Inflazione e volatilità sono i rischi concreti sul mercato dei metalli critici

Per continuare ad alimentare il percorso verso la transizione energetica e digitale, occorrono sempre più materie prime di qualità. Questo aspetto stride con la generale scarsità di alcuni metalli. In sostanza c’è il rischio concreto che sul mercato si ampli notevolmente il divario tra domanda e offerta, generando volatilità e inflazione. Quali sono i metalli … Read more

Inflazione e svalutazione monetaria sono costate care a Erdogan

Alla fine di marzo, le elezioni politiche in Turchia hanno sancito una brutta sconfitta per Erdogan. I due motivi principali che hanno spinto l’elettorato a voltare le spalle al sultano turco sono stati la corsa dell’inflazione e la svalutazione della Lira. Cosa c’entrano le elezioni con l’inflazione La sconfitta di Erdogan poggia su un malessere … Read more

Cara Italia: rapporto autunno 2023

É tempo di bilanci per molte famiglie italiane, già oggi costrette a fare i conti soprattutto in previsione di un autunno che si preannuncia “caldo” dal punto di vista dei prezzi. Facile.it e Consumerismo No profit hanno analizzato le principali voci di spesa familiare per capire quali siano quelle cresciute di più nell’ultimo anno e … Read more

Cara Italia: rapporto Estate 2023

È tempo di vacanze, ma non per tutti; sommando chi ancora è indeciso e chi già è sicuro di non fare le valigie, sono quasi nove milioni gli italiani che quest’anno potrebbero restare a casa. La ragione? Semplicemente, non se lo possono permettere economicamente (fonte: indagine EMG Different per Facile.it). Quali sono le voci di spesa … Read more

Fine degli sconti ed inflazione fanno risalire i premi Rc auto: +8,6%

Brutte notizie per gli automobilisti italiani; dopo il prezzo dei carburanti, anche il costo dell’Rc auto è tornato a salire tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it*, a luglio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,63 euro, vale a dire l’8,6% in più rispetto a inizio anno. Il … Read more

Guerra e inflazione: 1 italiano su 4 in difficoltà a causa dei rincari

Più di 1 italiano su 4, dato equivalente ad oltre 11 milioni di individui (26%), ha dichiarato che l’aumento dei prezzi in corso ormai da 3 mesi ha avuto un impatto molto negativo sul proprio bilancio familiare. Per far fronte ai rincari gli italiani hanno adottato diverse strategie; c’è chi ha ridotto, se non del tutto eliminato, alcune voci di spesa (66% dei rispondenti), … Read more

Inflazione, il rischio che duri a lungo si accompagna al timore di stagflazione

Chi sperava di vedere un calo dell’inflazione dopo il rally di fine anno è rimasto deluso. I fattori che avevano innescato la corsa dei prezzi sono ancora presenti, ed a questi si è anche aggiunto il conflitto in Ucraina. Guardando allo scenario attuale e futuro, il rischio che l’inflazione diventi sistemica (come avvertì il presidente … Read more

Inflazione e tensioni Ucraina: +0,4% tassi mutui fissi

Come emerge dall’analisi di Facile.it, l’IRS, l’indice di riferimento che guida l’andamento dei mutui fissi, negli ultimi giorni è salito superando quota 1% (indice a 20 anni), cosa che non accadeva da maggio 2019. Questo ha determinato che per un mutuo fisso da 126.000 euro al 70%, da restituire in 25 anni, il miglior tasso … Read more

Prezzi, la BCE si trova di fronte ad un dilemma. Sarà all’altezza della sfida?

La incontrollata crescita dei prezzi alla quale abbiamo assistito nell’ultimo periodo, pone la Banca Centrale Europea di fronte a un grosso problema. La situazione attuale non si può definire convenzionale, ma questo significa che per risolvere il problema occorre una dose di coraggio e anche una soluzione altrettanto non convenzionale. Il problema dei prezzi Non … Read more