Le minacce all’economia italiana – Group-IB Hi-Tech Crime Trends 2022/2023

Italia terzo Paese più colpito dal ransomware e quinto per numero di aziende con reti compromesse in Europa. Lockbit e Conti i gruppi ransomware più attivi sul territorio. Credenziali di oltre mezzo milione di utenti italiani carpite dagli infostealer. Queste e altre minacce oggetto del nuovo rapporto Hi-Tech Crime Trends 2022/2023 di Group-IB. Group-IB, società … Read more

Sextortion: la minaccia che arriva per mail

Nel corso dell’estate la Polizia Postale italiana ha diramato un avviso agli utenti: tra le solite mail con offerte di medicinali a basso prezzo provenienti da shop online dubbi e presunte fatture, spiccava un messaggio minatorio di natura sessuale. Una truffa ancora attiva ai danni di utenti sprovveduti. Bochum – La mail che dall’inizio dell’estate … Read more

PMI e attacchi informatici: le dieci minacce più sottovalutate

Dieci strumenti di uso quotidiano veicolano ancora fin troppo spesso minacce informatiche nelle PMI. Strumenti di cui lo staff IT si occupa più nell’ottica di garantire la continuità dei servizi e di ottimizzazione dei processi, che in termini di sicurezza. Iperconnesse, ma spesso con poca attenzione alla sicurezza, le piccole imprese sono una manna per … Read more

Le cifre del malware nel primo semestre 2018: il pericolo si annida sul web

Nel primo semestre 2018 rilevati circa 13.000 nuovi campioni di malware, 9 al minuto, un leggero calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I nuovi malware sono distribuiti via web – l’impatto dei file eseguibili invece pare decrescere. In Italia i programmi potenzialmente indesiderati (PUP) la fanno da padrone insieme ai bitcoin miner e … Read more

Fornitore rende accessibili documenti riservati di Tesla, FCA, VW

Fortunatamente nessun dato sugli utenti finali pare coinvolto nel leak. Bochum – 24 luglio 2018 Se vuoi attaccare una grande azienda, non passare dall’ingresso principale, preferisci piuttosto l’accesso di servizio… una perla di saggezza che, per quanto datata, è diventata una spiacevole realtà per FCA, Tesla, General Motors, Volkswagen, ThyssenKrupp e altri. Alla fine della … Read more

Record drammatico negativo: circa 8,4 milioni di nuovi malware identificati nel 2017

I PC sono costantemente sotto l’assedio di malware da respingere. Bochum (Germania). Circa 8,4 milioni, questo il bilancio dei nuovi tipi di malware per computer, o 16 diversi campioni di software dannoso al minuto nel 2017 – un nuovo record negativo. Ralf Benzmüller, portavoce esecutivo dei G DATA SecurityLabs, analizza e valuta la situazione in … Read more

Passepartout umani: perché l’ingegneria sociale è un fattore di rischio da non sottovalutare

Oltre al crescente numero di minacce informatiche generalizzate i cybercriminali si avvalgono di tecniche mirate per manipolare gli impiegati e carpire i dati di accesso alla rete aziendale. Bochum (Germania) – Nel 2017 gli analisti G DATA hanno rilevato 16 nuovi campioni di malware al minuto. Se da un lato bisogna premunirsi contro i rischi legati … Read more

SID 2018: più sicurezza su Internet

I consigli di G DATA per un utilizzo più sicuro dei social network e altre piattaforme online Bochum (Germania) – Nel mese di novembre dello scorso anno gli italiani hanno trascorso almeno due ore online nel giorno medio (dati Audiweb). I giovani in particolare dedicano molto del proprio tempo ai social network o utilizzando servizi di messaggistica … Read more

G DATA estende le funzioni di sicurezza ai portafogli Bitcoin

Tecnologie di protezione proattive disponibili da ora in tutte le soluzioni di sicurezza G DATA Business e Consumer. Bochum – Le criptovalute sono uno dei temi caldi del momento. Bitcoin, Ethereum e similari hanno infranto record su record. In due anni le transazioni in Bitcoin sono esplose su scala mondiale attestandosi a circa 370.000 al giorno … Read more