Interpretazione e Traduzione

TACCUINO #4 Ha senso parlare di Dèi se questi sono morti e il vanitas vanitatum è mancanza di umanità nel mondo ove tutto fa cassa? Leggere la psiche non è tradurre. Sentire attraverso intellezione non è interpretare. Perchè traduciamo e interpretiamo la vita? Non debbo chiedermi, ovviamente, come. Questo lo si capisce. Oppure lo si … Read more

Aggressività psichica

TACCUINO #2 La morte è un fattore umano di pregna importanza. Va presa seriamente. Una serietà greca che nella nostra contemporaneità liquida non vive più di educazione utile ad agire secondo misura e comprensione. L’appiattimento umano è il segnale dell’estinzione del pensiero critico, del mutamento del piacere della brevitate vitae apprezzata secondo discernimento in superficiale … Read more

Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella

TACCUINO #1 Il cosiddetto Narcisista Maligno Perverso è il peggior incontro che esso stesso possa avere con il proprio essere. La natura di questa entità è primitiva, non evoluta, la più oscura della condizione umana. Anche se molti hanno usato etichette come cannibale intraspecie, vampiro d’anima, e altre, sono propenso a pensare che costui partecipi … Read more

La sindrome di Kessler: la cruda realtà quotidiana nel nuovo video La prossima infezione

Ad un anno dall’esordio la band romana si prepara all’uscita del secondo disco, anticipato dalla promozione del nuovo singolo-videoclip: uno spaccato crudo e diretto della macabra realtà che ci circonda. Genere: indie rock / grunge / alternative rock / garage Etichetta: Autoproduzione Dopo l’anteprima esclusiva su Shiver Webzine, esce ufficialmente La prossima infezione, il nuovo … Read more

Riflessioni della lucchese Silvia Tuccimei in un’intervista dove racconta il filo conduttore della sua ispirazione creativa.

Reduce dalla recente partecipazione alla grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” curata dal professor Vittorio Sgarbi, la lucchese Silvia Tuccimei, in occasione di una recente intervista, ha espresso significative riflessioni, che ne descrivono al meglio il filo conduttore portante dell’ispirazione creativa, che la guida dentro un articolato percorso, che si snoda nel multiforme campo applicativo … Read more

Crisi occupazionale e riforma del sistema nel mondo del lavoro: ne parla l’avv. Marco Carra

Il noto avvocato mantovano Marco Carra, consigliere di Regione in Lombardia da sempre molto sensibile e recettivo verso le attuali problematiche legate alla crisi occupazionale e alla crescente disoccupazione giovanile, ha espresso degli interessanti commenti al riguardo, condividendo ampiamente le opinioni del collega avvocato Umberto Ambrosoli, con il quale si è creato un rapporto di … Read more

L’imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti commenta i numerosi casi di violenza collettiva e perversioni sociali

Il rinomato imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti ideatore della Giax Tower, uno dei più innovativi grattacieli di Milano, parla di due argomenti di forte attualità per l’Italia e per il Mondo in generale: violenza collettiva e perversioni sociali. D- E’ informato dell’intervista rilasciata da Lapo Elkann sugli abusi sessuali subiti in gioventù? Cosa ne pensa di … Read more