The Cleopatras Live al Dissesto Cult Tivoli

The Cleopatras Live al Dissesto Cult Tivoli + Lady and The Clowns (Opening Act): Un’Esplosione di Rock Femminile Il Dissesto Cult di Tivoli si prepara ad accogliere un evento senza precedenti il 27 Gennaio alle ore 22:00 con The Cleopatras, una band di donne determinate, appassionate e ironiche, che da oltre vent’anni portano la loro … Read more

I Segreti Di Hansel Live + Dome La Muerte Dj-Set

Rock Assicurato al Dissesto Cult di Tivoli: I Segreti di Hansel Live + Dome La Muerte DJ-Set

Il Dissesto Cult, celebre location per gli amanti della musica Alternativa e della musica Rock in tutte le sue sfumature, si prepara ad ospitare il 26 Gennaio, un evento straordinario di pura energia Rock. La serata è pensata per tutti gli amanti della musica di qualità e dell’atmosfera vibrante dei concerti dal vivo. Una serata che promette emozioni forti con l’energia travolgente della performance live degli “I Segreti di Hansel”, band alternative rock Pisana feat. il leggendario chitarrista Dome La Muerte. L”evento è stato organizzato per presentare il loro nuovo album “Tienimi Ora” sotto l’etichetta (Vrec/Audioglobe).

La band presenta una formazione rinnovata, con Massimiliano Magni (voce e chitarra), Giulio Galleschi (basso), Lorenzo Gaggini (batteria), e Alessandro Contu (chitarre).

Dome La Muerte, noto per la sua carriera con i Not Moving e la sua influenza nella scena garage/punk, firma anche come co-produttore e contribuisce come chitarrista in quattro brani dell’album. Il singolo, insieme all’intero album, è registrato presso Eden Studio da Alessio Lucatti e masterizzato da Dario Giuffrida.

Un’apertura straordinaria con Verdematematico e a seguire, Dome La Muerte prenderà il controllo delle consolle per un DJ-Set che farà vibrare il locale con le selezioni musicali più travolgenti. Preparatevi per una notte di rock travolgente al Dissesto Cult di Tivoli con I Segreti Di Hansel Live + Dome La Muerte Dj-Set.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, seguite I Segreti Di Hansel su Instagram: https://www.instagram.com/isegretidihansel
Info e Prenotazioni:

Save the Date!
Venerdì 26 Gennaio 2024
L’ingresso è di 5€, tessera Enac inclusa.

Ora:
19:00 – Apertura Food & Beverage
22:00 – Inizio Live Bands

Live Bands:
– I Segreti Di Hansel fet. Dome La Muerte
– Verdematematico – (Opening Act)
A seguire Dome La Muerte Dj-Set

Dove?
Dissesto Cult
Via del Barco 7, Tivoli Terme, Roma
https://www.facebook.com/DissestoCultTivoli

La serata è Organizzata da Bandits Concerti in collaborazione con il Dissesto Cult Tivoli.
Bandits Concerti: IG: @banditsconcerti | FB: @banditsconcerti
Press: press@banditsconcerti.com

Federico Lobrano “Assajè Tour 2022” Prime date

FEDERICO LOBRANO

“Assajè Tour 2022”
(realizzando con i fondi dell’art.7 L. 93/92)

dal 04 giugno 2022

(Bandits Concerti)
a trademark by ZdB

Ascolta su Spotify


“Assajè” é una parola tratta dalla lingua sarda della Gallura, una zona nel nord est della Sardegna, che sta a significare “É già qualcosa”. E’ dunque un nome di buon auspicio per questa tiepida ripartenza per gli eventi dal vivo e per quei progetti culturali di sostegno per i talenti emergenti.
Il tour è reso possibile con i fondi dell’art. 7 L. 93/92 per la promozione di attività concertistica per artisti emergenti, erogato dall’Istituto Nuovo IMAIE, società di collecting per l’equo compenso per gli artisti interpreti esecutori ed ente mutualistico.

“Dopo un periodo di prove generali del tour, tenutesi a maggio grazie all’ospitalità fornita dal Satyricon Live Club di Alatri, il tour ha inizio nel Lazio e toccherà diverse province della regione e diverse città italiane”.

Federico Lobrano è un giovane cantautore e polistrumentista indipendente di origine sarda, romano d’adozione. Con il suo progetto inedito e di divulgazione del cantautorato italiano è stato Finalista al Premio Lunezia 2019, poi Vincitore del Premio NUOVO IMAIE 2020, Finalista a San Remo Rock (Trend) 2021. Il suo repertorio di inediti è arricchito con omaggi alla canzone italiana ed è eseguito con una formidabile band, d’estrazione jazz-rock-funk dal grande impatto, spesso accompagnata da una sezione fiati tipico delle Big Band.

Le prime date:
04 giugno – Teatro Comunale Costantini – Isola del Liri (FR)
05 giugno – Satyricon Live Club – Altri (FR)
17 giugno – Teatro Ponchielli – Latina
25 giugno – Dissesto Live Club – Tivoli (Roma)

CREDITI
Ferico Lobrano (voce & chitarre)
Luca Masotti (batteria)
Lucio Mastroianni (chitarre)
Gabriele Mizzoni (piano elettrico & sintetizzatori)
Angelo Nobili Marco (basso elettrico)

Prodotto da ZdB
Ingegneria del suono Andrea Pettinelli, Francesco Minotti
Tour manager: Carlo Grimaldi

Produzione esecutiva: Nuovo Imaie (art. 7 L. 93/92) / ZdB

Grafica & comunicazione: Alexandra Loria

https://www.facebook.com/Lowbrano
https://www.instagram.com/lowbrano/

Ufficio stampa: Alexandria Loria alexandraloria@gmail.com

Booking: info@banditsconcerti.com
Management: info@consorziozdb.it


BIO
Si interessa alla musica sin da bambino, grazie soprattutto alla passione ereditata dal padre che lo spinge ad avvicinarsi a diversi strumenti musicali.

Lo studio e la pratica di diversi strumenti è un fattore caratterizzante del percorso creativo di Federico che si concretizza nel 2014 grazie alla chitarra, con la quale si esibisce nei suoi primi live.

Negli anni successivi Federico si dedica alla sua Rock Band “The Sleeper” di cui è frontman, chitarrista e cantante. Con i The sleeper Federico inizia a scrivere e comporre i suoi primi brani, dapprima in lingua inglese e poi parallelamente in italiano.

Nel 2017 compone “Il mio cupido è stanco” brano mai pubblicato, ma molto noto ai suoi ascoltatori più affezionati.
Questo brano segna definitivamente l’ingresso di Federico nell’universo del cantautorato. Genere che senza dubbio rispecchia in pieno la sua personalità e che meglio lo identifica come artista.

Tra le sue innumerevoli influenze musicali citiamo: Pino Daniele, Seu Jorge, Alex Britti, Daniele Silvestri, Frank Sinatra, Bruno Martino, Jamiroquai, Earth Wind and Fire. Queste influenze, unite alla sua poliedricità, rendono Federico un artista immediatamente riconoscibile all’udito di chiunque abbia avuto modo di ascoltarlo live. Sono numerosi i concerti e gli eventi a cui ha preso parte – tra cui il prestigioso “ Premio Lunezia” nel 2019. Competizione in cui ha conquistato la finale esibendosi sullo stesso palco di artisti del calibro di Alexia, Enrico Ruggeri, The Zen Circus, Gemitaiz e molti altri nomi noti della nostra musica.

Attualmente si divide tra la Sardegna e Roma, dove ha frequentato per cinque anni il Saint Louis College Of Music, dedicandosi per tre anni allo studio della Chitarra Jazz con Eddy Palermo, e per due anni alla tromba con Mario Caporilli. Parallelamente ha seguito anche i corsi di Canto Jazz con Antonella De Grossi e Elisabetta Antoni.

Oggi, Federico è leader di una una Crew che porta il suo nome e con la quale produce la sua Musica svolgendo un’intensa attività concertistica, prevalentemente nella sua Sardegna.

Da poco ha rilasciato il suo primo Album inedito auto prodotto intitolato “Ci Vuole Fede”, da ascoltare su Spotify e tutti i digital store.