MITOPEDIA, NASCE IL PODCAST SULLE VARIANTI MENO NOTE DEI MITI

Mitopedia-Il mito come non te l’hanno raccontato è il nuovo podcast di Rosaria Scialpi, autrice della silloge poetica Lembi di verità (L’Erudita-Giulio Perrone Editore) e collaboratrice di testate giornalistiche, in arrivo su diverse piattaforme dal 31 ottobre 2022. Mitopedia: perché nasce questo podcast Mitopedia-Il mito come non te l’hanno raccontato nasce come spin-off della pagina … Read more

“Kaleidos” di Marcel Dorian: storia di un amore fuori dalle regole sociali e dentro il senso profondo dell’esistenza

Non si sa mai che cosa può celarsi dietro un sentimento inconsueto. Neppure quanto una relazione fuori dall’ordinario possa stravolgere la vita di uomo fino a rivelargli il senso di tutta un’esistenza. Questi sono alcuni dei quesiti che filtrano dalla texture di Kaleidos, romanzo di esordio di Marcel Dorian. Un libro dal fascino immediato, sin … Read more

Aphorism.it entra nel futuro: online il nuovo sito web

Aphorism è il sito pioniere della neo-letteratura italiana in rete, da ventuno anni online. Ospita migliaia di autori scrittori, aforismi, poesie, racconti e recensioni di libri. Dopo un anno di lavori la nuova versione è pronta: più veloce, facile, completa. Bologna, 06/09/2022 Il tempo è volato in fretta: sono passati 21 anni da quando Aphorism … Read more

Grande consenso per la mostra pittorica di Daniel Mannini

Ha riscosso un meritato consenso di approvazione la mostra pittorica con protagonista Daniel Mannini e la sua visionarietà informale, intrisa di vivace dinamismo creativo, allestita nel rinomato contesto della Biblioteca di San Casciano, nei pressi di Firenze. Stante il successo ottenuto, la mostra è stata anche prorogata di un’altra settimana rispetto alle tempistiche pattuite all’inizio … Read more

Si conclude con meritato successo la mostra personale di Daniel Mannini

Non poteva davvero augurarsi e sperare di ottenere esiti migliori per la sua mostra personale, il promettente e giovane pittore Daniel Mannini, che ha allestito una ricca e corposa produzione di opere presso la sede della Biblioteca di San Casciano in zona Firenze, riuscendo a realizzare e concretizzare un traguardo ad alto livello. Elogi e … Read more

Daniel Mannini: una pittura per celebrare l’esistenzialismo filosofico

Daniel Mannini è protagonista di un progetto artistico, che si trova collocato in modo permanente sul suo sito web danielmanniniart.it finalizzato a celebrare e omaggiare l’intero comparto della filosofia esistenziale e dell’esistenzialismo, attingendo in particolare da quanto dichiarato e proclamato dall’esimio maestro Albert Camus in una delle sue citazioni più famose “Imparavo finalmente, nel cuore … Read more

Daniel Mannini: il suo omaggio artistico alla filosofia esistenziale

Il pittore fiorentino Daniel Mannini è incline all’influenza della visione filosofica esistenziale e della filosofia esistenzialista e nella sua narrazione astratto-informale inserisce sempre elementi e componenti contenutistici, che fanno d’appiglio e d’aggancio insito e sotteso a messaggi e significati subliminali allineati e canalizzati a diffondere e condividere pensieri e riflessioni di intensa valenza. In occasione … Read more

Daniel Mannini: mostra personale nella Biblioteca di San Casciano

“Alla luce del percorso artistico del giovane pittore fiorentino Daniel Mannini si può senza dubbio affermare, che questa mostra è un punto di arrivo e un traguardo rilevante e che diventa un ulteriore stimolo per proseguire con forza, energia, intraprendenza, tenacia, determinazione, caparbia, le sue evoluzioni avvaloranti e comprovanti”. La Dott.ssa Elena Gollini esprime il … Read more

Daniel Mannini: nuovo progetto artistico dedicato all’illustre pensatore Niccolò Machiavelli

Daniel Mannini, artista emergente di spiccata capacità elettiva, ha messo in cantiere un nuovo importante progetto artistico, che vede protagonista l’eccellente filosofo Niccolò Machiavelli con le sue preziose lezioni dottrinali e le sue teorie di ricercata pregnanza, che lo hanno consacrato nella filosofia universale come esponente e rappresentante di elevata caratura e forte portata. Nel … Read more

Daniel Mannini celebra il grande filosofo Niccolò Machiavelli con un progetto artistico di pregio

Daniel Mannini talentuoso pittore dalla versatile vena ispiratrice, ha dedicato un progetto artistico esclusivo all’illustre filosofo Niccolò Machiavelli, una presenza altisonante nella storia culturale italiana, che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi con le sue teorie e dottrine un punto cardine di riferimento per i moderni pensatori contemporanei, lasciando in simbolica eredità un patrimonio di … Read more