Conformità accendini

Gli accendini devono essere conformi alla Direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” nonché a criteri specifici che specificano tutte le proprietà minime che l’accendino deve avere. Mentre le direttive solitamente indicano i requisiti essenziali di sicurezza e si riferiscono ad un’intera categoria di prodotti, in questo caso prodotti generici, le norme indicano le proprietà che … Read more

Conformità prodotti galleggianti

La conformità con cui far rispettare i prodotti galleggianti è obbligo di chi immette a proprio nome tali prodotti sul mercato comunitario. Conformità dei prodotti galleggianti o marcatura CE? Se i prodotti di galleggiamento sono utilizzati per l’intrattenimento di bambini di età inferiore a 14 anni, sono giocattoli e pertanto richiedono la marcatura CE ai … Read more

Marcatura CE asciugacapelli

La marcatura CE degli asciugacapelli è un obbligo in quanto prodotti elettrici. In linea teorica ed escludendo quelli per uso domestico essi rientrano anche nella definizione di “macchina” secondo la direttiva macchine, in quanto hanno parti mobili azionate da forza non umana. La stessa direttiva esclude gli elettrodomestici in modo non lineare, come a dire che le lavatrici non sono macchine, … Read more

Marcatura CE carrozzine

Le carrozzine per soggetti diversamente abili vanno marcate CE? La marcatura CE delle sedie a rotelle è obbligatoria in quanto si tratta di dispositivi medici destinati al trasporto di persone con difficoltà di deambulazione e sono pertanto soggetti al Regolamento (UE) 2017/745. Inoltre, se la carrozzina è motorizzata, deve essere conforme anche alla Direttiva Macchine … Read more

Marcatura CE marmitte

La marcatura CE delle marmitte è necessaria? La marcatura CE delle marmitte dipende dalla loro destinazione d’uso. Le marmitte per autoveicoli circolanti su strade pubbliche necessitano di omologazione e pertanto non possono e non devono recare la marcatura CE. Per contro le marmitte, catalitiche o meno, destinate ad un utilizzo su veicoli da competizione, devono come tutti … Read more

Marcatura CE e conformità porte

Che tipo di prodotto sono le porte? Per capire a quali leggi deve attenersi un produttore quando si tratta di marcatura CE e conformità delle porte, è innanzitutto necessario determinare la natura del prodotto e la sua destinazione d’uso. Le porte sono incluse nei prodotti da costruzione, quindi sono soggette al regolamento (UE) n. 305/2011, … Read more

Quanto dura il marchio CE?

Vuoi conoscere il periodo di validità della marcatura CE o il periodo di validità della documentazione tecnica del tuo prodotto? La marcatura CE è valida per dieci anni, dopodiché i documenti sviluppati nell’ambito del processo di marcatura CE devono essere completamente rivisti. Cosa dice esattamente la legge? In una delle direttive che impone l’obbligo di … Read more

Conformità porta pranzo

La conformità dei contenitori porta pranzo (lunch box, bento box, ecc) è un iter obbligatorio e si formalizza attraverso il fascicolo tecnico redatto nel rispetto del Regolamento (CE) n.1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e della Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale di tutti prodotti. Questo vale anche per bottiglie d’acqua e contenitori generalmente utilizzati per le bevande. … Read more

Importazione delle macchine

Il regolamento (UE) 1020/2019 disciplina l’importazione di macchinari e tutti gli altri prodotti da paesi al di fuori della Comunità Europea. Cosa afferma il regolamento sull’importazione delle macchine e di tutti i prodotti? Il regolamento è finalmente entrato in vigore a settembre 2021 e diceva una cosa molto semplice, ovvero: qualsiasi merce che entra nel … Read more

Marcare CE dispositivi medici

La marcatura CE dei dispositivi medici è una procedura necessaria per conformarsi alla normativa europea obbligatoria. In particolare è necessario avere una conoscenza approfondita del Regolamento (UE) 2017/745, noto anche come MDR (Medical Device Regulation) – link italiano / link sloveno. I dispositivi medici non marcati CE sono prodotti illegali. Come si fa la marcatura … Read more