Rassegna Artistica Internazionale “Trascendenze Cromatiche”

Presentazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 1 Aprile ore 18:00 La Rassegna Internazionale “Trascendenze Cromatiche” si propone di esplorare, nel campo della pittura, scultura, fotografia, grafica, diverse tendenze attuali e sensibilità, provenienti da culture e ambiti geografici differenti così da costituire un trait d’union spazio-temporale, fra contemporaneità e storia. … Read more

Premio Modigliani, la critica premia la tecnica e la creatività del Maestro Dialo

L’ arte astratta di Dialo è un gioco di mosaici dai cromatismi caldi che evocano la terra, dove osserviamo la sintesi di colori pastosi e l’accostamento di pattern geometrici come mattoncini utilizzati per costruire una composizione meravigliosa, dalle mille sfaccettature. Artista astrattista dal talento indiscusso, Dialo ha ottenuto uno spazio a lui dedicato nel prestigioso … Read more

Mostra Collettiva Internazionale “Carnevale al Borgo”

Presentazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Conferenza Inaugurale “Autoritratti/Maschere in Giorgio De Chirico. Uno, nessuno, centomila”, del Prof. Adello Vanni, Psichiatra, ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara. Inaugurazione Domenica 19 Febbraio ore 17:00 “Nei tempi più remoti (III sec. a. C. con i Saturnalia dell’ antica Roma, VI … Read more

Modern Art Foundation promuove Arte e Cultura

É un luogo di ritrovo, di arte e di cultura, quello degli spazi della Modern Art Foundation, che si propone come punto di incontro per gli esperti ed appassionati, ospitando eventi ed iniziative culturali, e dove le Arti trovano forma ed espressione. Frequentata da critici d’arte, letterati, poeti e artisti, la Modern Art Foundation offre … Read more

Mostra Collettiva Internazionale “Prospettive Metafisiche”

Presentazione del Prof. Roberto Boccalon, Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente dell’International Association for Art and Psychology Evento a cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Domenica 6 Novembre ore 18:00 “La nozione di metafisica rimanda ad un “oltre” che concorre all’attribuzione di senso. Ogni prospettiva rimanda, implicitamente, ad un oltre metafisico in quanto forma … Read more

Le opportunità che può offrire il surrealismo in un video che celebra l’arte di Santiago Ribeiro

Quante volte usiamo l’aggettivo surreale? Ormai tutto è diventato surreale, da una mostra, al calcio, ad una discussione, fino ad arrivare, figuriamoci, ai tempi del Coronavirus. In realtà l’aggettivo surreale non ha nulla a che vedere con la paura, surreale ha a che vedere con la libertà: André Breton, intellettuale e poeta francese diceva che … Read more

“La ferita della carne e la Resurrezione”, personale di Giovanni Viola alla Galleria Lo Magno arte contemporanea

Modica (RG) – Dal 2 aprile al 15 maggio la Galleria Lo Magno arte contemporanea ospiterà nei propri locali di via Risorgimento 91-93 la personale di Giovanni Viola dal titolo “La ferita della carne e la Resurrezione” (inaugurazione venerdì 2, ore 16; visite su prenotazione). La mostra è a cura di Giuseppe Lo Magno. L’artista, in … Read more

I dipinti di Anna Casu esposti alla Venice Art Gallery di Venezia

I dipinti di Anna Casu esposti alla Venice Art Gallery La nota pittrice Imbersaghese Anna Casu, artista molto conosciuta per la originalità e bellezza dei suoi quadri, esporrà le propri dipinti presso la galleria d’arte Venice Art Gallery a Venezia, Via Cappucina,15. Una galleria d’arte diretta dal critico Maria Palladino. La galleria, avente scopo benefico e filantropico, presenterà per un … Read more

Presentata da Vittorio Sgarbi, la Pro Biennale nel cuore di Venezia

Cosa significa essere artisti oggi e come si fa selezione? Questa era la questione cardine del panorama artistico, non solo nazionale, a cui Pro Biennale provava a dare una soluzione. Questo prima della pandemia. Ma dopo? Anche. Così l’appuntamento, ma non l’intenzione di offrire l’arte democratica, è stato posticipato da maggio a luglio. Con la … Read more

Marcello Vandelli a Spoleto Arte: “L’arte è principalmente una segreta premeditazione”

Marcello Vandelli, artista di origini modenesi, sa come farsi riconoscere. La sua arte questa settimana è entrata negli schermi degli italiani grazie a un servizio del Tgcom24. Il pittore di Spoleto Arte, con il suo stile inconfondibile, ha ammaliato il pubblico del format Arte in quarantena ed è pronto a conquistare anche noi con la … Read more