Tariffe commerciali, tremano Messico e Canada che rischiano un contraccolpo pesantissimo

Anche se la prevista entrata in vigore delle tariffe commerciali del 25% contro Messico e Canada sono state rinviate di un mese, questa spada di Damocle continua a pesare in modo feroce sulle prospettive economiche dei due “vicini di casa” di Trump. Bisogna partire da un dato di fatto: Messico e Canada hanno un legame … Read more

Offerta di rame in crescita, sarà un problema per le quotazioni

Malgrado diverse aziende del settore abbiano rivisto i loro piani di produzione, l’offerta di rame viaggia ancora su un trend crescente. Mentre l’output globale è sostanzialmente in linea con le previsioni, l’approvazione di nuovi progetti alimenterà in futuro la capacità produttiva complessiva. I numeri sull’offerta di rame Dopo che la produzione alla fine del terzo … Read more

Materie prime, ecco perché la Cina è la chiave per la transizione energetica

Il mondo ha deciso, anche per questioni di necessità, di svoltare realizzando un percorso di transizione energetica. Ma per arrivare al traguardo servono materie prime in abbondanza. Così come servono per i motori del futuro, per la robotica, l’intelligenza artificiale, le biotecnologie, ecc. Nell’ambito delle materie prime essenziali per tutte queste applicazioni, un ruolo chiave … Read more

Finanza sostenibile per un mondo più “green”, le donne sono più propense degli uomini

Il mondo deve assolutamente svoltare verso una produzione energetica sempre più rinnovabile. Ma la transizione richiede sforzi e investimenti infrastrutturali enormi. In questa ottica, un ruolo cruciale ce l’ha la finanza sostenibile, che dovrebbe veicolare fiumi di capitali verso i progetti “verdi”. Ma la cosa è facile a dirsi, molto meno a farsi. Occorre svoltare … Read more