stile shabby

in questo ultimo periodo, lo stile shabby che in italiano è lo stile provenzale, prende sempre più piede. Forse il romanticismo, forse quell’aria vancanziera, rendono questo stile adatto a moltissime persone. Questo stile si caratterizza soprattutto per la presenza di colori tendenzialmente tenui, dal bianco, al rosa, al verde acqua. I più arditi utilizzano anche i colori del legno come il noce, il ciliegio, il palissandro. Esistono moltissime realtà che propongono oggetti adatti al corredo dello stile shabby. Importante però è assicurarsi che ci sia della qualità alla base. Legni non essicati, materiali come colle e vernici non certificati potrebbero creare danni. Ad esempio, se il legno non è essiccato, probabilmente il mobile avrà la tendenza a deformarsi dato che il legno è comunque un materiale vivo. Non si deformerà al punto da risultare storto, ma probabilmente si deformerà quel tanto che basta da non permettere a cassetti ed antine di chiudere bene, ad esempio. Se questo accadesse, sarebbe molto difficile trovare rimedio. Diverso è il discorso se si considerano decorazione varie per l’arredamento, quali pendenti, soprammobili, portacandele, ecc. Una nota ancora bisogna segnarla per quanto riguarda i quadri: fate che siano sempre con colori tenui e che i supporti mantengano inalterati i colori anche nel tempo. Eventualmente chiedete informazioni prima di effettuare il vostro acquisto direttamente al negozio sia online che su strada.