Citterio: giovani, alimentazione e benessere. Il parere dei docenti di educazione fisica sul nuovo anno scolastico “post Dad”

Citterio, tra i più importanti produttori di salumi in Italia, che da sempre è attenta ai bisogni dei consumatori e pronta a migliorare i propri prodotti, anche sulla base della collaborazione con gli esperti di Nutrition Foundation of Italy ha chiesto il parere dei docenti di educazione fisica, per far luce sul binomio sport e … Read more

QUIN, radici solide e un futuro all’insegna della crescita tecnologica amica dell’ambiente

Con diversi investimenti la filiera italiana della quinoa si appresta ad affrontare un 2022 da protagonista. Un brand proiettato verso il futuro e che trae ispirazione e beneficio dall’Az. Agr. Tundo Sebastiano, azienda storica di Argenta (FE) giunta alla sua terza generazione Chi lavora la terra ha le rughe, il viso scavato e bruciato dal … Read more

10 modi per smettere di fare spuntini senza pensare

La situazione è fin troppo familiare: apri una busta di patatine pensando di averne solo poche e la prossima cosa che sai, ti stai leccando via le briciole e ti stai chiedendo come diavolo smetti di fare spuntini così spesso. Nessuno ti sta dicendo di abbandonare del tutto gli spuntini (sarebbe male), ma il modo in … Read more

Il mais è un grano, un frutto o una verdura?

Grazie ai modi cheto di carboidrati e alla filosofia del paleo priva di cereali, molti mangiatori attenti alla salute hanno recentemente lanciato il grano sul marciapiede. Ma la roba gialla è davvero così male? E il mais è un grano, frutta o verdura? Ecco dove sta la confusione, davvero. Il tipo di mais ha più identità, quindi perché viene espulso da molte … Read more

“La stagionalità degli alimenti”, il nuovo libro di Sergio Maria Francardo ed Enrico Mariano

Il Taccuino Ufficio Stampa Presenta La stagionalità degli alimenti – nutrirsi con i cibi di stagione è la migliore medicina preventiva di Sergio Maria Francardo e Enrico Mariani Sergio Maria Francardo e Enrico Mariano presentano “La stagionalità degli alimenti – nutrirsi con i cibi di stagione è la migliore medicina preventiva”. Ritornare a trovare la … Read more

Vigoressia e fitness

La vigoressia è un disturbo alimentare. Un tema poco conosciuto e non trattato che consiste, semplificando, nell’ossessione dell’aspetto fisico, nella ricerca della forma fisica naturale, che di naturale non ha nulla. Il fisico viene asciugato fino allo stremo. E poi foto, selfie e dipendenza dai social. Su Instragram si pubblica almeno un post al giorno. … Read more

Una scelta vegetariana per una salute migliore

La dieta è una delle scelte di base che definiscono il nostro stato di salute e lo influenzano. Molte persone, nell’ultimo periodo, si stanno orientando verso il vegano, con l’intenzione di vivere in maniera migliore, ritenendo che così avranno risultati ottimali nell’immediato e nel medio periodo. Ovviamente si tratta di valutazioni probabilistiche ma certamente, con … Read more

Cibo e sesso, gli ingredienti giusti di una relazione

Il sesso e i piaceri della gola sono due aspetti della nostra vita profondamente legati, infatti la nutrizione e la riproduzione svolgono un ruolo fondamentale per la sopravvivenza e la continuazione della specie anche se, oltre ad essere una necessità fisiologica, rappresentano dei piaceri intensi che ci regalano benessere e appagamento dei sensi. Il rapporto … Read more

Qualità della coltivazione biologica: nutrimento per l’anima?

Si parla spesso di ricerche scientifiche sul biologico, certo esse, prese singolarmente, sono parziali ma con una valutazione globale ci si rende conto che il cibo biologico è per sua stessa natura di alta qualità. E’ un cibo saporito e ricco di elementi salutari, i bambini che fanno consumo di prodotti biologici non hanno nel … Read more