Centro per la Tutela della Privacy e la Sicurezza Cibernetica: la risposta italiana alla sfida della sicurezza informatica

In un’epoca in cui la sicurezza informatica è diventata una priorità per le organizzazioni di ogni settore e dimensione, l’Italia può vantare un’organizzazione all’avanguardia nella protezione dei dati personali e nella gestione dei rischi informatici: il Centro per la Tutela della Privacy e la Sicurezza Cibernetica (CTPSC). Il CTPSC è un’organizzazione indipendente, composta da un … Read more

Econnet punta al raddoppio dei partner MSSP

Il distributore lancia la sua campagna di acquisizione di nuovi partner sul territorio con soluzioni che assicurano nuove opportunità di business a qualsiasi operatore di canale intenzionato ad integrare servizi di sicurezza gestita “made in Europe” nel proprio portafoglio. Bologna | La progressiva adozione di software, piattaforme e infrastruttura in modalità “as a Service” richiede … Read more

Inail racconta il suo percorso DevSecOps: il 26 novembre

Emerasoft e Sonatype presentano per la prima volta un evento digitale live per raccontare e condividere con il pubblico come raggiungere l’obiettivo di implementare al meglio la metodologia DevSecOps facendo della sicurezza parte integrante del processo di sviluppo e rilascio delle applicazioni. Ospite d’eccellenza, per raccontare il caso d’uso INAIL, è Adele Gambacorta, Responsabile Ufficio … Read more

Per Stormshield un 2018 in forte accelerazione

Stormshield, attore europeo di riferimento nel mondo della cybersecurity e azienda di proprietà del gruppo Airbus condivide i risultati del 2018, che ha visto l’azienda incrementare i propri fatturati di oltre il 20% grazie al netto aumento delle proprie vendite in Francia come in Europa. Il produttore pure-play di software per la sicurezza informatica ha … Read more

Assumere personale nel mondo della cybersecurity: una sfida sociale ambiziosa e motivante per gli anni a venire

Di fronte alla carenza di competenze digitali il mercato sta cominciando a reagire, riorganizzandosi. Tuttavia, le iniziative sono ancora troppo spesso una tantum e si sono rivelate difficili da attuare su larga scala. Ciononostante, assumere personale nel mondo della cybersecurity è una grande sfida per le società oggi come in futuro. Una sfida che va … Read more

Al via la nuova EVA per la cybersecurity firmata Stormshield

Con la nuova linea di soluzioni per la sicurezza IT virtualizzate il produttore offre sostegno concreto ai reparti IT incaricati di ottimizzare i costi operativi dell’infrastruttura cloud attraverso una gestione più appropriata delle risorse. Parigi – Con la nuova gamma di firewall UTM/IPS modulari e ad alte prestazioni SN2100, SN3100 e SN6100 per la tutela … Read more

Fiducia: una parola dalle mille implicazioni nel mondo della cybersecurity

L’opinione dell’esperto – Matthieu Bonenfant – CMO Stormshield La questione della fiducia è oggi al centro di numerosi dibattiti nel settore della sicurezza informatica e assume una dimensione strategica, poiché foriera di costanti questioni irrisolte anche lato tensioni geopolitiche, fortemente percettibili nel 2018, che hanno avuto numerose ripercussioni nel cyberspazio. In aggiunta ai sospetti riguardo … Read more

Apple e il mito dell’ecosistema inespugnabile

Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta di cybersecurity, nessuno è invulnerabile. “Ciò che fai col tuo iPhone rimane nel tuo iPhone”. Numerosi i visitatori del CES imbattutisi in questo messaggio, presentato a caratteri cubitali bianchi su … Read more

Cybersecurity: un settore dominato dagli uomini anche negli anni a venire?

Per quanto dinamico e garante di un livello retributivo più elevato rispetto ad altri settori, il mercato della sicurezza informatica risente di una forte penuria di talenti, soprattutto tra le donne. Secondo uno studio condotto dal consorzio (ISC)², a livello europeo la percentuale di donne impiegate nella cybersecurity si attesterebbe attorno all’11% della forza lavoro. Favorire … Read more

Chat di gruppo: Apple FaceTime trasforma l’iPhone in una cimice

Una vulnerabilità nella app FaceTime di Apple può trasformare l’iPhone in un dispositivo di intercettazione che trasmette in diretta all’ascoltatore indiscreto i contenuti provenienti dalla telecamera e dal microfono. La funzione in oggetto è stata momentaneamente sospesa. Un errore di programmazione della funzionalità di conferencing del software FaceTime di Apple può trasformare lo smartphone in … Read more