Federico Marchioro: pubblicata online la sua mostra “Unconventional Art Mood”

«“Unconventional Art Mood” mai titolo fu più calzante per canalizzare l’eclettica e poliedrica ispirazione creativa di Federico Marchioro, artista a tutto campo, che si cimenta con positivi riscontri nell’ambito della pittura contemporanea di radice informale-non convenzionale». La Dott.ssa Elena Gollini approfondisce nel merito alcune valutazioni critiche in virtù della pubblicazione della mostra pittorica di Marchioro … Read more

Federico Marchioro: una pittura-confessione

La pittura di moderna concezione genica e strutturale di cui è ideatore e artefice Federico Marchioro si può qualificare come confessione simbolica, che gli permette di dipanare racconti e narrazioni visionarie arricchendoli e integrandoli con estro immaginario e fantasia di inventiva. Al riguardo la Dott.ssa Elena Gollini ha dichiarato: “Inquadrare e classificare la pittura-confessione di … Read more

Federico Marchioro: conversazioni pittoriche intime e informali

“È davvero importante delineare con profondità quanto è racchiuso e custodito nelle sfaccettate pagine di narrazioni pittoriche realizzate dalla mano e dal gesto creativo di Federico Marchioro artista vicentino contemporaneo di grande versatilità espressiva e comunicativa. Io darei una definizione, che ritengo molto calzante e pertinente facendo confluire la sua corposa produzione all’interno di simboliche … Read more

Federico Marchioro: dimensione pittorica in progressione

“Equilibrio e bilanciamento compositivo sono pilastri cardine portanti di fondamento dell’arte pittorica di Federico Marchioro e gli permettono di lavorare con uno sviluppo graduale e progressivo e in modalità di avanzamento continuo e costante”. La Dott.ssa Elena Gollini approfondisce i parametri distintivi dell’espressione pittorica di Marchioro spiegando ancora nello specifico: “Ecco, perché mi sento di … Read more

Federico Marchioro: dipingere il proprio pensiero sensibile

Sul filone multiforme della pittura informale si innesta, si muove e si dipana il virtuoso pensiero sensibile creativo di Federico Marchioro, dimostrando uno spessore qualitativo formale e sostanziale di interessante valutazione e considerazione. La Dott.ssa Elena Gollini ha espresso in merito alcune analisi di approfondimento, che fanno emergere la proiezioni emotiva ed emozionale vibrante, che … Read more

Federico Marchioro: comunicare con la pittura

L’arte in generale e più specificamente la pittura è da sempre strumento comunicativo per antonomasia e riesce a diffondere e a divulgare a largo raggio una molteplicità di messaggi, talvolta espressi in modo esplicito, diretto e palesemente manifesto e talvolta invece avvolti e conservati dentro le pieghe della narrazione in modo celato e nascosto, secondo … Read more

Le armoniose sinfonie pittoriche di Federico Marchioro

All’interno della produzione pittorica realizzata con sapiente abilità strumentale da Federico Marchioro si possono individuare delle tessiture compositive articolate con originale impronta di sintesi strutturale, che si declinano in armoniose sinfonie cromatiche e segniche, con una cadenza sequenziale sempre perfettamente studiata e ponderata con meticolosa precisione. La Dott.ssa Elena Gollini che supporta Marchioro nella gestione … Read more

La pittura evanescente e trascendente di Federico Marchioro

“Si tratta di una pittura, che individua e definisce nel flusso cromatico sfumato e nei giochi chiaroscurali intensamente miscelati un’evanescenza speciale e sui generis, che funge da cornice di contorno per enfatizzare la struttura costitutiva e la palingenesi sostanziale dell’impianto narrativo”. La Dott.ssa Elena Gollini spiega e approfondisce la sintesi pittorica informale di Federico Marchioro … Read more

Federico Marchioro: suggestione visionaria empatica

“L’approccio approfondito e attento alla produzione pittorica di Federico Marchioro suggerisce immediatamente nel fruitore una dimensione di suggestione visionaria a livello empatico, che attira e attrae la sfera sensibile e si riflette nel coinvolgimento globale”. La Dott.ssa Elena Gollini spiega così l’importanza della componente empatica all’interno del variegato corollario espressivo dell’arte pittorica di Marchioro affermando: … Read more