L’intenso paradigma semantico nella pittura di Alessandro Giordani

“Alessandro Giordani è in primis un artista del cuore, un pittore del sentimento, un creativo nel trasporto dell’anima, che non cerca una propria auto celebrazione sterile e un esibizionismo estremo, ma compie una sua selezione semantica ben precisa e ponderata, per trasferire dentro la sua arte pittorica un intenso paradigma di significati pregnanti a cui … Read more

Alessandro Giordani: potenza cromatica ed energia vitale

Le opere pittoriche realizzate da Alessandro Giordani meritano senza dubbio attenzione e considerazione e denotano una preparazione e una formazione artistica di indiscussa portata. La dottoressa Elena Gollini ha evidenziato le note stilistiche peculiari, che ne palesano i tratti connotativi e lo pongono al centro di stimolanti riflessioni critiche. In particolare, ha asserito: “La ricerca … Read more

La pittura di Alessandro Giordani nel perfetto connubio tra passione e riflessione

L’artista contemporaneo Alessandro Giordani procede il suo percorso di ricerca pittorica tenendo ben saldo il motore trainante del perfetto connubio tra passione e riflessione. La dottoressa Elena Gollini ha messo in evidenza le componenti qualificanti del suo fare creativo e ha dichiarato: “Alessandro con la sua pittura di eclettica e multiforme connotazione, deve la sua … Read more

Alessandro Giordani: una pittura astratta di indagine e scandaglio

L’artista Alessandro Giordani si colloca meritatamente all’interno del paradigmatico filone dell’astrazione geometrica moderna. Artista e creativo dalla mente aperta e dalle ampie vedute intellettuali ci propone una proiezione colta e una prospettiva riflessiva acuta e arguta, che guida il progetto e accompagna l’azione esecutiva nelle varie fasi di esplicazione. Ragione e passione vengono modulate e … Read more

Lo spazialismo geometrico nella pittura di Alessandro Giordani

Il percorso artistico compiuto da Alessandro Giordani lascia emergere un’attenta e accorta riflessione sul significato dell’uso della componente cromatica, che assume un importante ruolo nell’insieme strutturale. La trama e l’ordito compositivo generano una narrazione equilibrata e omogenea, dove l’associazione degli elementi esecutivi e strumentali si sposa in perfetta armonia con la finalità comunicativa alla base … Read more

L’appassionata ricerca artistica di Alessandro Giordani

Per Alessandro Giordani ogni opera parla da sé, ma al contempo deve anche restare un mistero e lasciare l’opportunità allo spettatore di potersi approcciare ad essa, stimolando più chiavi di lettura e risvegliando sensazioni e percezioni eterogenee, all’insegna della libertà interpretativa per condividere al meglio i messaggi e i significati, inseriti dentro lo scenario narrativo. … Read more

L’astrattismo geometrico della pittrice Miriam Covielli Lucchini in mostra a “Spoleto incontra Venezia”

Tanti elogi meritati per la pittrice Miriam Covielli Lucchini, inserita nell’esclusivo gruppo di partecipanti alla grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” dove sotto l’esperta curatela del critico Vittorio Sgarbi e la direzione del manager produttore Salvo Nugnes si avvicendano nomi di spicco del calibro di Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, José Dalì, in … Read more