, ed entro il 2020 doveva coesistere con la precedente direttiva 93/42/CE, e causa covid, tale termine è stato successivamente prorogato a maggio 2021. Cosa … Read more

Marcatura CE strumenti per odontotecnici

La marcatura CE degli strumenti per odontotecnici è necessaria in conformità al Regolamento sui dispositivi medici (UE) 2017/745, noto anche come Medical Device Regulation (MDR). Di che classe sono gli strumenti per odontotecnici? La classe di un dispositivo medico viene identificata in base a: natura del prodotto destinazione d’uso del prodotto Per esempio, i dispositivi medici costituiti o … Read more

Marcatura CE asciugacapelli

La marcatura CE degli asciugacapelli è un obbligo in quanto prodotti elettrici. In linea teorica ed escludendo quelli per uso domestico essi rientrano anche nella definizione di “macchina” secondo la direttiva macchine, in quanto hanno parti mobili azionate da forza non umana. La stessa direttiva esclude gli elettrodomestici in modo non lineare, come a dire che le lavatrici non sono macchine, … Read more

Conformità arredi da giardino

Conformità per i mobili da giardino significa conformità alla Direttiva 2001/95/CE nota come “Sicurezza generale dei prodotti”. Contiene i requisiti minimi essenziali affinché qualsiasi tipo di prodotto possa circolare liberamente nel mercato comunitario. I mobili da giardino, infatti, non hanno una specifica direttiva che li regola e non rientrano in una categoria con obbligo di … Read more

Marcatura CE carrozzine

Le carrozzine per soggetti diversamente abili vanno marcate CE? La marcatura CE delle sedie a rotelle è obbligatoria in quanto si tratta di dispositivi medici destinati al trasporto di persone con difficoltà di deambulazione e sono pertanto soggetti al Regolamento (UE) 2017/745. Inoltre, se la carrozzina è motorizzata, deve essere conforme anche alla Direttiva Macchine … Read more

Documentazione tecnica per marcatura CE

Per immettere qualsiasi prodotto in libera pratica all’interno del mercato comunitario, la marcatura CE e la documentazione tecnica di conformità relativa alla sicurezza del prodotto sono obbligatorie. Cos’è la documentazione tecnica per la marcatura CE? La documentazione tecnica, conosciuta anche come “fascicolo tecnico“, è l’insieme dei documenti e degli elaborati che dimostrano in maniera formale che regolamenti, direttive … Read more

Marcatura CE e conformità porte

Che tipo di prodotto sono le porte? Per capire a quali leggi deve attenersi un produttore quando si tratta di marcatura CE e conformità delle porte, è innanzitutto necessario determinare la natura del prodotto e la sua destinazione d’uso. Le porte sono incluse nei prodotti da costruzione, quindi sono soggette al regolamento (UE) n. 305/2011, … Read more

Quanto dura il marchio CE?

Vuoi conoscere il periodo di validità della marcatura CE o il periodo di validità della documentazione tecnica del tuo prodotto? La marcatura CE è valida per dieci anni, dopodiché i documenti sviluppati nell’ambito del processo di marcatura CE devono essere completamente rivisti. Cosa dice esattamente la legge? In una delle direttive che impone l’obbligo di … Read more

Importazione delle macchine

Il regolamento (UE) 1020/2019 disciplina l’importazione di macchinari e tutti gli altri prodotti da paesi al di fuori della Comunità Europea. Cosa afferma il regolamento sull’importazione delle macchine e di tutti i prodotti? Il regolamento è finalmente entrato in vigore a settembre 2021 e diceva una cosa molto semplice, ovvero: qualsiasi merce che entra nel … Read more