Daniel Mannini: la sua pittura permeante si intreccia alla grande storia della filosofia

“Nel pullulare frenetico e incessante delle mode e delle tendenze cosiddette effimere e passeggere, che provocano delle discordanze di pensiero e delle incongruenze riflessive, degenerando in un caos inspiegabile privo di fondamento e di logica comunicativa, è primario e prioritario conservare e salvaguardare le redini di un pensiero filosofico attendibile e radicato e consolidato attraverso … Read more

Daniel Mannini: nuovo progetto artistico inno alla filosofia universale maestra di vita

La pittura astratto-concettuale di Daniel Mannini si rende portavoce-testimonial di un progetto artistico, inno simbolico alla filosofia universale, maestra di vita di inalienabile e imperitura valenza. La curatela del progetto è gestita dalla dottoressa Elena Gollini, che a tal riguardo ha sottolineato: “La grande storia della filosofia universale è un bene comune da tutelare e … Read more

Daniel Mannini: una pittura per celebrare l’esistenzialismo filosofico

Daniel Mannini è protagonista di un progetto artistico, che si trova collocato in modo permanente sul suo sito web danielmanniniart.it finalizzato a celebrare e omaggiare l’intero comparto della filosofia esistenziale e dell’esistenzialismo, attingendo in particolare da quanto dichiarato e proclamato dall’esimio maestro Albert Camus in una delle sue citazioni più famose “Imparavo finalmente, nel cuore … Read more

Daniel Mannini: il suo omaggio artistico alla filosofia esistenziale

Il pittore fiorentino Daniel Mannini è incline all’influenza della visione filosofica esistenziale e della filosofia esistenzialista e nella sua narrazione astratto-informale inserisce sempre elementi e componenti contenutistici, che fanno d’appiglio e d’aggancio insito e sotteso a messaggi e significati subliminali allineati e canalizzati a diffondere e condividere pensieri e riflessioni di intensa valenza. In occasione … Read more

Daniel Mannini: mostra personale nella Biblioteca di San Casciano

“Alla luce del percorso artistico del giovane pittore fiorentino Daniel Mannini si può senza dubbio affermare, che questa mostra è un punto di arrivo e un traguardo rilevante e che diventa un ulteriore stimolo per proseguire con forza, energia, intraprendenza, tenacia, determinazione, caparbia, le sue evoluzioni avvaloranti e comprovanti”. La Dott.ssa Elena Gollini esprime il … Read more

Daniel Mannini: nuovo progetto artistico dedicato all’illustre pensatore Niccolò Machiavelli

Daniel Mannini, artista emergente di spiccata capacità elettiva, ha messo in cantiere un nuovo importante progetto artistico, che vede protagonista l’eccellente filosofo Niccolò Machiavelli con le sue preziose lezioni dottrinali e le sue teorie di ricercata pregnanza, che lo hanno consacrato nella filosofia universale come esponente e rappresentante di elevata caratura e forte portata. Nel … Read more

Daniel Mannini celebra il grande filosofo Niccolò Machiavelli con un progetto artistico di pregio

Daniel Mannini talentuoso pittore dalla versatile vena ispiratrice, ha dedicato un progetto artistico esclusivo all’illustre filosofo Niccolò Machiavelli, una presenza altisonante nella storia culturale italiana, che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi con le sue teorie e dottrine un punto cardine di riferimento per i moderni pensatori contemporanei, lasciando in simbolica eredità un patrimonio di … Read more

Riconoscimento universitario per BRERA’S KEY

Il libro “Complesso Itinerario Artistico, ovvero il Percorso Filosofico dell’Artista”, di BRERA’S KEY, ha avuto un primo riconoscimento. Infatti  è TESTO  SEZIONE UNIVERSITAS, consigliato alle UNIVERSITÀ ITALIANE. DI SEGUITO I LINK CHE LO ATTESTANO: https://www.edizionicroce.it/categoria-prodotto/universitas & Comunicato stampa http://www.comunicati-stampa.net/com/san-paolo-editore-e-mondadori-per-brera-s-key.html La sua opera letteraria è distribuita da alcune tra le maggiori Case editrici Nazionali. E’ ACQUISTABILE … Read more

Un team marchigiano per celebrare L’Infinito di Leopardi

Il sommo poeta recanatese, Giacomo Leopardi; un esperto leopardiano di Pesaro, Paolo Montanari; una casa editrice di San Benedetto del Tronto, la Mauna Loa Edizioni. Sono tutti marchigiani gli elementi quindi per questa opera appena uscita: “Giacomo Leopardi Filosofo o Poeta”, saggio e antologia a cura di Paolo Montanari, che ovviamente coglie l’occasione anche per … Read more

Adriano Petta presenta il romanzo storico “Alessandro Magno. Il rapporto di Venamon”

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta Alessandro Magno. Il rapporto di Venamon di Adriano Petta Lo scrittore molisano Adriano Petta presenta “Alessandro Magno. Il rapporto di Venamon”, un avvincente thriller storico che racconta di un mistero insondabile, di azioni valorose e di amore per la libertà. Anassarco di Abdera, filosofo atomista al seguito del re Alessandro … Read more