A Slow Wine Fair 2025 Tiziano Bellini e la sua Cantina dell’Innovazione: una storia di passione e audacia

La fiera di Bologna sarà un’opportunità per scoprire i vini di un vero pioniere che sta contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia della viticoltura italiana, in un’ottica di rispetto per l’ambiente e di riscoperta delle tradizioni. Dal 23 al 25 febbraio 2025, Slow Wine Fair torna a Bologna, portando con sé un’esplosione di … Read more

Al Macfrut 2024 MET Ozone Experts rivoluziona il diserbo biologico

Un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano essere all’avanguardia nel settore agricolo e della cura del verde. La tecnologia dell’ozono può trasformare radicalmente le pratiche di diserbo, offrendo un’alternativa sicura, sostenibile ed efficace per la protezione delle colture e dell’ambiente. MET Ozone Experts, leader nel settore della tecnologia ozono-applicata, è tra i protagonisti di Macfrut 2024, … Read more

Il mondo del vino sa ancora come stupire

Da una sfida tra amici, la scoperta di un’eccellenza vitivinicola che farà parlare molto di sé: il maestoso Taurasi etichetta Quattro Cerri by Montemiletto di Masseria Della Porta ha messo in luce il talento inaspettato di un giovane produttore campano Che Vino & Design sia tra i più importanti distributori vitivinicoli italiani, punto di riferimento … Read more

Splende il sole su QUIN

La filiera italiana della quinoa è sempre più green. A mettere in movimento i macchinari di ultima generazione dell’Az.Agr. Tundo Sebastiano sarà infatti l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico di recente installazione, testimoniando che un’agricoltura totalmente sostenibile si può avere, anzi è già realtà Il cambiamento, l’innovazione e la rivoluzione agricola non sono vuote parole o semplici … Read more

Un biologico in forte ascesa

Cresce la richiesta di prodotti biologici anche nel settore enologico. Ad accompagnare i produttori verso le migliori pratiche agricole è l’esperienza di Bioagrotech con prodotti e piani colturali dedicati La richiesta di prodotti agricoli biologici è in crescita e si amplia lo scenario dei settori coinvolti. Anche la produzione vitivinicola biologica non rappresenta più una … Read more

La filiera della quinoa italiana a Cibus 2022

Dal 3 al 6 maggio QUIN sarà tra i partecipanti del Salone Internazionale dell’Alimentazione. Grazie al know-how e alla flessibilità produttiva maturata negli ultimi anni, l’azienda si candida a essere un partner ideale per le insegne della GDO e il mondo Ho.Re.Ca. alla ricerca di fornitori strategici nel settore della quinoa Tutto pronto per Cibus … Read more

QUIN, radici solide e un futuro all’insegna della crescita tecnologica amica dell’ambiente

Con diversi investimenti la filiera italiana della quinoa si appresta ad affrontare un 2022 da protagonista. Un brand proiettato verso il futuro e che trae ispirazione e beneficio dall’Az. Agr. Tundo Sebastiano, azienda storica di Argenta (FE) giunta alla sua terza generazione Chi lavora la terra ha le rughe, il viso scavato e bruciato dal … Read more

Quando il brand abbraccia i propri valori e diventa protagonista dello sviluppo sostenibile. Il caso di QUIN

La partecipazione alla chiusura del 1° Congresso nazionale ASAND, con uno show cooking, il sostegno all’iniziativa ASAND #laSettimanadelDietista e il coinvolgimento nel progetto pilota ECO -LAB per il riutilizzo degli scarti di produzione. Iniziative che hanno visto nell’ultimo mese la presenza e l’impegno della filiera italiana della quinoa nel perseguire due degli obiettivi dello sviluppo … Read more

Molto promettenti i primi risultati di Oxir

Dagli ortaggi a foglia alla vite, dalle cucurbitacee al pomodoro fino ai piccoli frutti: le sperimentazioni condotte dai professionisti di Agri 2000 Net Srl confermano la portata innovativa della tecnologia che utilizza ozono (O3) disciolto in acqua Un’agricoltura etica e sostenibile, a tutela dell’ambiente, del consumatore finale e degli operatori, grazie all’ozonoterapia e al conseguente … Read more

L’efficacia della Zeolite Cubana contro i patogeni e i parassiti della vite

Il corroborante naturale di origine vulcanica si presta a essere un alleato efficace per salvaguardare la salute e la produttività della vite minacciata da agenti patogeni e da parassiti come la temibile tignoletta A partire dalla fine del 19esimo secolo con la diffusione di Peronospora e Oidio, sono numerose le avversità e le problematiche che … Read more