Nessun uomo, solo mondi, mondi soli

TACCUINO #19 Il mondo si configura con la storia che raccontiamo. Implode sulle storie negate, nel buio della vita ingannata. Se non raccontiamo le nostre vere esperienze ma mentiamo a noi stessi, non esistiamo. Pratichiamo escludendo l’esserci. In praxis, esistiamo il nulla, dentro il nulla realtà prima dell’esistere. Mi dirigo al dire che se non … Read more

Memorie

TACCUINO #14 La memoria fa ritorno a taccuini di nero macchiati. Solo un passo… Determinativi che sembrano indicare luoghi o funzioni. Così, non abbiamo definizioni che spieghino cosa siano gli Dèi, cosa è l’essere uomo, cosa sia l’essenza. Non sappiamo nulla della materia. La pulsione sul pensar spinta dalla mente che rimembra… Saul potrebbe essere … Read more

Giustizia Veloce

L’Italia, culla del diritto, soffre della lentezza della giustizia. I fascicoli accumulati sono quasi 10 milioni. Le sole pratiche relative ai procedimenti civili pendenti occuperebbero una superficie pari a 74 campi da calcio grandi come San Siro. Nella classifica mondiale ci piazziamo 158esimi dopo Gambia e Mongolia. In Italia servono 1.210 giorni per tutelare un contratto, contro 394 in Germania e 331 in Francia. Abnorme … Read more

L’Avv. Gloria Gatti rilascia un’intervista sulla sua attività svolta nell’accogliente studio in centro a Milano

Conosciuto e stimato professionista in ambito giuridico, il rinomato Avvocato milanese Gloria Gatti è stato contattato per rilasciare una breve intervista sulla sua passione per la Giustizia e sulla sua formazione. D: Come nasce la sua passione per il diritto e le materie giuridico/giurisprudenziale? R: Già da bambina volevo fare l’avvocato. Lo vedevo come la … Read more

Il rinomato Avv. Marco Carra intervistato sul tema della Giustizia

Intervistato Marco Carra, rinomato avvocato, nonché consigliere regionale in Lombardia, parla della sua passione per la Giustizia e racconta la sua formazione. 1- COME NASCE LA PASSIONE PER IL DIRITTO E LE MATERIE DI TIPO GIURIDICO/GIURISPRUDENZIALE? Nasce dalla mia passione per la Giustizia. Credevo e credo tuttora nel senso di Giustizia, sin da quando frequentavo … Read more

PERCHE’ VOTERO’ PER I DODICI REFERENDUM DEI RADICALI

Da ambrogiocrespi.it – La mia storia parla chiaro, non potrei in ogni caso non adoperarmi per la riuscita dei dodici quesiti referendari depositati e promossi dai Radicali nei scorsi giorni. Da quelli sulla giustizia, all’abolizione dei meccanismi che privilegiano il clero nell’8 per mille, passando per i due referendum sull’immigrazione, per quello che introdurrebbe il … Read more

ELOGIO, CON APPUNTO, DELLA CANCELLIERI UN MINISTRO QUASI RADICALE

Da oggi, e finalmente, è in vigore il decreto legge che reca con sé le “disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”. Quello che volgarmente si vuole chiamare svuota carceri, ma che in realtà non svuoterà un bel niente visto che per questo scopo occorrono un’amnistia per i processi pendenti e un indulto per … Read more

ALESSANDRO MELUZZI PRESENTA UN INCONTRO SU “PSICHIATRIA E GIUSTIZIA” ALL’UNIVERSITA’ ECAMPUS DI ROMA

Venerdì 17 Maggio 2013, alle ore 15.30, il Professor Alessandro Meluzzi sarà presentatore e moderatore dell’incontro dal titolo “Psichiatria e Giustizia” che si terrà presso l’Aula dell’Università Ecampus di Roma, in via del Tritone n. 69. Il convegno verterà sulle interazioni tra sofferenza e potere e tra garanzia, libertà e diritto alla cura ed è … Read more