Banche centrali, è ripartita l’era della divergenza Fed-BCE

Per alcuni anni Federal Reserve e BCE si sono mosse lungo la stessa direzione, per lo più aumentando in modo coordinato i tassi di interesse. Le due maggiori banche centrali al mondo tuttavia adesso stanno percorrendo strade nuovamente divergenti. Nel 2025 delle banche centrali Le riunioni di politica monetaria svolte nell’ultima settimana di gennaio hanno … Read more

Mutui e BCE: rate in calo di 50 euro nel 2025

Durante la riunione del prossimo 30 gennaio, per la prima volta quest’anno la BCE dovrebbe tagliare il costo del denaro; cosa devono aspettarsi gli italiani con un mutuo a tasso variabile? Facile.it e Mutui.it hanno stimato che se l’Eurotower dovesse ridurre gli indici di 25 punti base la rata di un finanziamento variabile standard* per … Read more

Mutui e BCE: rate in calo tra giugno e luglio?

Giovedì si terrà la riunione della BCE, ma in attesa di capire quali segnali arriveranno dall’Eurotower, Facile.it ha analizzato i Futures sugli Euribor evidenziando come il primo calo sensibile potrebbe arrivare tra giugno e luglio, con una diminuzione che, per un mutuo variabile medio*, si aggirerebbe intorno ai 22 euro. «L’Euribor, l’indice cui sono legati … Read more

Mutui: secondo le previsioni i primi cali attesi da maggio

Giovedì si terrà la riunione della BCE e sebbene la maggior parte degli analisti non si aspetti un taglio dei tassi, sarà importante vedere quali segnali lancerà al mercato Christine Lagarde. In attesa dell’evento, Facile.it ha analizzato i futures sugli Euribor – che rappresentano le aspettative di mercato – scoprendo che le rate potrebbero iniziare … Read more

Mutui: rate in calo dal II trimestre; quasi -100 euro entro fine anno

Giovedì si riunirà la BCE e non sono previste novità sul fronte dei tassi, che dovrebbero rimanere stabili. Ma quando caleranno gli indici? Per rispondere alla domanda Facile.it ha esaminato i Futures sugli Euribor, che rappresentano le aspettative di mercato, scoprendo che le rate dei mutui variabili italiani potrebbero iniziare già a diminuire dal secondo … Read more

Mutui e Bce: 200mila famiglie hanno saltato le rate

Occhi puntati sulla prossima mossa della Bce prevista per il 14 dicembre; ma se gli esperti non si aspettano novità sul fronte degli indici, l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat* ha messo in luce come, proprio a causa dell’aumento dei tassi, quasi 200mila famiglie italiane con un mutuo a tasso variabile non … Read more

Mutui variabili: in 18 mesi esborso aggiuntivo di 2.300 euro

A causa del rialzo dei tassi dovuto alla politica monetaria della Bce, chi ha sottoscritto un mutuo medio a tasso variabile* a gennaio 2022 – secondo le simulazioni di Facile.it e Mutui.it– ha subito un esborso totale aggiuntivo di oltre 2.300 euro in appena un anno e mezzo. Considerando le aspettative di mercato e come … Read more

Mutui variabili: con nuovo rialzo Bce, possibili aumenti fino a 286 euro

Nuovo aumento dei tassi, nuovo rincaro delle rate dei mutui variabili; se il 27 luglio la Bce confermerà come previsto un ulteriore rialzo di 25 punti base del costo del denaro, chi ha un mutuo medio a tasso variabile* – secondo le simulazioni di Facile.it e Mutui.it – potrebbe trovarsi di fronte all’ennesimo incremento, con … Read more

Mutui: con nuovo aumento Bce, possibili incrementi fino a 275 euro

Se il prossimo 15 giugno la Bce dovesse annunciare – come da aspettative – un nuovo rialzo del costo del denaro di 25 punti base, cosa significherebbe per chi ha un mutuo medio a tasso variabile*? Secondo le simulazioni di Facile.it l’aumento dei tassi potrebbe tradursi in un rincaro della rata che porterebbe l’aggravio complessivo … Read more