Poggi investe nella supply chain per accrescere la propria competitività a livello internazionale

Uno strumento IT di ultima generazione per ottimizzare la gestione degli ordini e dei tempi di consegna. Così l’azienda meccanica bolognese rafforza ulteriormente il proprio business model all’insegna di soluzioni digitali, flessibili e smart In un mercato complesso e in continua evoluzione, la disponibilità di tecnologie agili e flessibili rappresenta una risorsa indispensabile per affrontare … Read more

La gestione documentale nel Retail

Nella grande distribuzione il tema dell’EDI è molto sentito e tutti i principali attori della GDO hanno in varia misura implementato un sistema EDI, coinvolgimento i Fornitori nello sviluppo di una logistica integrata ed efficiente. Grazie anche all’EDI, la GDO oggi punta a migliorare le operazioni di identificazione, ricevimento, movimentazione, tracciabilità, al fine di ridurre … Read more

Fattura elettronica e fattura EDI a confronto

La fattura elettronica è, secondo la normativa italiana, attualmente riservata alla Pubblica Amministrazione e consiste in un documento digitale che rispetta il formato definito dall’ente preposto al ricevimento (Sdi), contiene il riferimento temporale e – soprattutto – la firma digitale ad attestarne origine certa e contenuto non modificabile. Il documento originale (elettronico) deve essere obbligatoriamente … Read more

Mevis sceglie l’outsourcing di dEDIcated

L’outsourcing di dEDIcated supporterà Mevis nell’integrazione EDI con i propri clienti, con l’obiettivo di razionalizzare ed ampliare l’utilizzo della comunicazione digitale a tutti i settori aziendali. Tra le principali produttrici di componenti metallici, da oltre mezzo secolo Mevis costituisce un autorevole punto di riferimento per tutte le realtà produttive più all’avanguardia nel mercato internazionale. La … Read more

Giustificare l’inserimento dell’ integrazione EDI as a service in azienda

Se c’è una cosa cui i responsabili IT sono particolarmente attenti, è il cambiamento. I cambiamenti di business sono un dato di fatto, e oggi quasi nessuno sta lavorando con lo stesso set di tecnologie che utilizzava cinque anni fa, né tanto meno dieci o quindici anni fa. Gestire il cambiamento è una competenza di … Read more

Cos’è l’EDI? A quali aziende serve? E perchè?

La tecnologia Electronic Data Interchange (EDI) ha l’obiettivo di realizzare lo scambio diretto di documenti elettronici tra aziende per semplificare le relazioni di business (acquisti, forniture, ecc.). La funzione dell’EDI consiste nel permettere l’invio diretto computer­to­computer (sollevando le risorse umane dallo svolgimento di azioni di routine) di messaggi e documenti necessari al completamento di una … Read more

WebEDI: il successo CARON A&D

Caron A&D è una azienda leader nella progettazione e produzione di componenti oleodinamici per macchine speciali. Il business dell’impresa è esteso ai mercati internazionali e fortemente concentrato sugli OEM, in particolare sui costruttori di macchine per movimento terra, agricole ed industriali. Nel 2008 Diego Caron, imprenditore energico e trascinatore carismatico, ha introdotto il “Lean Thinking” … Read more

Perchè è importante misurare le performance?

 La governance di un processo passa necessariamente attraverso la value stream analysis e l’identificazione degli indicatori chiave. dEDIcated vuole il successo della tua impresa e per questo misura le performance dei tuoi processi EDI. dEDIcated misura i seguenti indicatori per l’EDI della tua azienda: Flusso: mappare i flussi permette di monitorare e risolvere problemi in … Read more

Evoluzione dell’ Electronic Data Interchange

La tecnologia Electronic Data Interchange (EDI) è nata con l’obiettivo di realizzare lo scambio di documenti tra aziende, ossia direttamente tra i rispettivi sistemi applicativi, con lo scopo di supportare le relazioni commerciali (acquisti, forniture, ecc.). L’EDI ha un certo successo in alcuni settori industriali (tra cui ad esempio l’automotive, la GDO, la produzione di  apparecchi elettronici, la produzione di elettrodomestici, l’industria aereonautica ed aereospaziale, il farmaceutico) che ne sono oggi i maggiori utilizzatori.  La storia di questa tecnologia è comunque tutt’altro che recente. Cenni storici: Per ricostruire storicamente tale evoluzione, secondo alcuni si dovrebbe addirittura partire citando il blocco della città … Read more