Mostra Collettiva Internazionale “Ritorno a Venezia”

Presentazione, organizzazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 30 Settembre ore 17:00 DURANTE L’INAUGURAZIONE AVRA’ LUOGO IL RECITAL LIRICO “VENEZIA, GLI ARCHETIPI E LO SPIRITO” CON L’ESIBIZIONE DEL SOPRANO INTERNAZIONALE DOMINIKA ZAMARA E DEL MAESTRO DI CHITARRA CLASSICA ALESSANDRO LAMBERTI La Mostra Collettiva Internazionale “Ritorno a Venezia” nasce come desiderio … Read more

Visibile oltre il visibile: mostra di Greco, Nobile e Rinzivillo alla galleria Quadrifoglio

Siracusa – Visibile oltre il visibile, un progetto artistico che ha il sapore della ricerca e dell’incontro. Tre artisti, tre diverse anime, un comune sentire: Paolo Greco, Francesca Nobile e Francesco Rinzivillo danno appuntamento sabato 22 luglio alle ore 18.30 alla Galleria Quadrifoglio in via dei Santi Coronati 13 a Siracusa, per l’inaugurazione di una … Read more

Mostra Collettiva Internazionale “I Colori dell’Estate”

Presentazione, organizzazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Giovedì 15 Giugno ore 18:30 La mostra “I Colori dell’Estate” presso lo spazio espositivo Sandro Pertini delle Antiche Terme Comunali di Ischia (NA), nasce da un’esigenza di comunicazione, scopo precipuo dell’arte, di mettere a confronto saperi e sensibilità diverse, fra Nord e Sud … Read more

Rassegna Artistica Internazionale “Trascendenze Cromatiche”

Presentazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 1 Aprile ore 18:00 La Rassegna Internazionale “Trascendenze Cromatiche” si propone di esplorare, nel campo della pittura, scultura, fotografia, grafica, diverse tendenze attuali e sensibilità, provenienti da culture e ambiti geografici differenti così da costituire un trait d’union spazio-temporale, fra contemporaneità e storia. … Read more

Premio Modigliani, la critica premia la tecnica e la creatività del Maestro Dialo

L’ arte astratta di Dialo è un gioco di mosaici dai cromatismi caldi che evocano la terra, dove osserviamo la sintesi di colori pastosi e l’accostamento di pattern geometrici come mattoncini utilizzati per costruire una composizione meravigliosa, dalle mille sfaccettature. Artista astrattista dal talento indiscusso, Dialo ha ottenuto uno spazio a lui dedicato nel prestigioso … Read more

Mostra Collettiva Internazionale “Carnevale al Borgo”

Presentazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Conferenza Inaugurale “Autoritratti/Maschere in Giorgio De Chirico. Uno, nessuno, centomila”, del Prof. Adello Vanni, Psichiatra, ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara. Inaugurazione Domenica 19 Febbraio ore 17:00 “Nei tempi più remoti (III sec. a. C. con i Saturnalia dell’ antica Roma, VI … Read more

Modern Art Foundation promuove Arte e Cultura

É un luogo di ritrovo, di arte e di cultura, quello degli spazi della Modern Art Foundation, che si propone come punto di incontro per gli esperti ed appassionati, ospitando eventi ed iniziative culturali, e dove le Arti trovano forma ed espressione. Frequentata da critici d’arte, letterati, poeti e artisti, la Modern Art Foundation offre … Read more

Mostra Collettiva Internazionale “Prospettive Metafisiche”

Presentazione del Prof. Roberto Boccalon, Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente dell’International Association for Art and Psychology Evento a cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Domenica 6 Novembre ore 18:00 “La nozione di metafisica rimanda ad un “oltre” che concorre all’attribuzione di senso. Ogni prospettiva rimanda, implicitamente, ad un oltre metafisico in quanto forma … Read more

Le opportunità che può offrire il surrealismo in un video che celebra l’arte di Santiago Ribeiro

Quante volte usiamo l’aggettivo surreale? Ormai tutto è diventato surreale, da una mostra, al calcio, ad una discussione, fino ad arrivare, figuriamoci, ai tempi del Coronavirus. In realtà l’aggettivo surreale non ha nulla a che vedere con la paura, surreale ha a che vedere con la libertà: André Breton, intellettuale e poeta francese diceva che … Read more

“La ferita della carne e la Resurrezione”, personale di Giovanni Viola alla Galleria Lo Magno arte contemporanea

Modica (RG) – Dal 2 aprile al 15 maggio la Galleria Lo Magno arte contemporanea ospiterà nei propri locali di via Risorgimento 91-93 la personale di Giovanni Viola dal titolo “La ferita della carne e la Resurrezione” (inaugurazione venerdì 2, ore 16; visite su prenotazione). La mostra è a cura di Giuseppe Lo Magno. L’artista, in … Read more