libro ORIENTAMENTO GIOVANILE AI TEMPI DEL COVID 19. Dalla connessione a se stessi , agli altri e alla Natura

di Roberto Travaglia

Cara Letrtrice, caro lettore,

Nel luglio 2022 ho concluso un cammino per diventare NATURE LIFE COACH un percorso formativo di durata biennale per diventare un operatore olistico in Natura. Davanti ad una commissione ho discusso un elaborato tecnico / tesi che darà il titolo al libro che ho pubblicato con la casa editrice BOOKSPRINT EDIZIONI : “Orientamento giovanile ai tempi del Covid 19. Dalla connessione virtuale alla connessione a se stessi, agli altri e alla natura”.

Perché i giovani? Perché parlare di ORIENTAMENTO GIOVANILE?

Per tutti noi vivere nel periodo della pandemia, con tutto ciò che comporta, ha creato e crea numerose conseguenze che possono incidere sull’equilibrio psicologico. Esse hanno radicalmente cambiato le nostre vite, con risvolti specifici in ambito economico, sociale e psicologico. L’emergenza sanitaria ha mutato il contesto di vita degli adolescenti, portando alla chiusura delle scuole, all’introduzione della Didattica a Distanza (DaD,) al confinamento nelle proprie case, all’impossibilità di avere contatti in presenza con i propri pari e alla sospensione di tutte le attività extrascolastiche.

“Troverai più cose nei boschi che nei libri. Gli alberi e i sassi ti insegneranno cose che nessun uomo ti potrà dire.” Bernard di Clairvaux.

Un ritorno a riscoprire il mondo “verde” immergendosi nella Natura. Questo è il messaggio che desidero proporre ai giovani.

Riportare i giovani alla natura e alla terra, non è così scontato. Oggigiorno, i giovani vivono nell’ininterrotta attesa di informazioni sempre nuove, segnalate da vibrazioni e dai suoni più svariati dei telefonini, dotati non più solo di sms, ma di tutti gli strumenti di comunicazione messi a disposizione da internet (Facebook, Twitter, Chat, YouTube, Instagram, ecc…) Giovani e natura è un connubio vincente?? La natura può essere considerata una risorsa di inestimabile valore, poiché offre stimoli, che non possono essere riprodotti artificialmente e questo contribuisce allo sviluppo fisico e cognitivo e promuove un comportamento più attivo, sociale e partecipativo con effetti positivi sulla salute fisica e mentale immediati e a lungo termine. Ed è per questo che la parte finale del libro è dedicata a pratiche da esperire in Natura.

Ho scelto come immagine di copertina una scultura di un ragazzo , con lo sguardo perso nello smartphone. Una mascherina gli copre parzialmente il suo volto. titolo è ” Urlo silenzioso” di Ivan Licciardi

L’opera ceramica intitolata: “L’Urlo silenzioso,di IVAN LICCIARDI ” è una scultura originale ed unica: realizzata in argilla refrattaria bianca; si manifesta palesemente contemporanea, dall’aspetto dettagliato e viscerale.

Fra pandemia e tecnologia, una scultura agambeniana, “fa parte della barbarie tecnologica che stiamo vivendo la cancellazione dalla vita di ogni esperienza dei sensi e la perdita dello sguardo, durevolmente imprigionato in uno schermo spettrale.” L’uomo, per quanto ne può sapere, non deve dimenticare ciò che è… non deve perdere la sua umanità.

il libro è edito da Booksprint edizioni

https://www.booksprintedizioni.it/libro/Manuali/orientamento-giovanile-ai-tempi-del-covid-19

se hai qualche domanda eccomi qui a tua disposizione .  Sereno cammino a te.

travaglia.roberto@gmail.com

https://www.instagram.com/travaglia.roberto

Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti – HACCP

In periodo di Covid (Sars-CoV.) come gestire le pratiche HACCP e garantire l’igiene degli alimenti? Vediamo quali sono le indicazioni per la tutela dei consumatori. Indicazioni sull’igiene degli alimenti (HACCP) durante l’epidemia da virus SARS-CoV. Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del … Read more

Scam alla base del 57% di tutti i crimini informatici del 2021 — Digital Risk Summit

Gli analisti di Group-IB confermano: nel 2021 lo scam è stato il tipo più comune di frode informatica. In Europa lo specialista di cybersecurity ha rilevato un incremento dell’89% delle piattaforme scam che impersonano marchi noti create su base mensile e – nel solo arco di tempo tra ottobre e dicembre 2021 – la creazione … Read more

Il COVID-19 aumenta i rischi per il cuore: nuovo studio dell’Economist Impact

Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari, a confermarlo è un’analisi condotta dall’Economist, sponsorizzata da Daiichi Sankyo Europa Roma, 10 maggio 2022 – Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD)1 e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un … Read more

Videoconferenza: la formazione a distanza ai tempi del Covid-19

Perchè la videoconferenza sta diventando uno strumento essenziale per la didattica a distanza? Mai come in questo momento storico così particolare, con il Covid-19 che limita fortemente gli spostamenti ed il contatto tra le persone, il mondo del lavoro si è così rapidamente evoluto spingendo la tecnologia ad innovarsi per stare al passo con le … Read more

L’importanza dell’e-commerce durante la pandemia da Covid-19: il caso Oil Service srl

Il commercio elettronico ha acquisito negli ultimi anni un’importanza crescente e soprattutto nell’ultimo anno si è rivelato essenziale contro la crisi da Covid-19. Lo sviluppo del commercio elettronico La storia del commercio elettronico ha inizio negli anni ’90, ad esempio nel 1995 veniva venduto il primo libro su Amazon e in Italia la prima vendita … Read more

Daiichi Sankyo e ONDA insieme per una “Cardiologia al Femminile”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, Daiichi Sankyo Italia e Fondazione O.N.D.A., supportano la formazione dei medici con due corsi di formazione tenuti da alcune delle maggiori esperte italiane Nei Paesi occidentali, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di decesso per le donne. La ricerca ha evidenziato importanti differenze di genere nella prevenzione, … Read more

Sistema elettrico italiano, il Covid-19 ne ha testato la resilienza

Dal brusco calo della domanda al cambio del mix energetico: in un nuovo dossier, RSE ha analizzato la tenuta del sistema elettrico nazionale offrendo un prezioso sguardo sul futuro che verrà Le misure di blocco applicate per arginare la crisi sanitaria del COVID 19 hanno determinato in pochissimo tempo un declino senza precedenti nella domanda globale di … Read more

HugForUs: abbracci virtuali

HugForUs iniziativa di solidarietà per Covid-19  Nasce l’iniziativa di solidarietà HugForUs, strumento di avvicinamento sociale creato per l’emergenza Covid-19. L’iniziativa artistica HugForUs, parte del progetto Collectcolorswithme, ideata da Marco Amedani (Brescia, 1984), ha l’intento di aiutare i cittadini del mondo a superare le distanze sociali imposte durante il lockdown che ha fermato il pianeta. La pandemia … Read more