Affitti brevi: solo 1 proprietario su 5 pronto alle nuove norme. 230.000 non sanno nemmeno dell’obbligo del CIN

Dal 1° gennaio 2025 gli immobili destinati all’affitto a breve termine dovranno obbligatoriamente esporre il cosiddetto CIN o Codice Identificativo Nazionale, ma i proprietari sono pronti? Solo in parte, tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat*, ben il 33% degli intervistati ha detto di non essere a conoscenza … Read more

La spinta degli affitti brevi rafforzano gli investimenti immobiliari

Gli investimenti immobiliari in Italia grazie anche a molteplici fattori favorevoli hanno registrato un forte incremento nel 2018. Una forte spinta è dovuta oltre al calo dei prezzi ed a fattori finanziari estremamente favorevoli, anche dalla intensa richiesta di locazioni a breve termine. Il fenomeno degli affitti brevi e le piattaforme di home sharing stanno … Read more

Cosa rende l’Italia una destinazione turistica così popolare

Mare blu, gente simpatica, cultura, buon cibo, città e paesaggi interessanti rendono l’Italia una destinazione turistica molto popolare. Il modo migliore per conoscere il folclore e le italiche abitudini, è quello fornito dalle case vacanza per stranieri. A tal proposito, sul sito www.italicarentals.com sarà possibile trovare i migliori affitti settimanali ed esclusive ville di lusso … Read more

Finisce l’estate ma non la voglia di mare: a settembre e ottobre le mete più richieste sono ancora quelle balneari

Spiagge poco affollate, temperature piacevoli e prezzi inferiori rispetto all’alta stagione spingono sempre più italiani a scegliere il mare per le loro vacanze fuori stagione. Secondo un’analisi condotta da CaseVacanza.it (http://www.casevacanza.it), circa il 45% delle richieste di alloggi per settembre e ottobre si è concentrato fra Puglia, Toscana e Sicilia. La voglia di mare non … Read more