Daiichi Sankyo presenta “Le donne verso un cuore consapevole”, un focus su malattie cardiovascolari e medicina di genere.

Salute delle donne: un investimento sociale ed economico e un obiettivo strategico per la Sanità Milano, 7 marzo 2025 ore 15 – Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Tuttavia, esistono differenze significative tra uomini e donne in termini di prevalenza, manifestazione clinica, risposta ai trattamenti e vissuto emotivo … Read more

Lo Studio CARIN WOMEN condotto da A.R.C.A. con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo mette in luce la percezione del rischio cardiovascolare nelle donne

La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare e non conosce tutti i fattori di rischio Roma, 28 ottobre 2024 – La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare (RCV), non conosce tutti i fattori di rischio e, se ne è a conscenza, non migliora il proprio stile di … Read more

ESC 2024: disuguaglianze di genere e ostacoli nella gestione dell’ipercolesterolemia e della fibrillazione atriale

È quanto emerge dai dati delle sotto-analisi dello studio osservazionale SANTORINI e del programma di studio ETNA-AF, presentati da Daiichi Sankyo. Londra, 2 settembre 2024 – Esistono disuguaglianze e ostacoli nella cura delle malattie cardiovascolari (CV) che hanno un impatto sugli esiti clinici dei pazienti, soprattutto nell’ambito della gestione dell’ipercolesterolemia e della fibrillazione atriale. E’ … Read more

Un Think Tank europeo multidisciplinare per migliorare l’approccio olistico alle cure cardiovascolari

Monaco, 23 maggio 2024 – Daiichi Sankyo Europe pubblica il report Future of Heart Health in Europe: A Holistic Care Think Tank, il resoconto del primo incontro del Think Tank sull’approccio olistico ai pazienti con patologie cardiovascolari. Primo nel suo genere, il Think Tank ha riunito autorevoli rappresentanti di varie discipline, tra cui clinici, associazioni … Read more

Il COVID-19 aumenta i rischi per il cuore: nuovo studio dell’Economist Impact

Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari, a confermarlo è un’analisi condotta dall’Economist, sponsorizzata da Daiichi Sankyo Europa Roma, 10 maggio 2022 – Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD)1 e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un … Read more

Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem

Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus. Una recente ricerca ha stimato che in Italia una più efficiente gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti cronici a rischio cardiovascolare, farebbe risparmiare al SSN più di 1 miliardo di euro all’anno. … Read more

“Vicini di Colesterolo”: online la web serie di Daiichi Sankyo

Daiichi Sankyo Italia, in collaborazione con ATBV, lancia “Vicini di Colesterolo”, una web serie che insegna a prevenire e gestire l’ipercolesterolemia. Presto anche su Amazon Prime Video Ridurre i livelli di colesterolo LDL (C-LDL) nel sangue riduce il rischio di infarto, ictus e altre patologie cardiovascolari, che solo in Europa provocano 4 milioni di decessi … Read more

ABColesterolo: il nuovo portale per la prevenzione dell’ipercolesterolemia

Roma, 17 dicembre 2020 – Che rapporto c’è tra il colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia? Le risposte a queste e molte altre domande … Read more