DAL FRIULI VENEZIA GIULIA UN FORMAT DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER RIPORTARE LE CITTÀ NEGLI EX OSPEDALI PSICHIATRICI

Giovani e creatività al servizio dell’integrazione sociale e della riqualificazione urbana: dopo l’esperienza di Palazzo ConTemporaneo, l’Associazione culturale ETRARTE lancia il progetto “Osvaldo Parco Progetti Creativi”, in corsa per la finale del bando “Che Fare”. Galeotta fu la mostra “Fermità mentale” in un palazzo inutilizzato nel centro di Udine: così Etrarte conobbe CipArt e iniziò … Read more

Palazzo conTemporaneo, un successo “glocal”: oltre diecimila presenti e un grande seguito online.

La conferma per un progetto culturale giovane e indipendente che ha fatto della partecipazione il suo punto forte. “D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” (“Le città invisibili”, I. Calvino). E la risposta che ha dato il capoluogo friulano al Comitato Udine Prova a … Read more

PROMOSSA A PIENI VOTI LA PRIMA EDIZIONE DI BUSINESS MEETS ART ORGANIZZATA DA ETRARTE

Grande affluenza di pubblico da tutta la Regione: molti i temi del dibattito che ha animato le due giornate Gli appuntamenti udinesi di venerdì 19 e sabato 20 ottobre di Business Meets Art, primo convegno nazionale su arte e impresa curato dall’Associazione ETRARTE in coprogettazione con il Comitato Trieste Contemporanea hanno centrato un tema che … Read more

BUSINESS MEETS ART, IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DA ETRARTE

CULTURA È SVILUPPO: il tema dell’anno arriva in Friuli Venezia Giulia A Udine il 19 e 20 ottobre professionisti ed esperti da tutta Italia raccontano le collaborazioni creative del futuro Udine, 27/09/2012 Ha iniziato il Sole 24Ore e a ruota ne hanno parlato in tutta la penisola: la cultura genera sviluppo ed è una delle … Read more