Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rincari fino a 197 euro in poco più di 12 mesi

Le rate dei mutui a tasso variabile sono destinate a crescere nuovamente; secondo le simulazioni di Facile.it, se il 2 febbraio la BCE dovesse confermare un nuovo incremento dei tassi di 50 punti base, la rata di un finanziamento medio* potrebbe salire nei prossimi mesi di quasi 35 euro. In poco più di un anno, … Read more

Mutui variabili: in un anno rate aumentate del 36%

Nell’ultimo anno, secondo l’analisi di Facile.it, le rate di un mutuo medio* a tasso variabile sono aumentate del 36%, passando da 456 euro a 619 euro al mese. Per l’analisi Facile.it ha preso in esame un finanziamento a tasso variabile da 126.000 euro in 25 anni, sottoscritto a gennaio 2022, scoprendo che, a distanza di … Read more

Mutui variabili: possibili rincari fino a 180 euro da inizio anno

Il 15 dicembre si terrà la prossima riunione della BCE e sembra ormai certo un nuovo aumento dei tassi che, secondo le attese, potrebbero salire questa volta di 50 punti base, con inevitabili ricadute sulle rate dei mutui variabili. Secondo le simulazioni di Facile.it, considerando un mutuo variabile medio*, a seguito del nuovo incremento la … Read more

Mutui: rincari fino a 50 euro a rata sui variabili. 780mila italiani a rischio

Durante la riunione odierna la BCE ha annunciato l’aumento dei tassi di interesse di 0,75% e, secondo le simulazioni di Facile.it, questo potrebbe tradursi, nei prossimi mesi, in un incremento delle rate dei mutui variabili degli italiani, con rincari fino a 50 euro al mese per un finanziamento medio*, e un aggravio complessivo di circa … Read more

Mutui in Europa: Italia bene sul variabile, meno sul fisso

In Italia i tassi dei mutui sono tornati a crescere, ma come sono oggi le condizioni offerte agli aspiranti mutuatari italiani rispetto a quelle di altre nazioni? Ottime per i variabili, ma per i fissi, secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, notevolmente peggiori, ad esempio, se confrontate con quelle di Francia, Spagna, Portogallo e molti … Read more

Mutui variabili: rata in aumento fino a 120 euro

Domani si terrà la riunione di politica monetaria della BCE e, tra gli osservati speciali, c’è l’annuncio sui tassi. L’aumento – previsto per luglio e settembre – avrà un impatto sull’Euribor, l’indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, e questo comporterà un aumento delle rate dei mutui italiani, ma di quanto? Facile.it ha … Read more

Prezzi, la BCE si trova di fronte ad un dilemma. Sarà all’altezza della sfida?

La incontrollata crescita dei prezzi alla quale abbiamo assistito nell’ultimo periodo, pone la Banca Centrale Europea di fronte a un grosso problema. La situazione attuale non si può definire convenzionale, ma questo significa che per risolvere il problema occorre una dose di coraggio e anche una soluzione altrettanto non convenzionale. Il problema dei prezzi Non … Read more

Bundesbank, il prossimo presidente inciderà sul futuro della BCE

Il finale del mese di ottobre è stato caratterizzato da una notizia importantissima per la Banca Centrale Europea. A sorpresa infatti si è dimesso il presidente della Bundesbank tedesca, il più importante dei singoli istituti centrali Nazionali. Jens Weidmann lascerà l’incarico a fine anno per motivi personali, dopo 10 anni nei quali era stato al … Read more

Mutui casa: quali gli effetti delle nuove politiche BCE?

Nuovo Quantitative Easing, taglio dei tassi sui depositi presso l’Eurotower e aumento della durata delle Tltro; sono questi alcuni dei punti principali tracciati da Draghi relativamente al nuovo programma di politiche monetarie adottato dalla Banca Centrale. Ma quali i possibili effetti su mutuatari e aspiranti mutuatari italiani? Ecco l’analisi Facile.it e Mutui.it. Cosa cambia per … Read more