Le principali tappe della televisione italiana: il saggio edito da Federico Motta Editore

Con la recente scomparsa di Maurizio Costanzo, volto noto e familiare del piccolo schermo, se ne va non solo un grande giornalista, ma anche un innovatore che ha contribuito a ridefinire il panorama televisivo del nostro Paese. È proprio alla storia della televisione italiana che Aldo Grasso ha dedicato il suo saggio pubblicato sull’Età moderna … Read more

L’articolo di Federico Motta Editore dedicato alla famiglia Addams

Sulla scia del successo di Mercoledì, serie del 2022 creata da Alfred Cough e Miles Millar e trasmessa su Netflix, Federico Motta Editore analizza in un articolo la storia della famiglia Addams. Mercoledì: il trionfo della serie Netflix e l’articolo di Federico Motta Editore Mercoledì, la serie TV incentrata sul personaggio di Mercoledì Addams, interpretata … Read more

Federico Motta Editore, oltre 90 anni di storia

Fondata nel 1929 come “Cliché Motta”, Federico Motta Editore opera da oltre 90 anni nell’Editoria italiana. Una storia di passione, successi e innovazione. Federico Motta Editore, dalla riproduzione fotomeccanica all’Editoria italiana La storia del Gruppo Editoriale Federico Motta Editore ha inizio nel 1929 nel mondo della riproduzione fotomeccanica. Intorno agli anni ’80, scelte piuttosto lungimiranti … Read more

Le origini del virus: Federico Motta Editore ripercorre le tappe principali

La scoperta dei virus e la nascita dell’immunologia: Federico Motta Editore approfondisce il tema attraverso il saggio “Sviluppo e difese dell’organismo” di Gilberto Corbellini, pubblicato sull’Età moderna. Federico Motta Editore: virus, dalla loro scoperta al Covid-19 Oggi, a oltre due anni dallo scoppio della pandemia da Covid-19, il virus, seppur mutato, continua a circolare tra … Read more

Da “Cliché Motta” a Federico Motta Editore: la storia della Casa Editrice

Editoria: oltre 90 anni di esperienza hanno consentito a Federico Motta Editore di proporre volumi innovativi e di alta qualità. Oggi è un punto di riferimento nel panorama italiano. Federico Motta Editore: dalla riproduzione fotomeccanica all’editoria La storia di Federico Motta Editore ha inizio nella prima metà del ‘900. È infatti il 1929 quando, dall’idea … Read more

Federico Motta Editore sulla perdita della memoria: la lezione di Umberto Eco

Federico Motta Editore si rivolge alle generazioni presenti e future per trasmettere loro il valore che la memoria racchiude in sé e lo fa riportando alla luce la lezione tenuta da Umberto Eco sul tema durante l’assemblea generale dell’ONU. Federico Motta Editore riporta alla memoria il discorso di Umberto Eco “Il problema che entra in … Read more

Federico Motta Editore in una poesia pubblicata sul “Corriere della Sera”

“Dall’inizio di questa clausura – scrive Michele De Luca – ho inviato quotidianamente ad un certo numero di conoscenti una newsletter. L’ultima è dedicata a Milano. Ne è venuta fuori questa poesia, che spero piaccia ai lettori di ITALIANS. Con la speranza di vedere presto un lumicino in fondo a questo tunnel”. Nel testo c’è … Read more

Federico Motta Editore: simbolo di qualità e autorevolezza

Tra le più importanti Case Editrici italiane, Federico Motta Editore è oggi un vero e proprio punto di riferimento della nostra Editoria. Come e quando nasce Federico Motta Editore La nascita della Casa Editrice risale al gennaio del 1929, sotto il nome di “Cliché Motta”, quando Federico Motta decise di mettere in piedi un’impresa specializzata … Read more

Esposizioni universali: il saggio di Federico Motta Editore ripercorre le tappe principali

Dai Salon de beaux-arts et manifactures a Expo 2020: il saggio “Le Esposizioni universali” di Vittorio Marchis, pubblicato su “Historia” di Federico Motta Editore, ripercorre le tappe più importanti di questi grandi eventi. Federico Motta Editore: il fenomeno sociale delle Esposizioni universali Organizzate fin dal XVIII secolo, le Esposizioni universali rappresentano oggi una vetrina mondiale … Read more

La Germania verso una nuova fase politica: Federico Motta Editore sulla storia del Paese

Mentre la Germania si prepara ad una nuova fase politica, la Casa Editrice Federico Motta Editore ripropone i saggi dell’Età moderna a cura di Umberto Eco che ripercorrono la storia moderna del Paese, dalla Seconda Guerra Mondiale ai giorni nostri. Federico Motta Editore: da die Stunde Null alla caduta del muro Con la fine della … Read more